Archivio News

25/06/2011 - 15:55
L'X372 francese Foxy Lady è il vincitore overall in tempo compensato IRC (la formula usata alla Giraglia, non senza qualche mugugno). La premiazione allo Yacht Club Italiano anticipata. La lista dei premiati, i primi commenti. La prossima (nel 2012) sarà la Giraglia del sessantennio

24/06/2011 - 00:24
Il Lago di Bracciano Sailing Contest con 10 Classi di derive e catamarani e la novità Match Race nei giorni della Festa del Lago

24/06/2011 - 00:02
Al via a Venezia l'undicesima edizione della S. Pellegrino Cooking Cup, l'originale regata che abbina la vela alla cucina. Undici equipaggi e altrettanti chef

23/06/2011 - 13:14
Continua l'impegno sui campi di regata per le imbarcazioni RS importate in Italia da Boattech, impegnate in regate nazionali e internazionali

23/06/2011 - 12:35
Francesco Marcolini e Matteo Vigano vincono ad Arco Vittorio, precedendo i campioni nazionali Vittorio Bissaro e Lamberto Cesari, e i giovani Matteo Ferraglia e Lorenzo Bianchini

22/06/2011 - 16:32
Solo uno dei due gruppi di barche ha all’attivo un’unica prova dopo tre giorni di regata. L’attesissimo Mondiale ORC di Cres (Croazia) rischia il flop per la perdurante assenza del vento. Partita la regata “lunga”, tutti ora fanno il tifo solo per Eolo… ULTIMORA - Primi risultati della lunga

21/06/2011 - 20:46
Dopo 33 ore, 45 minuti e 20 secondi lo scafo con la bandiera dell'Unione europea ha tagliato il traguardo di Genova. Tempo lontano dai top five della regata. Ma comunque un'altra prestigiosa vittoria nel suo palmares. Foxy Lady e Gianin 6 vincono in IRC e ORC.

21/06/2011 - 16:15
L'assessorato al turismo del comune di Recanati sostiene l'avventura olimpica di Londra 2012 di Filippo Baldassari

20/06/2011 - 22:02
Da 38 nodi di Mistral a 6 nodi di scommessa. E la Giraglia Rolex Cup va. Con le sue 180 barche impegnate in una costiera di 17 miglia con arrivo sullo strepitoso scenario rosa della città vecchia

20/06/2011 - 19:43
Alinghi vince la 73a edizione del celebre Bol d’Or sul Lago di Ginevra dopo 6 ore e 25 minuti di regata in condizioni di vento forte e stabilisce il nuovo record di percorrenza per la classe D35.

Pagine