Aggiungi un commento

Pier Antonio Masotto (non verificato)

Caro Direttore buongiorno, tra i diversi forum che si stanno occupando di questa triste vicenda, ho scelto di scrivere a lei per la compostezza e serietà degli interventi di cui sopra. Credo di potermi considerare, anche se ex, addetto ai lavori; seguo la classe laser dal 1974, il CONI mi ha conferito due riconoscimenti importanti, palma di bronzo e d'argento al merito tecnico, per l'attività svolta nell'arco di 4 decenni per i nostri atleti. Sono anche genitore naturale di due ragazze che hanno svolto attività agonistica nel laser e genitore adottivo di diversi altri che hanno rappresentato i colori italiani in manifestazioni nazionali e internazionali. Conosco da diversi decenni sia il segretario Assolaser Macrino Macrì che il segretario della neonata associazione Italia Laser Gianni Galli per i quali non nutro alcun dubbio siano mossi da intenti volti al bene dei nostri atleti. Mi lascia invece altresì molto perplesso come la FIV abbia gestito questa vicenda. Molto già si è detto in merito e non aggiungo altro, vorrei invece capire come sia possibile sedersi attorno ad un tavolo consiliare e deliberare senza tener conto degli interessi degli atleti. Si stava quindi meglio quando si stava peggio? , cioè col vecchio consiglio guidato da Gaibisso? Chiedo infine a chi ne ha il potere di ritrattare la delibera espressa, di fare un passo indietro che li onorerebbe e finalmente lavorare per i nostri ragazzi la cui attività si riflette poi su tutto il panorama velico italiano. Pier Antonio Masotto