NEWSLETTER Anno 9 Numero 378
20 novembre 2018

Cosa c'è dietro alla vela?

Giorni intensi per la grande vela, tra oceani e stanze dei bottoni. Intanto entrano nel vivo gli Invernali. E tra poco tornerà protagonosta la Vela Olimpica! Tutto sempre su Saily.

ROUTE DU RHUM: SU GUADALUPE PIOMBANO I CLASS 40 - Point-a-Pitre si prepara alla piccola e festosa invasione dei Class 40. La classe più numerosa al via della Route du Rhum del quarantennale, con ben 53 solitari, dei quali 38 rimasti in gara dopo la seria selezione delle tempeste iniziali. Volata a cinque per il podio. Andrea Fantini (Enel Green Power) rimonta (è 33°) e attacca verso Ovest - GUARDA IL VIDEO DEI PRIMI E SEGUI ANDREA FANTINI

URLO ALBERTO BONA: IN VOLO SUL FIGARO 3! - Dopo due Mini Transat, diverse esperienze offshore, Class 40 con puntata alla Jacques Vabre, Alberto Bona annuncia un passo forse decisivo per la carriera di un navigatore oceanico: "Parte un programma Figaro 3!". La terza generazione del celebre monotipo offshore di Beneteau è quella con i foil. A dicembre al salone di Parigi il sorteggio per la consegna delle barche. Alberto racconta la prova in mare (con Michel Desjoyeaux!), la visita al cantiere e le date del programma - GUARDA DUE VIDEO 

Buon Vento a bordo di Saily!

News | Regata > Altura
19/11/2018 - 19:19
La Tramontana a 20-25 nodi andata progressivamente calando, ha frustato e divertito i velisti dell'Invernale del Ponente ligure, al Marina di Varazze

News | Regata > Altura
19/11/2018 - 19:04
Invernale vela d’altura di Napoli: Iaia II vince la Coppa Arturo Pacifico. Grecale robusto con raffiche fino a 30 nodi sul Golfo: Scugnizza vincitore di giornata, Mary Poppins disalbera

News | Regata > Altura
19/11/2018 - 18:57
Vento a 12 nodi, sole caldo e mare piatto: cosa chiedere di più? Invernale a Riva di Traiano: lo Swan 45 Ulika è il primo leader della classifica. In Crociera comanda Soul Seeker

Video | Regata | Oceano
19/11/2018 - 17:53
Dopo gli IMOCA, il nostro focus sulle principali novità e i trend della Class 40, categoria di scafi oceanici in enorme sviluppo numerico e qualitativo. Christophe Julliand analizza gli ultimi progetti della classe e a sorpresa incontriamo in banchina un volto noto: Ambrogio Beccaria!

19/11/2018 - 17:15
GUARDA DUE VIDEO - Dopo due Mini Transat, diverse esperienze offshore, Class 40 con puntata alla Jacques Vabre, Alberto Bona annuncia un passo forse decisivo per la carriera di un navigatore oceanico: "Parte un programma Figaro 3!". La terza generazione del celebre monotipo offshore di Beneteau è quella con i foil. A dicembre al salone di Parigi il sorteggio per la consegna delle barche. Alberto racconta la prova in mare (con Michel Desjoyeaux!), la visita al cantiere e le date del programma

News | Regata > Altura
19/11/2018 - 16:21
Lo spettacolo dei piccoli grandi monitipi Dolphin al Cimento Invernale sul Garda a Desenzano

18/11/2018 - 18:22
Si parla di Yacht Design e innovazione nell'architettura navale in due convegni. A Roma (mercoledi 21, Casa dell'Architettura, dalle 9:30), giornata di studio con università, ricerca, progettisti, costruttori e associazioni di categoria. E a Milano (mercoledi 28, Politecnico, dalle 9:15) con la terza edizione di Yacht Design Conference: c'è anche Max Sirena di Luna Rossa - I PROGRAMMI E I RELATORI DEI DUE CONVEGNI

News | Regata > Altura
18/11/2018 - 17:43
E' iniziata sabato 17 novembre la seconda tappa del trentacinquesimo Campionato Invernale West Liguria, ovvero l' "Autunno in regata", organizzato dallo Yacht Club Sanremo, sempre supportato dal Comune di Sanremo

Storia | Barche > Novità
17/11/2018 - 18:21
Anche Dehler partecipa alla corsa per la Keelboat Offshore olimpica? Ecco il Dehler 30 OD, One Design d'altomare progettato per equipaggi ridotti, che riunisce (in 10 metri) molte soluzioni e trovate viste sui grandi racer oceanici. A partire dalla prua svasata stile ultimi Imoca...

