NEWSLETTER Anno 3 Numero 65
3 aprile 2012

Nautica, la vera emergenza

Tassa si-tassa no, decreto salva Italia e semplificazioni: niente di tutto questo. La vera emergenza può scoppiare nelle prossime settimane. E si chiama: criteri per misurare la lunghezza di uno scafo...
 
Quanto è lungo lo scafo della vostra barca? La domandina è semplicissima, credereste che la risposta è quasi impossibile? Eppure è così. Lo provano le tantissime cause legali pendenti su contenziosi che hanno alla base proprio la determinazione della lunghezza dello scafo. Alla base delle quali c'è una legislazione troppo generica. Determinare con certezza se una barca è più o meno lunga di 10 metri è fondamentale, come noto, ai fini fiscali, di immatricolazione e di patente. E lo stesso vale per il limite dei 24 metri, oltre il quale la barca diventa Nave, con tutto quel che ne consegue in termini di documenti e gestione. Già oggi, come si è detto, questi due limiti sono oggetto di lunghe controversie, che spesso coinvolgono i cantieri, i progettisti, le stesse istituzioni. Provate a immaginare cosa succederà tra poche settimane, quando le misurazioni diventeranno decisive per stabilire le quote della nuova Tassa sulle barche, che prevede fasce che vanno di due metri in due metri...!
 
L'allarme, che arriva da ambienti vicini al RINA, il Registro navale italiano, e toglie il sonno a numerosi operatori del settore, è da prendere seriamente. E le soluzioni vanno trovate con urgenza. Anche perché si tratta di un problema che riguarda, come si è visto, proprio tutti gli attori della nautica, dai clienti ai cantieri, dai progettisti ai rivenditori, ben più di altri temi sbandierati nelle ultime settimane e decisamente corporativi. (...)

(...) CONTINUA A LEGGERE TUTTO L'ARTICOLO E COMMENTA QUI
Storia | Barche > Industria
02/04/2012 - 21:53
UCINA Confindustria Nautica e Osservatorio Nautico Nazionale hanno presentato la terza edizione del Rapporto sul Turismo Nautico. Analisi delle strutture portuali, gestione dei porti turistici e impatto economico del diporto le tematiche principali del Rapporto. Nasce il NaQI - Nautical Quality Index

02/04/2012 - 21:13
!--paging_filter--strongVince Ian Williams, ma il baby azzurro Simone Ferrarese dimostra di aver ormai raggiunto la maturità per battersi alla pari con i big, come l'inglese e Gavin Brady. Conclude quarto, il futuro è anche suo/strong

02/04/2012 - 20:18
J Boats lancia la sua ultima proposta sul tema dei one design sportivi. Dopo tanta attesa il J70 promette di diventare un nuovo punto di riferimento per il settore. L'ennesimo, da parte del cantiere americano

02/04/2012 - 20:04
!--paging_filter--strongIncredibile duello per la leadership della quinta tappa, dopo oltre due settimane di regata sono distanziati di sole sei 6 miglia. Intantonbsp; Telefónica continua la sua rincorsa (recuperate 180 miglia in 24 ore). Alla stessa latitudine ma in un oceano diverso, Camper è sempre più vicino a Puerto Montt in Cile, mentre Abu Dhabi si prende ancora qualche ora per decidere/strongbr /

02/04/2012 - 19:58
!--paging_filter--Una nota dell'azienda milanese ufficializza l'accordo con la Federvela per vestire gli atleti italiani alle prossime Olimpiadi di Londra. Il marchio apparirà anche sugli scafi e le vele delle squadre tricolori.br /

News | Regata > Altura
02/04/2012 - 19:36
!--paging_filter--strongWeekend di grande vela ad Alghero, grazie al libeccio. La Riviera del Corallo si è dimostrata luogo ideale per la classe Laser SB3. Vittoria per Stenghele (Pietro Negri, Enrico Fonda, Roberto Caresani)/strong

