NEWSLETTER
Anno 7 Numero 278
23 novembre 2016
23 novembre 2016
Pericolo UFO sugli oceani
Il Vendée Globe falcidiato da incidenti tutti uguali: le barche urtano oggetti semisommersi non identificati. Un ritirato, due danneggiati, tanta paura che serpeggia. Li chiamano UFO (Unidentified Floating Object), e sono peggio degli iceberg. Su Saily TUTTE LE ULTIME DAL VENDÉE in testi, foto e video, compresa la nostra esclusiva webserie intitolata SOLO
Emozionante incontro nell'Atlantico del sud tra il navigatore sardo Gaetano Mura e la leggenda oceanica francese Jean Le Cam: i due si sono salutati per radio, e anche in voce, e si sono ripresa a vicenda, in immagini che hanno fatto (anche loro, ma molto più in fretta) il giro del mondo! VIDEO DA VEDERE
23/11/2016 - 15:58
Come previsto la tornata elettorale dei Comitati regionali, le Zone FIV, ha portato a un profondo rinnovamento, che si unisce alla rivoluzione già avvenuta a livello nazionale con l'assemblea di Genova. Tra sorprese e commenti, guida ai nuovi governi zonali. E in arrivo il primo Consiglio Federale, a Roma giovedi 24 e venerdi 25
Storia | Regata > Vela Olimpica
23/11/2016 - 15:06
Mercoledi 30 novembre di vela olimpica a Milano. La Scala Studio Legale e Garnell presentano del volume "Italia 1936. E gli azzurri della vela di Rio 2016 ricevono il Premio Italia 1936
23/11/2016 - 14:28
Kokkaburra conduce la classifica del Campionato Meteor del Golfo di Napoli, con una flotta nutrita e appassionata
Video | Regata | Oceano
23/11/2016 - 13:40
Il ritiro eccellente di Vincent Riou, le prima immagini da bordo di PRB con il navigatore francese molto deluso per l'avaria alla chiglia. Interviste da bordo anche con Paul Mailhat (SMA) e Yann Elies (Queguiner Leucemie Espoir). Mentre davanti i primi tre volano...
News | Regata > Vela Oceanica
23/11/2016 - 12:19
Danno al timone di destra per Edomond de Rotschild di Sebastien Josse, a seguito dell'urto con l'ennesimo oggetto sommerso non identificato (di cui gli oceani sembrano pieni...). Rotto il sistema per alzare e abbassare la pala. Sebastien fermo 4 ore, riesce a riparare e riparte in terza posizione, a 120 miglia da uno scatenato Alex Thomson
Video | Regata | Oceano
22/11/2016 - 21:15
Emozioni: Gaetano Mura e Italia in pieno Atlantico del Sud incrociano Jean Le Cam e l'IMOCA 60 Finistere Mer Vent, in corsa nel Vendée Globe. I due si parlano via radio e si salutano alla voce. Jean ci regala le prime immagini di Italia in oceano ripresa da fuori!
Storia | Regata > Vela Oceanica
22/11/2016 - 21:12
GUARDA VIDEO - Sabato 26 novembre Maserati Multi70 parte per la RORC Transatlantic Race. Al via una flotta di 11 equipaggi Lanzarote - GUARDA 3 VIDEO DI MASERATI MULTI 70 IN ATLANTICO VERSO LANZAROTE E UNA INTERVISTA A VITTORIO BISSARO CHE HA TIMONATO IL TRIMARANO!
News | Regata > Vela Oceanica
22/11/2016 - 18:39
Un altro oggetto sommerso non identificato, la minaccia-killer più pericolosa per i velisti del Vendée Globe, ha messo KO uno dei grandi protagonisti: lo skipper di PRB Vincent Riou, quinto in classifica, e primo tra le barche senza foil. Tre ore dopo l'urto, la chiglia ha cominciato a emettere forti rumori. L'asse della chiglia danneggiato, l'integrità della barca è in pericolo. E Vincent ha annunciato il ritiro dalla corsa - VIDEO SU SAILY TV
Video | Regata | Altura
22/11/2016 - 13:33
Il video della prima giornata dell'Invernale Platu 25, che Saily Tv seguirà come media partner
Video | Regata | Oceano
21/11/2016 - 21:35
Superate le due settimane di regata, la flotta si stacca in vari tronconi: quattro in fuga planano nei 40 Ruggenti, mentre dietro sono bloccati dall'anticiclone, e c'è chi è ancora all'Equatore... Il primo video-diario di Alex Thomson dopo la rottura del foil: "Io vado avanti!"
Blog | Video velici pescati in rete > di Video Vela
21/11/2016 - 20:38
In un Circolo Velico in Olanda, un giorno con 50 nodi di vento (dichiarati), qualche coraggioso decide di sfidare il vento con un Finn. Come si vede da questo video, il match l'ha vinto il vento per KO...
