News | Regata > Vela Oceanica

10/04/2012 - 10:59

Violvo Ocean Race

E’ un giro del mondo
Da far girare la testa

!--paging_filter--strongIl vittorioso Puma si riposa (e ripara le ferite) nella dolce Itajaì (Brasile), Telefónica si gode la classifica... Intanto i francesi di Groupama stanno per arrivare terzi (dopo un disalberamento: è record), e i kiwi-spagnoli di Camper (a Capo Horn!) quarti. E’ una Volvo Ocean che non si ferma mai/strong!--break--br / br / nbsp;br / I francesi di Groupama 4, che sono in lotta per il terzo gradino del podio e i 20 punti relativi, hanno dovuto effettuare una sosta a Punta del Este in Uruguay per approntare un armo di fortuna dopo il disalberamento avvenuto lo scorso 4 aprile. Il team transalpino, con l'aiuto dello shore team, è riuscito nel lavoro e, lasciata Punta del Este, ha ripreso la navigazione per coprire le 650 miglia che lo separano dalla linea del traguardo di Itajaì. Groupama 4 naviga con un equipaggio ridotto, visto che quattro velisti, incluso il navigatore Jean Luc Nélias sono sbarcati per ricongiungersi con i compagni in Brasile. La barca sta quindi navigando con un albero di fortuna ricavato dal moncone superiore, senza boma, con la randa con tre mani di terzaroli e la trinchetta. Al primo rilevamento, lo scafo arancio e verde dei francesi stava navigando a circa sei nodi, tenendo un buon passo, considerata la situazione.br / nbsp;br / All'ultimo rilevamento la barca guidata da Franck Cammas si trova a 166 miglia da Itajaì. Intanto, ancora in pacifico meridionale, Camper ha iniziato ad accelerare e avanza verso Capo Horn, oggi distante circa 600 milgia dalla sua prua.br / nbsp;br / Infatti anche l'altro team che era stato costretto a fare tappa a Puerto Montt, sulla costa pacifica cilena, ha anche ripreso il mare per dirigersi (come prevede il regolamento) verso il punto nel quale aveva sospeso la regata lo scorso 2 aprile, che distanbsp; circa 160 miglia. Camper dovrebbe impiegare almeno 10 giorni per coprire le oltre 3.000 miglia di navigazione verso Itajaì, incluso in passaggio da Capo Horn. Finendo al quarto posto Chris Nicholson e il suo equipaggio si garantiranno gli ultimi 15 punti in palio, visto che sia Team Sanya che Abu Dhabi Ocean Racing sono stati costretti a ritirarsi dalla tappa.br / nbsp;br / strongVOLATA IN SALSA FRANCESE/strongbr / I francesi di Groupama 4 sono ormai quasi in dirittura d'arrivo della quinta tappa e contano le ore che li separano dalla linea del traguardo di itajaì, in Brasile. Al rilevamento delle ore 12 della ventitreesima giornata di regata, la barca dello skipper Franck Cammas si trova a 166,7 miglia dalla meta e naviga a una velocità media di poco inferiore ai 9 nodi che dovrebbe quindi consentirle di arrivare nella tarda mattinata di domani, chiudendo a un meritato terzo posto e aggiudicandosi i 20 punti in palio. Un risultato, costato molta fatica, che verrà ripagato con l'ascesa al secondo posto della classifica generale della la Volvo Ocean Race 2011/12, con 127 punti, vale a dire a 20 dai leader spagnoli di 20 Team Telefónica. __br / nbsp;br / Yann Riou, il media crew member di Groupama 4 nel suo blog ha raccontato che:_"Come previsto il vento è calato abbastanza e di conseguenza anche la nostra velocità. Però non abbiamo problemi e continuiamo. Stamattina Damian Foxall ha issato la tormentina, che si usa come fosse una trinchetta e la trinchetta fa l'uso del genoa. Mi piacerebbe vedere dall'esterno che effetto fa la barca armata in questo modo."br / nbsp;br / strongE CAMPER METTE IL TURBO.../strongbr / Con rotta parallela alla costa del Cile, gli ispano/neozelandesi di Camper hanno cominciato a navigare più velocemente, a una media di 15,2 nodi con poco più di 13 nodi di vento a favore e con un mare abbastanza formato, con onde intorno ai 4 metri. La barca dell'australiano Chris Nicholson ha passato la barriera delle 2.500 miglia al traguardo e stamani si trova a circa 600 miglia da Capo Horn, che spera di doppiare nelle prossime 48 ore, evitando la parte peggiore di un sistema di bassa pressione che si estenderà sulla zona da mercoledì. L'obiettivo di Camper with Emirates Team New Zealand è di portare a termine la quinta tappa per poter guadagnare i 15 punti assegnati al quarto e restare sul terzo gradino del podio della classifica generale con 119 punti, visto che gli americani di Puma Ocean Racing powered by Berg, con la bella vittoria di tappa sono risaliti a 113 punti. "Il vento ha cominciato a rinforzare lentamente, dopo essere stato leggero per tutta la giornata. Per noi è positivo, perché ci permetterà di aumentare il ritmo verso Capo Horn prima di mercoledì, quando arriverà molta più aria di quanto sia necessario." Riporta oggi il media crew member neozelandese Hamish Hooper.br / nbsp;br / Mentre i due team cercano di raggiungere Itajaì il prima possibile, nel porto brasiliano gli shore team di Puma e Team Telefónica hanno già cominciato i lavori di verifica e di messa a punto delle barche per ritornare alla competizione in piena forma.br / nbsp;br / Il calendario della Volvo Ocean Race 2011/12 prevede infatti quattro appuntamenti in terra brasiliana: la regata di prova ufficiale il 19 aprile, la Pro-am il 20, il 21 aprile la In-port (che assegna punti) e infine domenica 22 aprile la partenza della sesta tappa che porterà la flotta a Miami, in Florida USA. Il team portacolori degli Emirati, l'Abu Dhabi Ocean Racing raggiungerà Itajaì via nave e spera di poter essere in acqua e competitivo proprio per la In-port race, fra poco meno di due settimane.br / nbsp;br / strongOrdine d'arrivo/posizioni quinta tappa, Auckland/Itajaì/strongbr / 1. Puma Ocean Racing powered by Berg: 19d 18h 09m 50sbr / 2. Team Telefónica: 19d 18h 22m 29sbr / 3. Groupama sailing team, 166,7 miglia da Itajaìbr / 4. Camper with Emirates Team New Zealand, + 2.467,8br / 5. Abu Dhabi Ocean Racing, ritirato dalla quinta tappabr / 6. Team Sanya, ritirato dalla quinta tappabr / nbsp;br / strongClassifica provvisoria Volvo Ocean Race 2011-12/strongbr / 1. Team Telefónica, 147 puntibr / 2. Puma Ocean Racing powered by Berg, 113br / 3. Groupama sailing team, 107*br / 4. Camper with Emirates Team New Zealand, 104*br / 5. Abu Dhabi Ocean Racing, 55br / 6. Team Sanya, 25br / (*Prima della fine della quinta tappa)br /

Commenti