Storia | Regata > International
08/11/2012 - 19:46
Altomare internazionale
Altomare internazionale
ORC, nuovo VPP
vecchio presidente
vecchio presidente
L’Offshore racing Congress (l’Altomare internazionale) annuncia nuove regulations per l’altura 2013. E conferma l’italiano Bruno Finzi presidente per l’undicesimo anno consecutivo
L’ORC, l’associazione che gestisce l’altomare mondiale, a guida italiana da 11 anni (confermata come leggerete tra poco) è un successo? I numeri dicono di si. Gli utlimi dati rilevano che l’ORC emette circa 7500 certificati di stazza ogni anno tra ORC international e ORC club in 42 nazioni distribuite in cinque continenti.
In occasione del 43° meeting generale dell'Offshore Racing Congress (ORC) è stato anche annunciato un notevole passo in avanti nell'accuratezza e nella precisione del Velocity Prediction Program (VPP) che verrà utilizzato per la stagione velica 2013.
Uno degli elementi principali di questo programma, la formula di Resistenza Residua (Rr), è stata aggiornata per essere più precisa con la più vasta gamma di barche presenti nel database della flotta ORC.
Questa innovazione é il risultato di uno studio intensivo durato qualche annoi condotto dall’International Technical Commettee ( ITC) in cui i risultati dei test presenti nel database ORCi sono stati abbinati ad una nuova ricerca utilizzando codici Computational Fluid Dynamic (CFD) per creare la nuova formula.
Ci avete capito poco? Sentiamo le parole del neorieletto presidente. "Questo è un grandissimo passo avanti per risolvere un problema difficile con cui la ricerca VPP si è confrontata per molti anni - afferma Bruno Finzi - Il congresso applaude l'ITC per la realizzazione di questo grande progetto di cui beneficeranno tutte le barche da regata nelle flotte ORC in tutto il mondo".
Di parere positivo anche il presidente ITC, altro italiano, Alessandro nazareth: "La nuova formula della Rr utilizzata nel nuovo VPP sta producendo previsioni teoriche molto più vicine alle performance rilevate su molte imbarcazioni della flotta ORCn - afferma Nazareth - Abbiamo esaminato attentamente prima di convalidare i nostri risultati. I calcoli del vento implicito sono ora molto più vicini a quelli osservati sul campo di regata".
La nuova formulazione dell'Rr è il risultato della combinazione dei dati rilevanti dalla serie sistematica di Delft, analizzati e aggiornati da Kay Enno Brink, membro dell' ITC , e dei risultati CFD provenienti dal lavoro di Philippe Pallu del CRAIN, sempre membro dell' ITC e il CDF Fine -marinee seguito da Jason Ker, nuovo membro ITC. Andy Claughton della Southempton University è un altro componente dell' ITC che sta lavorando a questo progetto.
"Il lavoro per la convalida di questa nuova formula è stato molto importante per garantire che tutta la flotta sia trattata in modo equo" afferma Claughton " I nostri test indicano che se tutte le regate del passato venissero ricalcolate utilizzando la nuova regola la differenza nei tempi corretti per le prime 10/15 barche si ridurrebbe, a volte, del 20/30 %. Questo è un progresso fantastico".
Maggiori informazioni sui risultati del test del nuovo VPP sulla flotta ORC sul sito ufficiale ORC, QUI
L’ORC, l’associazione che gestisce l’altomare mondiale, a guida italiana da 11 anni (confermata come leggerete tra poco) è un successo? I numeri dicono di si. Gli utlimi dati rilevano che l’ORC emette circa 7500 certificati di stazza ogni anno tra ORC international e ORC club in 42 nazioni distribuite in cinque continenti.
In occasione del 43° meeting generale dell'Offshore Racing Congress (ORC) è stato anche annunciato un notevole passo in avanti nell'accuratezza e nella precisione del Velocity Prediction Program (VPP) che verrà utilizzato per la stagione velica 2013.
Uno degli elementi principali di questo programma, la formula di Resistenza Residua (Rr), è stata aggiornata per essere più precisa con la più vasta gamma di barche presenti nel database della flotta ORC.
Questa innovazione é il risultato di uno studio intensivo durato qualche annoi condotto dall’International Technical Commettee ( ITC) in cui i risultati dei test presenti nel database ORCi sono stati abbinati ad una nuova ricerca utilizzando codici Computational Fluid Dynamic (CFD) per creare la nuova formula.
Ci avete capito poco? Sentiamo le parole del neorieletto presidente. "Questo è un grandissimo passo avanti per risolvere un problema difficile con cui la ricerca VPP si è confrontata per molti anni - afferma Bruno Finzi - Il congresso applaude l'ITC per la realizzazione di questo grande progetto di cui beneficeranno tutte le barche da regata nelle flotte ORC in tutto il mondo".
Di parere positivo anche il presidente ITC, altro italiano, Alessandro nazareth: "La nuova formula della Rr utilizzata nel nuovo VPP sta producendo previsioni teoriche molto più vicine alle performance rilevate su molte imbarcazioni della flotta ORCn - afferma Nazareth - Abbiamo esaminato attentamente prima di convalidare i nostri risultati. I calcoli del vento implicito sono ora molto più vicini a quelli osservati sul campo di regata".
La nuova formulazione dell'Rr è il risultato della combinazione dei dati rilevanti dalla serie sistematica di Delft, analizzati e aggiornati da Kay Enno Brink, membro dell' ITC , e dei risultati CFD provenienti dal lavoro di Philippe Pallu del CRAIN, sempre membro dell' ITC e il CDF Fine -marinee seguito da Jason Ker, nuovo membro ITC. Andy Claughton della Southempton University è un altro componente dell' ITC che sta lavorando a questo progetto.
"Il lavoro per la convalida di questa nuova formula è stato molto importante per garantire che tutta la flotta sia trattata in modo equo" afferma Claughton " I nostri test indicano che se tutte le regate del passato venissero ricalcolate utilizzando la nuova regola la differenza nei tempi corretti per le prime 10/15 barche si ridurrebbe, a volte, del 20/30 %. Questo è un progresso fantastico".
Maggiori informazioni sui risultati del test del nuovo VPP sulla flotta ORC sul sito ufficiale ORC, QUI
Commenti