17/11/2018 - 17:28
L'avevamo detto a St Malo: "Attenti al Pollo". E Paul, alla fine, ha vinto la Route du Rhum 2018 in IMOCA. A sole 12 ore da Alex Thomson, battuto per la penalità. Un'impresa pazzesca, con una barca senza foil, contro barche più recenti e avversari più esperti. Ex delle classi olimpiche (Laser, 49er), pupillo di Michel Desjoyeaux, ecco la sua prima intervista all'arrivo. La regata, i duelli, Thomson, la Giuria. E una domanda: "Ma chi ha deciso quel giro finale dell'isola? E' surreale" - GUARDA ANCHE DUE VIDEO

16/11/2018 - 19:26
Primo messaggio dopo la seconda partenza, da bordo di Enel Green Power, il Class 40 di Andrea Fantini che naviga intorno al 37°-38° posto. "Sto vivendo una immensa e meravigliosa avventura"

16/11/2018 - 17:02
Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini: parte un'altra lunga stagione. Ora navigano verso Lanzarote dove sabato 24 saranno al via della RORC Transatlantic Race. Tutto l'equipaggio nome per nome. L'appuntamento successivo sarà la Transpacifica

News | Regata > FIV
16/11/2018 - 16:50
Nelle Marche la vela festeggia un'altra stagione di grandi successi e di idee per il futuro. Nasce il PowerPlast Youth Sailor Award il premio per celebrare e sostenere i velisti Under 19 che si sono distinti nella stagione agonistica 2018 a livello nazionale e internazionale. Pubblico e tifosi chiamati a votare online i loro giovani beniamini. Come votare online. Appuntamento sabato 1 dicembre

16/11/2018 - 15:53
VIDEO DELL'ARRIVO DI HUGO BOSS - Dopo le riflessioni del primo grande sconfitto, Francois Gabart, ecco quelle del secondo, Alex Thomson. Le 24 ore di penalità a causa dell'uso del motore per liberare la barca dall'incaglio tra gli scogli la notte scorsa toglie a Thomson vittoria e (forse) anche il podio. Ma l’inglese sfodera un grande fair play: “Mi spiace ma la Giuria e’ nel giusto, ho sbagliato e non merito di vincere.” CONFERENZA STAMPA REPLAY - LA RHUM DI HUGO BOSS IN VIDEO

Video | Regata | Oceano
16/11/2018 - 11:35
Le prime immagini di Hugo Boss, l'IMOXA 60 di Alex Thomson, dopo l'urto sugli scogli a nord di Guadalupe, a 75 miglia dall'arrivo della Route du Rhum, in testa nella sua classe. Per liberare la barca ha acceso (e poi ripiombato) il motore. I danni e il rischio-squalifica

16/11/2018 - 09:13
Intorno alle 22 UTC di stanotte l'IMOCA 60 Hugo Boss, in testa di classe alla Route du Rhum, ha urtato a tutta velocità un gruppo di scogli a nord dell'isola di Guadalupa, all'inizio del giro finale verso il traguardo della regata. Alex non ha riportato ferite, ha ammainato le vele, e con il motore ha riportato la barca a galleggiare. Visibili danni e graffi, ma la barca sembra integra. Il navigatore inglese prosegue la regata, arrivo previsto intorno alle 13:30 italiane. Protesta della Giuria per il motore - FOTO

Storia | Regata > FIV
15/11/2018 - 15:17
"Questa non è la riforma dello sport italiano, non c'entra nulla. Questo è un discorso in modo elegante di occupazione del comitato olimpico italiano". Lo dice il presidente del Coni, Giovanni Malagò, parlando ai membri del consiglio nazionale in corso in riferimento alla riforma del Coni contenuta nella bozza della manovra

14/11/2018 - 11:06
Barba bionda sul mento, occhi blu impregnati di stanchezza, un enorme livido sull’avambraccio sinistro e un sorriso che continua ad illuminare un volto sul quale non si legge nessun rancore. Il giorno dopo l’arrivo a Pointe à Pitre, François Gabart torna su alcuni aspetti importanti della sua regata: la tecnica della “catapulta" per lascare la scotta randa, le straorze a ripetizione, la sua idea della performance, della competizione e dell’ingiustizia... Questo si che è ragionare