Archivio Storie
08/05/2020 - 10:54
FOTO - UN RIVOLUZIONARIO CONCETTO DI CATAMARANO ELETTRICO - Nel futuro si navigherà (anche) così. Linee dirompenti che ricordano le forme di un pianoforte. Tecnologie d’avanguardia e un team di esperti hanno dato vita a Fibonacci. Una sfida nautica che esprime la mobilità del futuro secondo l’azienda italiana di design Icona
07/05/2020 - 17:34
Le interviste del Circolo Velico Ravennate: venerdi 8 Maggio 2020 alle ore 18:15 incontro con tre grandi protagonisti della navigazione oceanica: Giovanni Soldini, Ambrogio Beccaria e Stefano Raspadori. Sulla pagina Facebook del club
07/05/2020 - 17:06
GUARDA DUE VIDEO E ASCOLTA UN BRANO - Vita e imprese del navigatore portoghese secondo il professor Alessandro Barbero e lo scrittore Stefan Zweig. Colonna sonora: Search for the New Land di Lee Morgan, un pezzo jazz strumentale. Tra biografie, aneddoti, geopolitica e consigli letterari, la rievocazione della storica prima circumnavigazione completa del globo compiuta a metà del Cinquecento. Seguendo l'intuizione di Colombo, e andando oltre. Perchè non dovremmo mai smettere di cercare nuove terre
05/05/2020 - 15:01
Il navigatore più eclettico in circolazione annuncia la riapertura del cantiere e la ripresa della produzione dei celebri Moana (130 scafi in giro per il mondo), barche pensate per il grande altomare. In arrivo tre modelli, di 7,70, 9 e 11 metri
04/05/2020 - 17:37
RENDERING E FOTO - Il 23 metri progettato da Tony Castro per Skip Novak, ex circumnavigatore e oggi avventuriero dei ghiacci, è concepito, progettato e costruito secondo criteri di maggiore autonomia, maneggevolezza, semplice piano velico, sistemi di bordo affidabili, robustezza e officina di riparazione. E' in costruzione presso KM Yachtbuilders nei Paesi Bassi
04/05/2020 - 16:48
LO SPORT RIPARTE IN SICUREZZA: LEGGI IL PDF - Il Politecnico di Torino diffonde il report fatto per il CONI e con la collaborazione di alcune Federazioni Sportive Nazionali, recepito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, come chiarito in una nota dell'Ufficio Sport del Governo - IN ARRIVO IL PROTOCOLLO FIV
02/05/2020 - 11:56
UNO SPAZIO APERTO: LE RIFLESSIONI DEI GIOVANI VELISTI - La clausura dei giovani velisti: sogni nel cassetto da tirare fuori per quando si tornerà in mare. L'idea di Camilla: "Questa situazione ci terrà per un po' lontani dal nostro mondo, dalla nostra passione, ma noi possiamo rimanere vicini, come? Condividendo ricordi, pensieri, emozioni delle nostre esperienze in mare - LEGGI I DIARI
30/04/2020 - 13:52
La Compagnia della Vela lancia l'hashtag #Distantimaincompagnia: l’equipaggio de Il Moro di Venezia questa sera alle 19.00 on line sui canali Facebook e Instagram del Club. Nel fine settimana regate virtuali e incontri con velisti. A 30 anni dalla nascita della sfida, una grande occasione per tornare a parlare di una delle più belle avventure della vela italiana
29/04/2020 - 18:04
GUARDA QUI IL REPLAY SE LO HAI PERSO! - Un webinar del NARC (North Adriatic Rating Circuit) condotto da Fabio Colivicchi, che incontra tre presidenti: Francesco Ettorre (FIV), Fabrizio Gagliardi (UVAI) e Bruno Finzi (ORC), e il consigliere federale Donatello Mellina, responsabile Altomare. Da un'idea di Loris Plet, direttore sportivo Yacht Club Hannibal. Tutti i temi dell'altura - L'ITALIANO OFFSHORE 2020 NON SARA' ASSEGNATO
29/04/2020 - 14:28
SE LO SPORT RIPARTE, LA VELA SARA' LA SCELTA PIU' SANA - Malagò consegna a Spadafora un dossier di 400 pagine del Politecnico di Torino sulla ripartenza dello Sport in sicurezza. Analizzate oltre 300 discipline: la Vela in cima alle classifiche per il minor rischio contagio di coronavirus. Le reazioni dei media (e qualche amnesia). Si litiga sul calcio, ma il problema più grosso sono i circoli sportivi, stretti nella morsa tra difficoltà economiche e obblighi di disposizioni sanitarie. Il punto in attesa del prossimo Decreto