Equipaggi provenienti da Francia, Gran Bretagna, Finlandia, Norvegia, Ukraina, Irlanda e Italia. Successo e seconda giovinezza per il Dragone, una regina del mare già classe olimpica, oggi la barca dei veri Gentleman
Tutti
Video in Altura
Pagine

11/04/2011 - 21:58
Partenza con poco vento e tante barche, poi la brezza spinge la flotta rapidamente verso Ventotene, che i primi girano in serata. In testa Ronin di Guazzini-Pelaschier nella Roma per Tutti e Comiris (Open 40 francese) nella Roma per 2

News | > Regata
11/04/2011 - 14:04
Cerimonia ufficiale di apertura nel piazzale del brigantino dell’Accademia Navale sabato 9 aprile per il Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno (TAN), giunto quest'anno alla 28esima edizione.
11/04/2011 - 12:43
Vento, 54 Melges 24 e regate combattute a Scarlino, per la conquista del titolo Nazionale 2011
News | Regata > Vela Olimpica
10/04/2011 - 12:09
Alessandra Sensini interpreta meglio di tutti la Medal Race, risale dal quinto posto fino al terzo, bruciando di un punto un'irruenta Laura Linares (OCS), e affiancando i Sibello (secondi nel 49er) quali unici piazzamenti azzurri sul podio. E adesso tutti a Hyeres

News | Regata > Vela Olimpica
08/04/2011 - 20:40
Sette italiani in finale in 5 classi su 10. Sibello (2°) nel 49er, Negri e Voltolini (2°) più Bruni e Rocca (9°) sulla Star, Linares (3°) più Sensini (5°) nel windsurf RSXF, Conti e Micol (6°) nel 470F, Zandonà e Zucchetti (8°) nel 470M. Alla faccia delle selezioni...

Newsletter | >
08/04/2011 - 18:27
Il DT azzurro Paolo Ghione parla da Palma durante le prime selezioni olimpiche. "Mi aspettavo il duello Sensini-Linares, e tutti gli altri. Abbiamo lavorato per mettere gli atleti in condizione di dare il massimo. E oltre alle selezioni interne, devono pensare alla classifica per nazione"
Storia | Regata > Vela Oceanica
08/04/2011 - 12:52
61 giorni, 0 ore, 7 minuti e 32 secondi, questi i tempi di Thomas Coville all’arrivo ad Ushant la mattina dello scorso 31 marzo. Lo skipper francese era partito da Brest il 29 gennaio a bordo del maxi trimarano Sodebo, per stabilire il record del giro del mondo in solitario