21/11/2016 - 19:43
Varato al Marina di Cala de Medici a Rosignano Solvay, Oscar3 il primo nuovo Mylius 65. Eccone una descrizione esauriente, dalle attrezzature agli interni
Storia | Cultura > Eventi e promozione
21/11/2016 - 12:02
La mostra fotografica "Mare Forza Venti” di Francesco Rastrelli e Roberta Roccati, con le più belle immagini di regate veliche nel Mediterraneo, completa il tour nazionale 2016 con l’esposizione nella prestigiosa sede del Galata Museo del Mare di Genova dal 23 Novembre al 10 Dicembre - Saily.it è media partner dell'evento
Video | Regata | Oceano
20/11/2016 - 09:47
Tre giorni in una sola clip: c'è chi vola verso i 40 Ruggenti, e chi ancora brinda all'Equatore. La flotta è sgranata, una lunga linea da Nord a Sud, gli skipper si distanziano e la solitudine aumenta. Onboard con JP Dick, Lagraviere, Costa, Josse, Beyou, Le Cleac'h...
Blog | Archeosailing > di Fulvio Croce
20/11/2016 - 09:34
I miei messicani
Quante stupidaggini e preconcetti sui Paesi e sulle genti del mondo ci inondano e rischiano di travolgerci ogni giorno! Il Messico sarebbe un Paese pericoloso? I messicani lavativi, truffaldini e trafficanti di droga?
News | Regata > Vela Oceanica
19/11/2016 - 20:51
L'incidente alle 0935 UTC. Hugo Boss correva a 24 nodi con 22 nodi di vento, un oggetto sommerso ha urtato e rotto il foil di dritta. Thomson (vicino al record nelle 24h) aveva rallentato (!) e stava dormendo. Ha fermato la barca e ispezionato i danni, c'è anche qualche graffio ma niente di strutturale. "Continuo e vedremo". Le spiegazioni del team tecnico. Bertrand De Broc (MACSF) si ritira a Fernando de Noronha per danni allo scafo
18/11/2016 - 21:16
Riannodati a Barcellona i fili del dialogo tra Federvela e Assolaser. Le parti si sono incontrate e hanno fissato le modalità operativa per dare efficacia a una rinnovata collaborazione. Per il bene di tutti i velisti: sarà davvero la volta buona?
Video | Regata | Oceano
18/11/2016 - 21:08
Primo episodio: ospite d'eccezione Giancarlo Pedote che commenta i primi 10 giorni del giro del mondo, con immagini inedite e mozzafiato. La fuga di Thomson, i favoriti, i foil, i 40 Ruggenti in arrivo, il cuore di de Lamotte. 10 minuti tra i marziani della vela oceanica. Da non perdere!
18/11/2016 - 20:54
Al voto per rinnovare tutti i Comitati Zonali (regionali) della Federazione Italiana Vela. Altra rivoluzione: cambiano quasi tutti i presidenti e i Comitati. Campagna elettorale con tantissimi candidati, segno di vitalità. Ma anche qualche veleno. Segno di altre cose...
18/11/2016 - 13:54
Le prime immagini del prototipo di un trimarano dotato di foil con una concezione semoplificata e col vantaggio della stabilità degli scafi laterali. La barca per iniziare a fare foil, che fa volare dagli 8 nodi in su equipaggi tra 70 e 120 kg di peso. Scopritela qui
Galleria | Regata > International
17/11/2016 - 21:26
Una gallery di barche belle e intramontabili, nella serata di presentazione del libro sugli Swan Sparkman & Stephens. Le creazioni dello studio progettuale USA che hanno fatto la storia della vela
17/11/2016 - 19:58
Lungo 143 metri, disegnato da Philippe Stark, è il super-superyacht più alto del mondo, con tre alberi alti 90 metri. E' di un miliardario russo, che voleva qualcosa "che andasse oltre i confini". C'è riuscito
Video | Regata | Oceano
17/11/2016 - 14:24
Continuano i passaggi dell'Equatore (e si stappano tante bottiglie). Questa clip parte dalla cabina di Vincent Riou, uno dei grandi protagonisti finora. Eccolo intento a scelte di rotta. E poi a bordo con Elies, Le Cleac'h, Beyou, De Pavant... Da ciascuno un soffio di oceano
Video | Regata | Oceano
17/11/2016 - 14:19
Primo episodio di Italia Globe, la webserie che segue il giro del mondo di Gaetano Mura con il Class40 Italia. Il navigatore sardo incontra il velista della Marina Militare, tre volte olimpico di 470, e dopo una uscita col Maestrale, i due si raccontano sulla tuga di Italia
17/11/2016 - 13:24
Presentato il primo telefono al mondo dual mode: satellitare e GSM. Strumento ideale in mare e nelle aree scarsamente coperte dalle comunicazioni tradizionali. Presto distribuito in Italia da Intermatica. Ecco i dettagli