Trend interessante a inizio stagione: è boom di iscritti alla nuova Roma per 1
Trend interessante a inizio stagione: è boom di iscritti alla nuova Roma per 1
Vela in solitario,
scoppia la febbre!
scoppia la febbre!
!--paging_filter--strongEntusiasmo a Riva di Traiano: sono già 9 i solitari iscritti alla nuova formula della regata Roma per 1! Ecco i primi nomi per la 535 miglia Riva di Traiano-Lipari e ritorno.!--break--/strongbr /
br /
br /
emLa vela non smette mai di stupire, con notizie e tendenze sempre nuove e spesso inattese. La straordinaria febbre che sta colpendo i velisti per la voglia di regatare in solitario, anche su mari trafficati e infidi come il Tirreno e il Mediterraneo in genere, è l'ultima scoperta. Una sorta di passo ulteriore dopo il boom delle regate lunghe, riscoperte in questi ultimi anni dagli stessi velisti che l'avevano bistrattata. Il bello è che. a differenza di quanto accade per la moda "vera", quella di abbigliamento e accessori, qui non ci sono trend-maker nascosti a inventare bisogni. Qui c'è solo lòa voglia di navigare, che trova ogni volta nuovi stimoli e si rinnova. Non è proprio per questo che amiamo la vela e ne scriviamo tutti i giorni?/embr /
br /
strongULTIMO AGGIORNAMENTO: ISCRITTI A QUOTA 11/strongbr /
Con l’iscrizione di Giacomo Sabatini e Pierpaolo Ballerini salgono a 11 i solitari che hanno dato la propria adesione alla 1^ Edizione della regata in solitario Roma per 1 che si correrà a partire dal 6 aprile sul percorso Riva di Traiano (Civitavecchia) Lipari e ritorno, per un totale di 535 miglia.br /
br /
Pierpaolo Ballerini sarà alla partenza con la sua Azuree 33, e “sua” non è una parola gettata al vento visto che è stato il responsabile di progetto di questa barca, con la quale si è già cimentato in una solitaria di 100 miglia a Riva di Traiano nello scorso settembre, il Trofeo Mikael Tamantini.br /
br /
Giacomo Sabbatini, nato a Fermo, nelle Marche, è un classe ‘90 e quindi uno dei più giovani solitari italiani, preveniente dalla nuova generazione di ministi che sta andando bene in Oceano. Nella Mini Transat del 2011 è stato fermato nel corso della seconda tappa dall’urto con uno dei tanti container/spazzatura che infestano tutti i mari del mondo, ma ha avuto la soddisfazione di vincere nello stesso anno la Sanremo Mini Solo, la più importante regata italiana di classe in solitario.br /
br /
“Sabbatini è un concorrente temibile a bordo di una barca performante. Sicuramente sarà tra i protagonisti, così come Ballerini”. Queste le parole del presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino alla notizia dell’iscrizione. “Vedo tanto entusiasmo – continua Farassino – sia da parte degli atleti sia da parte delle istituzioni e questo ha spazzato via in pochissimi giorni qualsiasi preoccupazione legata ad una nuova ed importante iniziativa come questa. Ad esempio non so ancora quanti saranno i partecipanti al corso obbligatorio per la gestione del sonno, ma sicuramente avremo la necessità di chiudere le iscrizioni o istituire un secondo corso, tante sono le iscrizioni”.br /
br /
Giacomo Sabbatini e Pierpaolo Ballerini si aggiungono ai già iscritti Valerio Brinati, Matteo Miceli, Hugues Le Cardinal, Enzino Donadio, Isidoro Santececca, Riccardo Capociuchi, Mario Girelli, Carlo Podestà, Alessandro Fiordiponti.br /
br /
strongPRESENTAZIONE AL BIG BLU IN FIERA ROMA/strongbr /
In occasione del Big Blu, il Salone della nautica e del mare di Roma, il Circolo Nautico Riva di Traiano presenterà la Roma per Uno sia agli appassionati velisti sia alla stampa. Appuntamento domani, sabato 15 febbraio, alle ore 12.30, padiglione 3, presso lo stand della Federazione Italiana Vela.br /
nbsp;br /
strongIL COMUNICATO DEL CN RIVA DI TRAIANO/strongbr /
Roma 10 febbraio 2014 – Con le prime richieste di iscrizioni, ha riscosso subito grande entusiasmo e successo il lancio della nuova regata in solitario “Roma per 1”, organizzata dal Circolo Nautico Riva di Traiano, che partirà dal porto laziale il 6 aprile, insieme alle più note Roma per 2 e la Roma per Tutti.br /
nbsp;br /
Sono già 9 i solitari che non hanno avuto dubbi e si sono subito iscritti. Il primo a inviare la richiesta di partecipazione attraverso il sito è stato Valerio Brinati, che vanta la partecipazione a 20 edizioni della “Roma per 2” a bordo del suo storico Este 35 “Whisky Echo” e numerose vittorie. “Ci tenevo ad essere il primo a iscrivermi – spiega Valerio Brinati – perché, dopo aver partecipato a 20 edizioni della “Roma per 2”, non voglio assolutamente perdere l’occasione di portare a termine il percorso anche in solitario”.br /
nbsp;br /
Il secondo ad aderire con entusiasmo all’iniziativa è il velista dello Yacht Club Favignana Matteo Miceli (recordman atlantico in solitario su Cat 20 piedi), che regaterà con il suo nuovissimo Eco 40. “Sono eccitato al pensiero di partire per questa regata in solitario così impegnativa, la prima in Italia, che per me rappresenterà una prova generale per il mio giro del mondo in solitario che partirà sempre da Roma ad ottobre di quest’anno.”.br /
nbsp;br /
Il terzo a non voler mancare l’appuntamento è Riccardo Capociuchi che regaterà con il suo Dod 40 “Gaiarda!”.br /
Entusiasmo anche da parte del francese Hugues Le Cardinal, 47 anni, importatore italiano di borse Sailbag, che negli ultimi cinque anni ha coperto 24.000 miglia, portandosi dietro moglie e tre figli. Ci sarà con il suo Grand Soleil 40 “727Sailbags.it”.br /
nbsp;br /
Gli altri velisti, habitué della Roma per 2, che si vogliono quest’anno mettere alla prova con la regata in solitario sono Isidoro Santececca con il suo Jod 37 “Cuor di Leone”, Carlo Potestà con l’Elen 410 “Phantomas” e Alessandro Fiordiponti con l’Hanse 370 “Saudade”. E di recente si sono aggiunti Mario Girelli, che sarà a bordo del Pogo 40 “Patricia II – ITA86”, e Enzino Donadio che gareggerà con il Grand Soleil 43 “Billies Bounce”.br /
br /
a href="http://www.romaper2.com/pub/index.php" title="http://www.romaper2.com/pub/index.php"http://www.romaper2.com/pub/index.php/abr /
br /
Alessandro Turchetto (non verificato)
Romano Less (non verificato)
fcolivicchi
Andrea (non verificato)
Giulio (non verificato)
Alessandro Turchetto (non verificato)