Storia | Regata > Vela Oceanica

30/03/2012 - 14:05

Un navigatore italiano da seguire

Gaetano Mura
Ecco il Class 40

Varo a Rimini per il nuovo Class 40 per Gaetano Mura con Bet 1128 Sailing  Team. Un pool di sponsor e un programma ambizioso

 
Sarà varato il 31 marzo, alle 10 al porto di Rimini, il Class 40 di Gaetano Mura. Il velista  che dopo l'esperienza con la Mini riparte con Bet 1128 Sailing Team con un programma sportivo articolato in tre anni con la partecipazione alle maggiori regate del calendario del Class 40. Sia in Mediterraneo  ( Roma per Due, Around Sardinia, Middle Sea Race, Giraglia) che in  Atlantico con la Route du Rhum 2014 in solitario, la Jacques Vabre in doppio e infine la Global Ocean Race.
 
LA BARCA
Il Class 40 è stato realizzato su progetto di Sam Manuard e costruito nel cantiere riminese di Bert Mauri con più di un anno di lavoro. 'Siamo arrivati alla meta di questa regata di terra', questo il commento del navigatore Gaetano Mura sul varo della barca. Un innovativo Class 40 che si traduce in  un importante traguardo per lo skipper di Cala Gonone che nonostante la crisi economica di questi ultimi anni è riuscito a trovare il sostegno  degli sponsor che gli hanno garantito di arrivare alla meta della nuova barca. 
Progetto francese, cantiere romagnolo, per un navigatore sardo dove a Rimini porterà anche i sapori della sua terra. Con lo spumante 'Terra e Luna' della Cantina di Dorgali, il suo paese, che sarà utilizzata per la cerimonia del varo.
 
UN POOL DI SPONSOR E PARTNER
Questa avventura sportiva è resa possibile grazie al sostegno degli sponsor. A iniziare dal main sponsor Bet 1128. Per ricordare il rinnovato appoggio di GRF91 e Montura. Poi la Regione Sardegna con il programma Sardegna: Cuore d'acqua e la Cantina di Dorgali che hanno creduto nel progetto. Ma anche Antal, Lombardini, Kenix, Armare
 
GAETANO MURA
E' un velista che ha iniziato il suo rapporto con il mare nella costa di Cala Gonone in Sardegna dove è nato e vive. La sua prima esperienza professionale è nella classe mini dove ha partecipato a campionati italiani, tra cui un secondo posto, e soprattutto ha partecipato alla Transat 2009. La regata delle regate della classe che si articola in oltre un mese di navigazione in solitaria dalla Francia al Brasile. Gaetano Mura può contare su cinque traversate oceaniche.
 

Commenti