NEWSLETTER Anno 3 Numero 66
11 aprile 2012

Napoli, scuffie e non...

Sole, pizza e amore? Mica tanto: Napoli ha dato il via alle regate ufficiali dell'America's Cup World Series in condizioni meteo inglesi, con nuvoloni, pioggia, vento forte e onde ripide. Esordio duro per i catamarani, fragili per definizione, e  per i velisti, che a bordo di queste barche sudano, saltano e rischiano spesso di farsi male. Non è un caso che il bilancio sportivo del primo giorno delle regate napoletane veda in vantaggio i team più esperti e navigati: il defender Oracle con James Spithill, e i kiwi di Emirates Team New Zealand con Dean Barker. Gira e rigira, sono sempre questi due ex enfant-prodige, uno australiano e l'altro neozelandese, a dettare legge, non importa se si veleggia su tradizionali monoscafi o su rivoluzionari catamarani con le ali rigide.

Ma insomma che impressioni trarre dall'esordio delle America's Cup World Series in Italia? Regate molto (troppo?) brevi, poca tattica e tanta aerobica, le emozioni arrivano più dagli incidenti che dallo spettacolo della vela pura. Una pacchia per i telecronisti (Stefano Vegliani su Italia 2, il canale digitale terrestre di Mediaset che trasmette le dirette per l'Italia, è andato alla grande, aiutato nei commenti dal puntuale Alberto Barovier, ex di Luna Rossa, ex di Mascalzone Latino, ex di Extreme 40 e voglioso di raccontare), un po' meno per i telespettatori (sia in tv che su Youtube-America's Cup), quasi sballottati da tanta azione frenetica, dalla velocità dei passaggi di boa e dalla brevità delle regate. Tattica? Strategia?, Lay line? Buoni e scarsi? Di tutto questo, ovvero degli ingredienti base della vela, resta poco. Ma ricordiamocelo, siamo alle World Series, la Coppa America va in giro per il mondo per farsi vedere e fare proseliti, e magari proprio così ci riesce meglio. Poi però, ci ridate anche un po' di vela?

LEGGI TUTTO QUI


Galleria | Regata > Coppa America
11/04/2012 - 21:56
In 12 scatti di Carlo Borlenghi il "film" dell'evento tecnico che ha caratterizzato la prima giornata di regate a Napoli

11/04/2012 - 19:06
!--paging_filter--strongGroupama 4 ha tagliato la linea del traguardo di Itajaì oggi alle ore 15.58.45 dopo 23 giorni, 12 ore, 58 minuti e 44 secondi dalla partenza della quinta tappa da Auckland. Ora sono secondi in generale. Intanto Camper ha passato Capo Horn.../strong

11/04/2012 - 19:01
Alla Compagnia della Vela lunedi 16 aprile si festeggia il ventennale del Moro di Venezia. “Il ruggito del Leone tornerà a echeggiare in laguna”. C’è anche Paul Cayard

10/04/2012 - 19:00
!--paging_filter--strongLa città si coinvolge e si emoziona. La pioggia non rovina lo spettacolo della cerimonia in Piazza. E c'è persino il messaggio del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano prima dell'inaugurazione delle World Series America's Cup. Per la Pasquetta il Village fa il pieno di visitatori/strong

10/04/2012 - 18:44
America's Cup è la parola magica, che richiama le folle. World Series? Boh... Napoli applica la sua filosofoa di vita. Jimmy Spithill come Diego Maradona: un "bordo" in villa tra 250 mila persone. E' l'ora, si comincia davvero. Cronaca di un amore imprevisto

Galleria | Regata > Coppa America
10/04/2012 - 14:49
Suoni, luci, colori, campioni e personaggi: a Piazza Plebiscito la pioggia non ferma la grande festa- Da rivivere nelle strepitose immagini di Carlo Borlenghi

10/04/2012 - 14:43
Il Meeting Optmist della Fraglia è la più affollata regata al mondo per il Guinness World Records

10/04/2012 - 13:10
!--paging_filter--strongPer l'Italia primi due posti nei cadetti con Andrea Spagnolli e Tommaso Salvetta (Fraglia Vela Riva); negli juniores secondo posto per Patrick Zeni (Fraglia Vela Malcesine) e vittoria tra le ragazze di Francesca Bergamo (CN Alto Adriatico). Come l'anno scorso vittoria turca negli juniores con Omer Isik vincitore per un punto su Zeni/strong

