NEWSLETTER Anno 3 Numero 91
10 novembre 2012

Carlo al timone del mondo

Carlo Croce ce l'ha fatta ed è presidente della federvela mondiale 2013-2016. Una candidatura e una campagna elettorale lampo, nata ad aprile di quest'anno, che ha risolto problemi di scarsa rilevanza degli altri nomi candidati, raccolto una opportunità e realizzato un sogno. E' una notizia significativa per l'uomo Carlo Emilio Croce, che riesce nella straordinaria impresa di ripetere l'exploit del papà Beppe, che negli anni 60-70 fu presidente dello Yacht Club Italiano, della FIV e dell'IYRU (l'attuale ISAF), ed anche per tutta la vela italiana che raccoglie in qualche modo un riconoscimento per la grande crescita degli ultimi 15 anni nel panorama della vela internazionale.

E' anche l'inizio di una nuova era, deve esserlo per lo sport della vela e per l'ente mondiale chiamato a gestirla, in un momento difficile tra crisi economica e di identità di una disciplina storica, olimpica, di grande tradizione e immagine. L'elezione di Croce, a metà strada tra l'impresa personale (resa possibile anche grazie all'impegno di molti che si sono prodigati per renderla possibile, italiani e non) e passaggio epocale per una federazione internazionale molto anglofila e molto ingessata negli ultimi anni, capita anche nel mezzo della contrastata scelta olimpica per Rio 2016 tra l'emergente e giovanile Kiteboarding, e il Windsurf. Da quanto emerso in Irlanda, è stata proprio l'Assemblea, elettrice della Nuova ISAF, a decretare il ripristino del Windsurf e far tornare in "panchina" il Kite che per qualche mese si era sentito sport olimpico. Il confronto non è finito, e la presidenza Croce dovrà sciogliere molti altri nodi sempre legati alla vela olimpica, tema centrale.

L'elezione di Croce al vertice della vela mondiale apre anche scenari nuovi in Italia, a due mesi dall'assemblea che dovrà eleggere i nuovi organi della FIV. Il presidente può restare anche alla guida in Italia, come ha già detto (a quanto pare non ci sono candidature alternative) e come possibile in base alle regole. Certamente avrà bisogno di un Consiglio "importante" capace di supportarlo visti i gravosi impegni internazionali. Ma di questo si parlerà da domani.

Oggi da velisti italiani possiamo solo brindare ed essere felici di vedere per la seconda volta un italiano (e un Croce) alla massima carica dello yachting. Oggi è un giorno di festa. Da domani viene il bello, e si (ri)comincia a lavorare per far crescere la vela. (FC)

LEGGI TUTTA LA DIRETTA MINUTO PER MINUTO
Video | Regata
10/11/2012 - 20:18
Sulla banchina di Les Sables, il progettista italiano Umberto Felci osserva le 20 barche e commenta per noi le novità tecniche, le tendenze, le scelte dei suoi colleghi. Il punto tecnico sull'evoluzione delle straordinarie barche per i solitari degli oceani

10/11/2012 - 18:39
L’Assemblea vota a maggioranza per cambiare le classi per Rio 2016 e si pronuncia in favore del Windsurf classe RSX sia maschile che femminile. Il Kiteboard resta fuori. Parola finale al nuovo Council (in via di elezione...)

Video | Regata
10/11/2012 - 18:18
Intervista sulle emozioni e gli ultimi preparativi all'unico italiano iscritto al giro del mondo in solitario. E Alessandro Di Benedetto ci fa salire a bordo del suo 60 piedi: ecco dove vivrà (e come) nei prossimi 3 mesi...

09/11/2012 - 21:13
Non raggiunto il 75% necessario a riaprire la decisione. Per Rio 2016 decisione favorevole al Kiteboarding maschile e femminile, e resta fuori il Windsurf. Ma non e' ancora una decisione definitiva: sabato l'Assemblea puo' ribaltare ancora tutto!

