SIAMO O NON SIAMO SULLA STESSA BARCA? - Le nuove date del Salone si sovrappongono alla Barcolana di Trieste (di più o di meno a seconda delle scelte definitive). Mitja Gialuz: "Basiti per le unilaterali decisioni di Confindustria Nautica e del CdA dei Saloni Nautici: si crea competizione al posto di una sinergia tra il Made in Italy". Confindustria Nautica: "Reazione scomposta, la vicinanza è solo eventuale" - IL COMMENTO
Tutti
Video in Altura
Pagine
10/04/2020 - 17:50
LA GRANDE VELA SCEGLIE LA RESPONSABILITA' - Ufficiale l’annullamento della 151 Miglia Trofeo Cetilar 2020 a causa dell’emergenza sanitaria. Appuntamento rimandato a domenica 30 maggio 2021, per la dodicesima edizione. L’undicesima, invece, si trasformerà in una regata virtuale nel mare della solidarietà: i dettagli
10/04/2020 - 17:18
MILLE E UNA VELA: DOPO PASQUA L'ITALIA IN REGATA VIRTUALE CON 1700 ISCRITTI! - Le Istruzioni di Regata e il calendario con tutte le date di Batterie, Ripescaggi, Semifinali, Finale e Medal Race (con la partecipazione straordinaria di campioni azzurri della vela olimpica e di Luna Rossa. Previste dirette streaming commentate - GUIDA COMPLETA E LINK ALLE PRIME DIRETTE YOUTUBE
10/04/2020 - 17:09
OTTIMISMO (E AIUTI) PER SUPERARE L'EMERGENZA: PARLANO 17 CLUB - Inchiesta sulla situazione dei circoli velici italiani alle prese con il lockdown da pandemia. Grandi yacht club, circoli medi e piccoli. C'è chi ricorre alla cassa integrazione, chi sostiene (per quanto a lungo?) i collaboratori sportivi. Chi si regge sulle regate e rischia la cancellazione con esse. Chi spera nell'estate delle scuole vela. Le criticità sono tante. Ma anche l'entusiasmo, la passione e la voglia di riprendere a promuovere l'andar per mare...
10/04/2020 - 15:58
VIDEO CON L'ULTIMA INTERVISTA - La vela piange Peppo Russo, vicepresidente nautico del Circolo della Vela Bari da otto anni. Si è spento poche ore fa a seguito di un malore improvviso. Un lutto che lascia senza fiato non solo dirigenti, soci, istruttori, marinai, atleti e ragazzi della scuola vela del Circolo barese ma l’intera comunità di velisti pugliesi e italiani che lo conosceva sin da bambino e ricorda il suo carattere sempre pronto a regalare un sorriso o un aiuto
09/04/2020 - 13:56
Torna a farsi sentire un navigatore oceanico italiano che ha molto da dire. Racconta la sua quarantena ("Dal mare ho imparato soprattutto ad adattarmi alle situazioni"), spiega perchè il vecchio grido di fatica a bordo è una soluzione. E annuncia la prossima uscita del suo libro: Le sirene hanno smesso di cantare
News | Regata > Vela Oceanica
08/04/2020 - 14:36
IL SOLITARIO CANADESE INTORNO AL MONDO - Questo velista canadese che sta circumnavigando il globo, partito prima dello scoppio della pandemia di coronavirus, puo' diventare il primo solitario nordamericano a completare l'impresa senza strumenti elettronici. Solo un sestante, un almanacco, una penna, un foglio di carta e un giornale di bordo per la navigazione
Storia | Regata > International
07/04/2020 - 14:02
Da TUTTE le associazioni ambientaliste e scientifiche un appello ai Presidenti delle Commissioni permanenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica: "L’esperienza del Coronavirus impone di ripartire mettendo al primo posto la salute ambientale, umana e degli animali". Le parole di Papa Francesco. In primo piano l'economia circolare di cui è leader la velista Ellen McArthur
07/04/2020 - 12:42
IL PUNTO SUL TERREMOTO NEL CALENDARIO VELICO - Col protrarsi delle restrizioni e della pandemia, molte altre regate ed eventi eccellenti cancellate fino all'estate. Palma, Cowes, Porto Cervo, Portofino, la Palermo-Montecarlo. Prossimi interrogativi: la Giraglia, la 151 Miglia Cetilar, la stagione delle scuole vela, l'Italiano Altura di fine agosto, le regate giovanili FIV di settembre, la 70ma Centomiglia del Garda, il salone nautico...
07/04/2020 - 12:16
FORZA ALEX - Nel 1965 fu il primo italiano ad attraversare un oceano in barca a vela e in solitario andando da Tokyo a San Francisco: circa 5.500 miglia, di oceano Pacifico. È una delle tante imprese di Alex Carozzo, genovese di nascita, veneziano e gardesano di adozione e che, come moltissimi altri, è in questi giorni impegnato, in un letto dell'Ospedale di Desenzano, nella battaglia contro il coronavirus. “Sta migliorando” ha detto il suo medico, “e sogna già di tornare in mare”...