NEWSLETTER
Anno 3 Numero 54
10 gennaio 2012
10 gennaio 2012
Il giro del Mondo in 45 giorni

CON TANTI SALUTI A GIULIO VERNE...
Il maxi trimarano Banque Populaire V, varato nell'agosto del 2008, è il nuovo detentore del Trofeo Jules Verne, che va all'imbarcazione a vela che completa il giro del mondo in equipaggio senza scalo, passando per i tre capi. Il nuovo record abbassa di oltre tre giorni il precedente, e segna una pietra miliare nella storia della vela: 45 giorni, 13 ore, 42 minuti e 53 secondi, alla media (ripetiamo: media) di 26,51 nodi, per navigare le 29.002 miglia intorno al mondo. E' il successo di una barca fortunata, veloce, affidabilissima. E' il trionfo (l'ennesimo) di uno skipper fantastico come Loick Peyron che fa sembrare semplici le cose più straordinarie. E' la vittoria di una squadra di marinai di età ed esperienze diverse, per un mese e mezzo sballottati a 40 nodi su tre scafi ma sempre in grande sintonia umana con gli elementi e tra loro. E' il traguardo meritato per uno sponsor, Groupe Banque Populaire, che ha creduto nella vela 20 anni fa e raccoglie adesso il merito del coraggio che l'ha portato a definirsi "La Banca della Vela", e a supportare anche la squadra olimpica della Federazione velica francese. Barca, uomini, mezzi: questo insieme di fattori che ha scritto la storia velica sabato 7 gennaio 2012, è anche il frutto del "sistema vela" della vicina Francia. Un sistema che viene da lontano, dalla storia dei grandi navigatori e dalla cultura che si impara anche nelle scuole. Da questa news arriva la prima lezione per il 2012: la vela vince quando fa sistema e unisce gli sforzi di tutte le sue componenti.
LEGGI TUTTO E GUARDA IL VIDEO QUI
L'UOMO FIV DELL'ANNO 2011? SONO DUE!
Per definizione l'Uomo FIV dell'Anno è uno solo. Il primo a vincere il riconoscimento fu Pino Barbieri nel 2009, poi nel 2010 l'Uomo FIV fu direttamente e nettamente il presidente Carlo Croce. E quest'anno le attese e le motivation delle nomination erano effettivamente parecchie. Come fare per scegliere tra Ricetto e Ettorre messi alla pari anche dal sondaggio? Ci abbiamo provato.
SCOPRI QUI COME E' ANDATA A FINIRE
Il maxi trimarano Banque Populaire V, varato nell'agosto del 2008, è il nuovo detentore del Trofeo Jules Verne, che va all'imbarcazione a vela che completa il giro del mondo in equipaggio senza scalo, passando per i tre capi. Il nuovo record abbassa di oltre tre giorni il precedente, e segna una pietra miliare nella storia della vela: 45 giorni, 13 ore, 42 minuti e 53 secondi, alla media (ripetiamo: media) di 26,51 nodi, per navigare le 29.002 miglia intorno al mondo. E' il successo di una barca fortunata, veloce, affidabilissima. E' il trionfo (l'ennesimo) di uno skipper fantastico come Loick Peyron che fa sembrare semplici le cose più straordinarie. E' la vittoria di una squadra di marinai di età ed esperienze diverse, per un mese e mezzo sballottati a 40 nodi su tre scafi ma sempre in grande sintonia umana con gli elementi e tra loro. E' il traguardo meritato per uno sponsor, Groupe Banque Populaire, che ha creduto nella vela 20 anni fa e raccoglie adesso il merito del coraggio che l'ha portato a definirsi "La Banca della Vela", e a supportare anche la squadra olimpica della Federazione velica francese. Barca, uomini, mezzi: questo insieme di fattori che ha scritto la storia velica sabato 7 gennaio 2012, è anche il frutto del "sistema vela" della vicina Francia. Un sistema che viene da lontano, dalla storia dei grandi navigatori e dalla cultura che si impara anche nelle scuole. Da questa news arriva la prima lezione per il 2012: la vela vince quando fa sistema e unisce gli sforzi di tutte le sue componenti.
LEGGI TUTTO E GUARDA IL VIDEO QUI
L'UOMO FIV DELL'ANNO 2011? SONO DUE!
Per definizione l'Uomo FIV dell'Anno è uno solo. Il primo a vincere il riconoscimento fu Pino Barbieri nel 2009, poi nel 2010 l'Uomo FIV fu direttamente e nettamente il presidente Carlo Croce. E quest'anno le attese e le motivation delle nomination erano effettivamente parecchie. Come fare per scegliere tra Ricetto e Ettorre messi alla pari anche dal sondaggio? Ci abbiamo provato.
SCOPRI QUI COME E' ANDATA A FINIRE