09/11/2012 - 18:25
Carlo Croce eletto presidente della federvela mondiale al secondo turno dopo il ballottaggio con il portoricano Eric Tulla. L'Assemblea torna a scegliere il Windsurf per le Olimpiadi ed esclude il Kiteboard. Cosa cambia in Italia. SEGUI QUI LA DIRETTA

Video | Saily 1
09/11/2012 - 18:21
L'ultimo giorno del giro d'Italia: l'arrivo al salone nautico di Genova. Le emozioni, la festa, il bilancio. Tutte le parole per ricordare una splendida avventura. Il servizio finale dello Speciale sull'Italia in barca a vela - Il Mare che Unisce

Video | Regata
09/11/2012 - 01:09
Saily.it è andata sulle banchine di Les Sables d'Olonne a guardare da vicino le 20 barche pronte al via del giro del mondo in solitario senza scalo. Forme, colori, attrezzature, segreti. Un video di 13 minuti per sentirsi pronti a partire...

08/11/2012 - 20:17
Ultimo discorso al Council per il presidente svedese che sta per lasciare la carica dopo 8 anni intensi (e contrastanti). Ecco la versione completa del suo intervento

08/11/2012 - 19:46
L’Offshore racing Congress (l’Altomare internazionale) annuncia nuove regulations per l’altura 2013. E conferma l’italiano Bruno Finzi presidente per l’undicesimo anno consecutivo

08/11/2012 - 17:32
La federvela USA si rinnova dopo il fallimento olimpico. A Gary Jobson (in corsa per la vicepresidenza ISAF) succede Tom Hubbell

Storia | Barche > Accessori
08/11/2012 - 17:01
Rinnovato e più facile il sito web di uno dei maggiori rivenditori di nautica. E per festeggiare, sconti del 10% inserendo questa password...

Galleria | Regata > International
07/11/2012 - 20:39
Napoli, ultima tappa del tour, soffia il vento e cade un albero, qualche capriola, le prue svettano sulle onde, e la vela fa show

07/11/2012 - 17:27
Giorni decisivi per il presidente FIV candidato a guidare la federvela internazionale. Assemblea sabato 10. Molte nazioni si stanno schierando. La vigilia dei tre candidati

Galleria | Regata > Vela Oceanica
07/11/2012 - 16:46
Sono le grandi protagoniste della Vendeé Globe, il giro del mondo in solitario. La casa e la vita di 20 navigatori. Barche eccezionali, estreme, veloci. Per sassare indenni i tre grandi capi del pianeta. Gallery da vedere

07/11/2012 - 14:02
Solo due giorni al via del giro del mondo in solitario senza scalo e senza assistenza. La maratona degli oceani, l’Everest della vela. I capitani coraggiosi sono 20 grandi navigatori. Ma ci sono anche altre protagoniste. Ecco una carrellata delle barche in gara

Video | Regata | Vela Olimpica
07/11/2012 - 13:41
Il laserista azzurro di Londra 2012 è felicemente tentato dall'idea di allenare la squadra Laser delle Fiamme Gialle (per ora), che comprende l'esperto Marco Gallo e i due giovani talenti Gio Coccoluto e Francesco Marrai. In questa intervista ci racconta perchè (e tanto altro)...

Video | Regata | Vela Olimpica
06/11/2012 - 18:19
Siamo andati a Gaeta a incontrare i due nuovi laseristi della Sezione Vela della Guardia di Finanza: Giovanni Coccoluto e Francesco Marrai, 19 anni, tante vittorie giovanili ed entusiasmo da vendere. Guarda l'intervista e le immagini di un loro allenamento

06/11/2012 - 17:48
Su un catamarano in due al trapezio...ma uno sull’altro! VIDEO

Video | Speciale Saloni | Barche e Saloni
05/11/2012 - 20:23
Una delle "bellezze" del Salone 2012. A bordo del Solaris One 42, stile senza tempo, spazi nuovi e luminosi, solidità costruttiva. La novità Serigi è una barca destinata a navigare a lungo nel tempo. Scopriamola insieme

Video | Speciale Saloni | Barche e Saloni
04/11/2012 - 17:06
L'altra novità dal Cantiere del Pardo: una barca performante con le idee di Claudio Maletto per vincere in regata, ma con tutto lo stile e il confort del marchio Grand Soleil. Design e dettagli, sopra e sotto coperta, di una bellissima barca italiana

Video | Speciale Saloni | Barche e Saloni
03/11/2012 - 18:01
Speciale Salone di Genova 2012: alla scoperta del Grand Soleil 47, una delle novità più attese dell'anno. Uno yacht che promette il piacere puro di veleggiare. Nello stile del Cantiere del Pardo