Archivio News

20/11/2017 - 20:09
Coppa America numero 36: Emirates Team New Zealand, il detentore del trofeo, stavolta non rischia di farsi "bruciare" la notizia da Patrizio Bertelli, e in anticipo sui tempi previsti (fine novembre) rivela al mondo l'immagine e il concept delle barche con le quali si correrà la XXXVI America's Cup, in Nuova Zelanda. I nuovi monoscafi avranno dei foil innovativi e (dicono) voleranno! Il comunicato in italiano e inglese e i commenti di Patrizio Bertelli e Max Sirena- GUARDA QUI FOTO E VIDEO!

20/11/2017 - 12:38
Arrivati anche Ambrogio Beccaria (Alla Grande Ambeco) e Emanuele Grassi (Penelope). Con storie diverse: Ambrogio arrabbiato, costretto al pit-stop e alla rincorsa ("Non ero venuto per fare un trasferimento") sfuma il sogno di entrare nella Top-10 di Serie. Emanuele assonnato, vittima dello stesso "trattamento" che Penelope riservò quattro anni fa a Susanne Beyer, oggi sua moglie: pilota automatico rotto e interminabili ore al timone... Il primo bilancio e le statistiche - SU SAILY TV IN ARRIVO TUTTE LE INTERVISTE

19/11/2017 - 18:30
La prima tappa oceanica della Volvo Ocean Race conferma il grande equilibrio delle forze in campo. Gli appassionati che seguono la cartografia elettronica, le posizioni e le classifiche della Volvo Ocean Race saranno incollati ai loro schermi per vedere come evolverà la situazione e come sarà il prossimo report… è un fine settimana di fuoco

19/11/2017 - 18:14
Alessandro Rombelli e il suo Stig, tra i fondatori della classe, conquistano il primo Grand Prix Melges 40. A Palma di Maiorca vincono i giapponesi di Sikon. Rombelli: "Vincere al timone di un Melges 40 ha un sapore del tutto speciale. E' una barca che offre il piacere di navigare in tutte le condizioni e con un potenziale ancora tutto da scoprire"

19/11/2017 - 16:41
Pegaso Marina Militare ha concluso la seconda tappa della Mini Transat in Martinica, in 17 giorni e 22 ore circa, al 28° posto nella categoria Serie. Accolto dalla "comunità" italiana a Le Marin: Andrea Fornaro e la fidanzata di Andrea Beccaria. Le prime parole all'arrivo. La gioia per aver completato la tappa dopo due ritiri, alla sua quarta Mini. Il problema di una brutta infezione dopo Capo Verde curata con antibiotici. - SU SAILY TV IN ARRIVO VIDEO DELL'ARRIVO E INTERVISTA-BILANCIO DI ANDREA - Beccaria e Grassi arrivati

17/11/2017 - 16:42
Come ha fatto Gabart da solo a bordo di un trimarano di 30 metri ad andare più forte di un equipaggio di 14 persone a bordo di un trimarano dieci metri più lungo? La risposta è semplice: le appendici a foil che permettono al trimarano di volare sull'acqua. E così Gabart è entrato nell'Oceano Indiano con un vantaggio di 2 giorni e 6 ore sul record di Thomas Coville (Sodebo) - VIDEO: VISITA GUIDATA A BORDO DI MACIF!

16/11/2017 - 16:09
Classifica rivoluzionata di continuo. Distacchi minimi, che però aumentano all'improvviso come un elastico. Scelte tattiche diverse. E l'ultima parola, come sempre, spetta al vento. Ecco perchè in questi giorni la tappa Lisbona-Città del Capo della Volvo Ocean Race si sta trasformando in una pericolosa roulette nell’atlantico meridionale. Ultimo rilevamento: AkzoNobel in testa davanti a Turn The Tide on Plastic. Vestas, da primo a ultimo! La spiegazione di Maciel Cicchetti - FOTO E VIDEO

15/11/2017 - 18:45
Italia e oceano, si può fare. Lo dice il 4° posto nella seconda tappa Mini di Andrea Fornaro e Sideral 931, con la prua solo quasi tonda. Barca e solitario in una grandissima seconda tappa. Traversata atlantica conclusa in 14 giorni, 3 ore e 50', alla media di 8,7 nodi, appena 0,1 in meno del terzo. Con una barca presa solo pochi mesi prima della Mini Transat, e finalmente senza i problemi che lo hanno rallentato nella prima tappa - IN ARRIVO FOTO, INTERVISTA E SPECIALE MINI TRANSAT SU SAILY TV - VIDEO, L'ARRIVO DEL 3°

15/11/2017 - 17:26
Francois Gabart, con quel faccino gentile come il cognome, quel fisico all'apparenza esile, ne ha fatta subito un'altra delle sue: 851 miglia, 1576 chilometri, a vela in 24 ore, alla media di 35,4 nodi. E' avvenuto nell'Atlantico del sud, Quaranta ruggenti, ormai la "pista" dei velocisti dello yachting. Nuovo record assoluto in solitario sulle 24 ore. Altro record: Ouessant-Buona Speranza! La corsa continua mancano solo 16.000 miglia - GUARDA 3 VIDEO!

14/11/2017 - 16:02
Annunciato, favorito, supersicuro, e confermato: Ian Lipinski è il re della Mini Transat 2017, primo a Le Marin (Martinica), l'Atlantico "bevuto" in 13 giorni 22 minuti 34 secondi - QUI LE FOTO E TRE VIDEO CON LA DIRETTA DELL'ARRIVO, L'ATTRACCO IN BANCHINA E LE PRIME PAROLE DEL VINCITORE - In arrivo il tedesco Jorg Riechers. Volata per il podio tra Simon Koster e un grande Andrea Fornaro (Sideral): separati da appena 30 miglia, ma l'italiano è posizionato meglio e fa 2 nodi di VMG in più dello svizzero...

Pagine