News | Regata > Vela Oceanica

06/02/2012 - 13:59

In Atlantico primi giorni a palla. E spunta fuori anche un prosciutto! - GUARDA QUI I VIDEO

Soldini Maserati
Volano a 30 nodi

!--paging_filter--strongVenti a 35 nodi, planate a 30. Maserati già quasi a metà percorso: coperte 1700 miglia! Giovanni Soldini: "Navigazione impegnativa". Costola incrinata per il prodiere - GUARDA QUI GLI ULTIMI VIDEO/strong!--break--br / emnbsp;br / strongULTIM'ORA 6 febbraio - ANCHE UNA COSTOLA INCRINATA PER IL PRODIERE DI MASERATI/strongbr / Quasi 1700 miglia percorse finora da Maserati a 17 nodi di media. Praticamente quasi a metà percorso! Condizioni sempre impegnative. Costola incrinata per Boris Herrmann, navigatore di Maseratibr / nbsp;br / Sono quasi 1700 (su 3884) le miglia finora percorse da Maserati (un terzo della navigazione totale) a soli quattro giorni dalla partenza del record Cadice-San Salvador. Altissima la velocità media che si aggira intorno ai 17 nodi. Un'ottima performance per Giovanni Soldini e il suo team, che sono impegnati in queste ore in una navigazione difficile per le condizioni del mare, i venti sostenuti sui 25-30 nodi e l'alta velocità della barca.br / nbsp;br / Piccolo incidente a bordo per Boris Herrmann, il navigatore, che si è incrinato una costola dopo essere stato sbattuto contro un winch dalla forza di un'onda. Per fortuna nessuna conseguenza grave.br / nbsp;br / Soldini e compagni stanno percorrendo una rotta più a sud rispetto alla linea ideale che collega Cadice alle Bahamas per non incappare nelle zone senza vento che stazionano sui 40 W. Maserati naviga con randa piena e jennaker con 25 nodi da est, cercando di guadagnare sempre più verso ovest. Il morale a bordo è sempre alto./embr / br / nbsp;br / strongCHE PLANATE SU MASERATI!/strongbr / br / nbsp;br / iframe allowfullscreen="" src="http://www.youtube.com/embed/r0aSS338a7U" frameborder="0" height="372" width="620"/iframebr / br / br / br / strongINTANTO A BORDO SI MANGIA PROSCIUTTO SPAGNOLO.../strongbr / br / nbsp;br / nbsp;br / iframe allowfullscreen="" src="http://www.youtube.com/embed/aaS0S2p_5HE" frameborder="0" height="372" width="620"/iframeCondizioni dure e grandi velocità per Giovanni Soldini e il suo team, impegnati nel tentativo di stabilire il record Cadice-San Salvador, 3884 miglia in oceano Atlantico. Dopo aver passato le Canarie questa mattina presto intorno alle 3, il VOR 70 Maserati si trova ad affrontare venti di 30, 35 nodi da nord-ovest, con raffiche a 40 nodi. Impressionante la velocità della barca che durante una planata ha toccato i 32 nodi.br / nbsp;br / "Stiamo andando velocissimi", spiega Giovanni Soldini da bordo. "La navigazione in queste ore è diventata molto impegnativa ma stiamo dando il massimo. Siamo felici di vedere Maserati planare sulle onde. Ieri abbiamo preso un grande spavento perché un timone ha urtato un grosso pesce. Il pesce è esploso, il timone per fortuna no, ma abbiamo rischiato di ribaltarci perché i timoni non rispondevano più. Ora è tutto a posto. Siamo sempre fradici ma a bordo il morale è alto".br / br / Maserati è partito da Cadice il 2 febbraio alle 11.50 GMT. Il record può essere seguito quasi in diretta attraverso il nuovo sito di Giovanni Soldini e Maserati (a href="http://www.maserati.soldini.it" title="www.maserati.soldini.it"www.maserati.soldini.it/a): news, video e foto spediti da bordo, monitoraggio costante delle condizioni meteo marine, tracking online per controllare in tempo reale posizione e velocità di Maserati.br / nbsp;br / Aggiornamenti continui anche sui social network: Facebook (Giovanni Soldini Pagina Ufficiale, più di 10.000 iscritti) e Twitter (@giovannisoldini, 56.000 followers; @borisherrmann; Brad Van Liew @TeamLazarus).br /

Commenti