News | Regata > Altura
10/04/2012 - 12:22
!--paging_filter--strongGood Fellas, First 34.7 del messinese Ettore Morace,nbsp; e Bluette, Comet 41S del catanese Mario Zappia, tra i favoriti a Reggio Calabria per il 21 e 22 aprile/strong

Storia | Crociera > Racconti
10/04/2012 - 12:14
Meteo, evoluzione preoccupante per questa settimana e nel prossimo weekend venti fortissimi in tutta Italia. A rischio le (molte) regate in programma. Dall'America's Cup WS di Napoli alla Roma per 2 da Riva di Traiano. Come prepararsi

News | Regata > Altura
10/04/2012 - 11:52
!--paging_filter--strongDue prove nella giornata conclusiva del Campionato Nazionale D'Area organizzato e gestito dal VelaClub Palermo nel Golfo di Mondello. Maurizio D'amico Campione Nazionale d'Area. Ad un solo punto i catanesi di Wolverine/strong

10/04/2012 - 10:59
!--paging_filter--strongIl vittorioso Puma si riposa (e ripara le ferite) nella dolce Itajaì (Brasile), Telefónica si gode la classifica... Intanto i francesi di Groupama stanno per arrivare terzi (dopo un disalberamento: è record), e i kiwi-spagnoli di Camper (a Capo Horn!) quarti. E’ una Volvo Ocean che non si ferma mai/strong

10/04/2012 - 00:05
Un gioco dedicato ai catamarani e all'America's Cup è da oggi una app per iPhone e iPad, si può trovare gratis sull'app store, e presto su android

Storia | Regata > Altura
10/04/2012 - 00:02
Partenza il 15 aprile per la prima grande classica d'altomare della stagione. Almeno 50 gli yacht iscritti, con grandi nomi e protagonisti annunciati. Il ritorno di un grande navigatore: Pietro D'Alì sarà a bordo del Vismara 62 Natali con l'armatore Michele Galli. Al briefing meteo intervento del routier Andrea Boscolo

08/04/2012 - 02:24
!--paging_filter--strongPrime nella Medal Race, vittoriose a Palma: Giulia Conti e Giovanna Micol (classe 470) iniziano alla grande il 2012 olimpico. Con la grinta, anche tanta sicurezza. Un lampo di classe e bellezza veliche, per dare slancio a una stagione decisiva. Buone notizie: Prada (e anche Pirelli e BMW) porta bene alla vela azzurra/strong

Video | Saily 1
07/04/2012 - 12:28
Presentazione di Luna Rossa a Palermo, parla Patrizio Bertelli. E Saily ha chiesto ai giornalisti: dove può arrivare la quarta luna? Scoprite cosa ne pensano...

Galleria | Regata > International
07/04/2012 - 03:55
Botte (e botti), incroci pericolosi, e adrenalina a fiumi...

07/04/2012 - 00:58
!--paging_filter--strongLa sfida francese dei fratelli Bruno e Loick Peyron prende la Coppa in contropiede. Una mossa simile a quella di Luna Rossa con Emirates Team New Zealand. Ma la grande novità sta nel fatto che l'accordo (una cessione di license e il trasferimento di tecnologie per realizzare il super-cat AC72) è fatto con il defender.../strong

Video | Saily 1
06/04/2012 - 12:49
La presentazione al Circolo della Vela Sicilia di Palermo: Luna Rossa 2013 è nata per vincere. IL servizio con le prime dichiarazioni e le immagini dei cat AC45 della sfida italiana in allenamento

Storia | Barche > Novità
05/04/2012 - 12:46
Da alcuni mesi Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti, l'equipaggio azzurro selezionato per Londra 2012 nella classe 470, sta lavorando su vari scafi, tra i quali un esemplare del cantiere Faccenda di Livorno. La barca italiana ha stupito tutti soprattutto in condizioni di vento forte. E si avvicina la scelta dello scafo da portare ai Giochi...

04/04/2012 - 19:15
!--paging_filter--strong"Si partecipa sempre per vincere", tuona Patrizio Bertelli. Al Circolo della Vela Sicilia di Palermo nasce Luna Rossa Challenge 2013. I dettagli, la squadra, il budget, i programmi. E le idee: "I cat? Pericolosi e spettacolari, sono un'incognita, riparliamone tra sei mesi. Cayard è arrabbiato? E' un suo problema..."/strong