Video | Regata
02/04/2012 - 15:37
Swiss & Global Cup 2012, prima tappa a Varazze. Record di iscritti (48) e tutto il feeling del fantastico mondo dei Dinghy 12 Classici: legno, legno e ancora legno! E regate verissime: guarda la telecronaca LIVE della prima regata - Terza e ultima parte

News | Regata > Derive
02/04/2012 - 15:35
!--paging_filter--strongGiorgio Poggi, olimpico a Pechino 2008, 5° all'Europeo Finn pochi giorni fa, lascia il carbonio per un weekend tra i legni. Un campione si getta nella mischia dei Dinghy Classici a Varazze. Scoprendo tante cose, ma soprattutto... "Il rumore che fa una barca di legno: è incredibile!". La tappa a Filippo Jannello/strong

Video | Regata
02/04/2012 - 15:04
Swiss & Global Cup 2012, prima tappa a Varazze. Record di iscritti (48) e tutto il feeling del fantastico mondo dei Dinghy 12 Classici: legno, legno e ancora legno! E regate verissime: guarda la telecronaca LIVE della prima regata - Seconda parte

02/04/2012 - 14:11
!--paging_filter--Regata Nazionale L'Equipe a Salò sul Lago di Garda, vincono i fratelli Abbruzzese (Juniores) e Bucaneve-Migliori (Cadetti).

Video | Regata
02/04/2012 - 14:07
Swiss & Global Cup 2012, prima tappa a Varazze. Record di iscritti (48) e tutto il feeling del fantastico mondo dei Dinghy 12 Classici: legno, legno e ancora legno! E regate verissime: guarda la telecronaca LIVE della prima regata - Prima parte

02/04/2012 - 13:48
Marsiglia ospiterà la penultima tappa del Circuito Europeo dei multiscafi oceanici one design MOD70 tra il 23 e 30 settembre 2012.

Ph. Carlo Borlenghi
Galleria | Regata > International
31/03/2012 - 20:25
Ma non poteva scegliere qualcosa di simile anche per la Coppa America, viste le polemiche e le difficoltà che stanno suscitando i catamarani? Nel dubbio, intanto gustatevi le foto della vela tosta di questo monotipo in azione in Portogallo

Galleria | Regata > International
31/03/2012 - 20:21
Una manciata di scatti che ci mostrano il clima, l'allestimento, il successo di pubblico della prima mostra fotigrafica del grande interprete italiano della vela internazionale. Che dice: "E' stata una grande serata per me"

Video | Speciale Saloni | Barche e Saloni
31/03/2012 - 02:57
Allo Yacht Club Bracciano Est una giornata dedicata ai catamarani, con la possibilità di vedere e provare due catamarani Mattia Italia: il Mattia Esse 104, erede dello storico Mattia Esse, e il Mattia Formula 18. Saily c'era, e con le spiegazioni di Enrico Contreas vi guida alla scoperta dei due cat

30/03/2012 - 20:08
!--paging_filter--strongPrima nazionale dell’acrobatico 49er a Terracina. Dominano gli equipaggi triestini/strong

30/03/2012 - 18:50
L'Accademia delle Belle Arti di Brera illustra la più affollata regata del mondo. E grazie al sostegno di Illycaffè, il manifesto ufficiale nascerà da un concorso di idee tra studenti. Intanto torna il festival cinematografico Maremetraggio: in gara i cortometraggi sul mondo della vela

Storia | Regata > Altura
30/03/2012 - 14:22
La settimana dei Tre Golfi lascia Ischia (dopo due edizioni controverse) e torna a Napoli. Il presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia Roberto Mottola, spiega perché

30/03/2012 - 14:05
Varo a Rimini per il nuovo Class 40 per Gaetano Mura con Bet 1128 Sailing  Team. Un pool di sponsor e un programma ambizioso

30/03/2012 - 01:16
!--paging_filter--strongLa seconda edizione della regata riservata agli Imoca sembrava sul punto di naufragare per mancanza di concorrenti, finanziatori e per la crisi tra Francia e Turchia causata dalla legge francese sul genocidio armeno. Invece, la gara si farà. Partenza da Istanbul il 5 maggio./strongbr /