Il CNAM Alassio organizza corsi di navigazione per preparare gli esami per la Patente nautica a vela e motore entro e oltre le 12 miglia. Ecco materie e orari
Tutti
Video in Altura
Pagine
Storia | Regata > International
14/01/2011 - 20:15
Torna l’iniziativa di successo del Porto Maurizio YC di Imperia in collaborazione con un club inglese. Per imparare la vela e perfezionare il proprio inglese, in Cornovaglia. Sconto ai tesserati FIV

News | Regata > International
14/01/2011 - 19:55
Dopo due mondiali sull'olimpico 49er, Nathan Outteridge conquista anche il titolo iridato sul Moth volante. Un tipo decisamente a proprio agio quando le barche volano, schizzano via, catapultano... E' lui il velista acrobatico più bravo al mondo. Tom Slingsby 7°

Blog | >
14/01/2011 - 19:33
Altro che adrenalina! Queste sono capriole, salti mortali, prue che si sommergono per 5 metri e proiettano il timoniere come un missile sull'acqua...
Storia | Regata > Coppa America
14/01/2011 - 10:58
Tutto pronto ad Auckland per il varo del primo catamarano della classe AC45. Prue riverse, poppe con skeg e, naturalmente, l'immancabile ala rigida wingsail. Nell'Hauraki Gulf i primi bordi

News | Regata > Vela Oceanica
13/01/2011 - 22:13
Virbac-Paprec 3 e Foncia (le due barche in testa), si preparano a un pit stop tecnico in Brasile per riparazioni urgenti. Occasione d'oro per gli inseguitori spagnoli di Estrella Damm. President è in Africa e si ritira
News | Regata > International
13/01/2011 - 17:31
Il catamarano sponsorizzato Prada riporta il team in regata nell'Extreme 40 Circuit. Il via in Oman il 20 febbraio. A Valencia iniziati gli allenamenti

News | Regata > Vela Oceanica
13/01/2011 - 17:17
Il catamarano di Matteo Miceli e Tullio Picciolini è partito a razzo: dopo 48 ore il vantaggio sul record dei francesi è di 90 miglia. Notte di (relativo) riposo e poi si riprende a tirare
Storia | Regata > Vela Oceanica
13/01/2011 - 15:16
Ecco il Clipper 70, la barca disegnata da Tony Castro scelta dagli organizzatori per la Clipper Race del 2013. Il giro del mondo "per tutti" è un evento in clamorosa crescita. L'intuizione di Sir Robin Knox-Johnston, le edizioni precedenti, le (belle) novità future. A quando una partecipazione italiana?