Delibere e risposte
Vicenda Assolaser,
adesso è troppo
La vicenda è nota, datata, grave, piena di errori da tutte le parti, eppure continua, con altri errori, con passi avanti anzichè indietro come sarebbe giusto. Assolaser-FIV-ILCA-AICL è ormai un polpettone avvelenato, e onestamente è difficile stabilire ragioni e torti (non ci riescono neanche i tribunali, ordinari e sportivi, che infatti continuano a rinviare), quello che si vede è solo un cumulo di macerie sulle quali purtropo camminano gli appassionati della classe Laser, e forse prospera chi vuol vendere barche concorrenti.
L'ultima bordata arriva dal Consiglio FIV del weekend scorso: "Non consentire ai propri tesserati, impegnati, nelle rappresentative federali, a qualunque titolo, in attività Laser, la partecipazione a qualunque manifestazione a calendario ILCA ed EURILCA". Il testo della news sul sito federale è qua sotto, seguito dal comunicato pubblicato sul sito Assolaser.
I commenti sui social e tra i laseristi sono di sconcerto per l'ulteriore piega degli eventi. Con la stagione che sta per iniziare, comprensibilmente tutti vorrebbero pensare solo a regatare, divertirsi, fare una bellissima attività sportiva. Comprendiamo che ci siano state gravi ragioni all'origine di questo dissidio, ma davanti al complicarsi dell'intreccio tra Federazione italiana e classe internazionale, forse l'idea di tornare a un tavolo e studiare una via d'uscita che soddisfi tutti è l'unica sensata. Lo fanno anche israeliani e palestinesi, non possono farlo Assolaser e FIV? Troviamo un mediatore e cominciamo. Andare avanti così non si può.
L'ULTIMA DELIBERA FIV
(federvela) "Vista la grave ed inaccettabile discriminazione operata dalle Associazioni Internazionali della Classe Laser (EURILCA ed ILCA) nei confronti dei tesserati FIV praticanti attività Laser, con l'obbligo per essi, per l'ottenimento di un pass per gli Europei e Mondiali di Classe, di dover prendere parte, unici nel panorama europeo della Classe, a manifestazioni organizzate solo al di fuori del territorio nazionale e di dover versare una fee ad una associazione non riconosciuta dalla FIV, e quindi non legittimata ad operare sul territorio italiano, il Consiglio Federale, riunitosi ieri a Genova presso la sede della FIV, si è visto costretto ad adottare la deliberazione di non consentire ai propri tesserati, impegnati, nelle rappresentative federali, a qualunque titolo, in attività Laser, la partecipazione a qualunque manifestazione a calendario ILCA ed EURILCA (resta esclusa da tale disposizione la regata a calendario in Gran Canaria, dal 26 febbraio al 4 marzo, per la quale il termine di scadenza delle iscrizioni era antecedente a detta deliberazione).
"Resta, invece, consentita la partecipazione a tutte le manifestazioni che la stessa Associazione Italiana di Classe Laser (AICL), riconosciuta dalla FIV come unica legittimata a rappresentare i laseristi italiani, ha già inserito nel proprio calendario sia per l'attività zonale, nazionale e per quella internazionale collegata e finalizzata al Circuito di Regate della World Sailing."
LA RISPOSTA ASSOLASER
(assdolaser.org) "Desideriamo rassicurare tutti i laseristi del distretto italiano sulle immutate condizioni di partecipazione alle attività Laser internazionali. Tutti gli equipaggi tesserati Assolaser possono partecipare alle regate di Europa Cup e di EuroMaster. La partecipazione ai campionati Europei e Mondiali continua ad essere riservata ai soli atleti inclusi nelle squadre ILT, che procedano all’iscrizione nei tempi e con le modalità previste dall’ILCA.
"Manifestiamo il nostro stupore e rammarico per quanto letto. Non ostante l’Assolaser pur mantenendo tutti i propri diritti, lo scorso anno, ha deciso, dopo la presa di posizione della Federazione Vela, di ritirarsi temporaneamente dall’attività nazionale per non creare disagio ed imbarazzo ai propri Associati e ai laseristi in genere.
"La Federazione Vela, in data odierna, a fronte del definitivo diniego della classe internazionale di modificare la propria posizione ha emesso una delibera lesiva della libertà individuale dei singoli atleti di praticare lo sport in serenità.
"L’Assolaser nella sua veste di Associazione Internazionale dei laseristi italiani continua la sua attività di tutela dei timonieri laser attraverso i canali legali e rinnova l’auspicio di vedere presto un atteggiamento di riavvicinamento da parte della Federazione Italiana Vela che permetta di riacquistare la piena operatività all’Associazione ripristinando il circuito sportivo, interrotto alla fine del 2014, e offrendo nuovamente il piacere di regatare ai Laseristi Italiani."
Alberto (non verificato)
fcolivicchi
Lasernelcuore (non verificato)
davide (non verificato)
Pier Antonio Masotto (non verificato)
fcolivicchi
AmaccenomeAmose (non verificato)
ITANOVANTASEI (non verificato)
luca (non verificato)
pharmaceptica (non verificato)