Storia | Barche > Novità

09/01/2012 - 14:34

Il Conrad 115 scoperto da Saily.it: più vela o più motoryacht?

E lo chiamano Family Cruiser!

Il nuovo supermaxi in costruzione da Conrad Shipyard è a metà strada tra un grande e classico motoryacht, e un moderno e appariscente superyacht a vela
 
Un centoquindici piedi. Una nave. In tutti i sensi: come mostra la nostra immagine, il nuovo supermaxi in arrivo da Conrad Shipyard è a metà strada tra un grande e classico motoryacht, e un moderno e appariscente superyacht a vela. Coperta, tuga e strutture a più piani, armo a ketch, linee squadrate con un senso di buone prestazioni. Linee nobili e tradizionali unite a una dinamicità del design che non t'aspetti. Come è giusto, diremmo quasi doveroso, in un progetto simile, 115 piedi per viverci meglio, molto meglio, che nella villa in riva al mare.
 
Conrad Shipyard, cantiere specializzato nella costruzione di grandi unità custom o di piccola serie a vela e a motore di grandi dimensioni, in acciaio o alluminio, ha sede a Danzica, sul Mar Baltico. A quanto pare, però, il gelo della crisi non ha investito il cantiere, che ha parecchie commesse.

Il Conrad 115 scovato dalla redazione di Saily.it nasce dall'idea di Conrad Shipyard di dare seguito in piccola serie all'idea originaria di un armatore che ricercava libertà senza limiti, insuperabile comodità a bordo e in mare, e a cui ha dato forma il designer tedesco Frank Neubelt, dello studio Vripack, insieme all'architetto navale polacco Juliusz Strawinski (chissà se i suoi antenati saranno orgogliosi...) del team del cantiere Conrad.
 
Uno yacht da lunghe distanze per "Safe Family Cruising", così lo definiscono a Danzica. Ne riparleremo dopo il varo, previsto entro il 2012.
 

Commenti