NEWSLETTER Anno 3 Numero 58
8 febbraio 2012

Pietro Sibello, mission (im)possible!

Il fortissimo timoniere del 49er azzurro si è fermato ai box 5 mesi per un problema neurovascolare. Per i medici è tutto risolto, ma il CONI non concede l'idoneità agonistica all'atleta, che rischia di non essere a Londra 2012. La FIV intanto richiama sul 49er Giuseppe Angilella. Ma Pietro non si da per vinto...

(...) Nel frattempo la FIV ha sentito la Preparazione Olimpica del CONI e preso la decisione di tentare comunque di qualificare la nazione nella classe acrobatica, anche con un altro equipaggio. Così verrà aggiornata la Normativa per la selezione olimpica nazionale: al Mondiale di Zadar (Croazia) dal 5 al 12 maggio 2012, se l'Italia sarà qualificata, risulterà selezionato il migliore equipaggio azzurro in  classifica. (...) E in caso di forfait definitivo di Pietro Sibello i tecnici FIV hanno scelto un altro timoniere da mettere a poppa di Gianfranco. Si tratta di Giuseppe Angilella, Fiamme Gialle, ex sparring partner dei brothers in lunghe stagioni con Pietro Zucchetti (oggi a prua sul 470 di Gabrio Zandonà), arrivato un paio di anni fa a un buon livello (nella top-15 internazionale), e ripresosi a sua volta da un malanno fisico. Giuseppe Angilella e Giafranco Sibello inizieranno ad allenarsi intensivamente ad Alassio e a Loano (...).
 
Una bella matassa, un grumo di speranze e illusioni coinvolte. La vita non è facile, essere atleti è un impegno durissimo e se ci si mette anche la sfortuna ci sono montagne da scalare. Ma la storia di Pietro Sibello è troppo piena di ostacoli, di talento e di carattere, per essere davvero finita qui. Lui non lo merita. La vela azzurra merita la chanche dei migliori brothers a Weymouth da favoriti. Quindi sempre e solo: Forza Pietro. Non è finita finchè non è finita!

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO QUI
08/02/2012 - 19:32
Il fortissimo timoniere del 49er azzurro si è fermato ai box 5 mesi per un problema neurovascolare. Per i medici è tutto risolto, ma il CONI non concede l'idoneità agonistica all'atleta, che rischia di non essere a Londra 2012. La FIV intanto richiama sul 49er Giuseppe Angilella. Ma Pietro non si da per vinto...

Video | Regata | Altura
08/02/2012 - 17:28
Massimo "Centurione" Galli, Centu per gli amici (tanti), è il grinder della vela per antonomasia. In questo servizio spiega i segreti del mestiere del robusto velista che "gira le manovelle" sulle barche più famose del mondo.

07/02/2012 - 16:36
Nasce WOW, Women's Offshore Worlds. Partenza il 28 ottobre 2012 da Plymouth (GBR) e arrivo a Falmouth Harbour (Antigua), in doppio a bordo dei monotipo Figaro 2. Grande interesse fra le veliste in Francia, Norvegia, Germania e Inghilterra. E le italiane che fanno?

07/02/2012 - 15:08
La federvela mondiale pronta alla scelta delle classi per Rio de Janeiro 2016. Non solo Skiff femminile e Multiscafo misto: la rivoluzione della vela olimpica può completarsi con un altro clamoroso ribaltone. A Santander i test di valutazione del Kiteboarding. Che punta a soffiare il posto al windsurf...

Galleria | Regata > International
06/02/2012 - 19:49
40 scatti di Carlo Borlenghi dalla baia di Monaco, è il primo weekend della Primo Cup, in gara J24, Surprise, Platu 25, Dragoni e Star

06/02/2012 - 18:35
!--paging_filter--strongVento forte e freddo da Nord per il primo weekend della Primo Cup a Montecarlo. In regata Dragoni, Surprise, J24, Star e Platu 25. Meno iscritti ma livello notevole e spettacolo per le condizioni in mare/strong

06/02/2012 - 13:59
!--paging_filter--strongVenti a 35 nodi, planate a 30. Maserati già quasi a metà percorso: coperte 1700 miglia! Giovanni Soldini: "Navigazione impegnativa". Costola incrinata per il prodiere - GUARDA QUI GLI ULTIMI VIDEO/strong

06/02/2012 - 13:52
!--paging_filter--strongTelefónica (skipper Iker Martìnez) vince anche la terza tappa della Volvo Ocean Race! Dai tempi del Steinlager 2 di Sir Peter Blake (1989-90) una barca non vinceva le tre prime tappe del Giro. In seconda posizione i francesi di Groupama (Franck Cammas), giunti a Sanya meno di due ore dopo, e terzi gli spagnoli-kiwi di Camper/strong

06/02/2012 - 13:36
Team Sanya arriva a casa: migliaia di fans, fuochi d'artificio, musica e dragoni: un arrivo davvero speciale, un'accoglienza unica quella che è stata riservata al team cinese che è ha concluso la terza tappa della Volvo Ocean Race, dopo oltre 14 giorni di navigazione.

Simon e Jas al tempo del 420
Galleria | Regata > Vela Olimpica
03/02/2012 - 20:02
Il Mondiale Junior 470 in Nuova Zelanda, e la carriera velica dei due velisti triestini, in questa carrellata di immagini

03/02/2012 - 18:31
Le formiche volanti arrivano in Italia: i Moth sono attesi in agosto a Campione del Garda per il Mondiale Zhik Nautica 2012, e la classe annuncia un concorso per premiare la grafica scafo-vele-equipaggio più bella e innovative. Con premi sostanziosi...

Video | Saily 1
03/02/2012 - 15:22
Sulle spettacolari immagini dell'oceano Pacifico da bordo del maxi trimarano Banque Populaire, il navigatore Giovanni Soldini racconta il Grande Sud, da Capo Leewin a Capo Horn, tra tecnica ed emozioni

Storia | Barche > Industria
03/02/2012 - 12:28
Che novità: la confindustria nautica italiana punta sul mercato cinese. Siglato un protocollo d'intesa con il Department of Industry and Information Technology della Provincia di Hainan, per un salone nautico italo-cinese...

02/02/2012 - 19:28
Lo sport olimpico italiano si assicura il sostegno dell'azienda, a cominciare da Londra 2012 e fino al 2020

02/02/2012 - 18:22
!--paging_filter--strongSimon Sivitz Kosuta e Jas Farneti portano in trionfo l'azzurro-vela: Mondiale Junior 470 in Nuova Zelanda dominato da campioni. Il titolo è matematica anche prima della Medal Race. Battuti kiwi, australiani, francesi: la giovane Italia della vela vince nonostante tutto. Breve storia (esemplare) di come si fa/strong

02/02/2012 - 16:12
America's Cup World Series a Via Caracciolo: arriva l'OK della Soprintendenza (l'ultimo vincolo che mancava) alla soluzione Via Caracciolo. L'organizzazione può partire. Entro il 25 marzo la consegna dell'area agli americani. Ma con l'obbligo di rimozione entro 90 giorni dopo le regate: e nel 2013?