Vela Oceanica

16/11/2016 - 03:30
Primo non francese in testa all'Equatore (con record) nella storia del Vendée. L'inglese delle imprese folli, dei naufragi e dei ritiri, stavolta ha una barca formidabile con hydrofoil, spinge sul gas, stramba al momento giusto, e ha pure fortuna. Ai Doldrums ha preso 80 miglia sugli inseguitori. Ora è già nel nuovo aliseo, mentre Riou e Le Cleac'h arrancano. E Josse è in bonaccia. Per questo, il biondo britannico, comincia a far paura alla flotte francaise... 

15/11/2016 - 20:30
Una piacevole chiamata dalla Centrale Operativa della Guardia Costiera italiana. Italia è già 250 miglia a Sud dell'Equatore. Il diario: "Fantastica la grande luna piena"

Storia | Regata > Vela Oceanica
15/11/2016 - 19:43
GUARDA IL VIDEO: Una manifestazione di marineria straordinaria questo video di Tanguy de Lamotte, tra i più estroversi e comunicativi tra gli skipper del Vendée Globe. Merita di essere visto: sale sull'albero, ripara, gira il video, commenta e riscende, tutto da solo, nella baia con tante navi alla fonda intorno! Purtroppo però dovrà ritirarsi e tornare a Les Sables

Storia | Regata > Vela Oceanica
15/11/2016 - 17:54
Un punto di vista video molto particolare: guarda queste immagini e scegli tu l'inquadratura di ogni frame: testa d'albero, prua, poppa. A bordo con Stephane Le Diraison e del suo La Ville de Boulogne Billancourt La Compagnie du Lit", concorrente del Vendée Globe 2016-17

13/11/2016 - 17:38
Mentre lo spagnolo Didac Costa è ripartito da Les Sables d'Olonne dopo la riparazione dei problemi elettronici, prima avaria importante sulla flotta in regata: Tanguy de Lamotte (Initiative Coeur) ha informato il suo team di una rottura sulla testa d'albero. Sono in corso accertamenti e decisioni sulle possibili soluzioni

11/11/2016 - 19:54
Gaetano Mura e Italia sempre più vicini al passaggio dell'Equatore: il diario del navigatore, tra calme e temporali. Intanto si avvicina a Gaetano la flotta del Vendée Globe...

11/11/2016 - 18:44
Per Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini si avvicina la prima sfida atlantica: la RORC Transatlantic Race parte dalle Canarie (Lanzarote) il 26 novembre. Avversari di tutto rispetto: 10 tra maxi e multiscafi, e torna il duello con Phaedo, il rivale battuto a Malta

08/11/2016 - 18:54
Gaetano Mura e Italia: i primi 10 giorni in Atlantico, oggi il passaggio delle Isole di Capo Verde. Il diario del navigatore sardo: "Giorni tranquilli a queste latitudini. Vi racconto la fatica di una strambata". L'omaggio al Vendée Globe partito domenica dalla Francia: "La regata dei sogni e gli italiani che l'hanno fatta". Previsioni e strategie per i Doldrums e l'Equatore: parlano i routier 

Storia | Regata > Vela Oceanica
08/11/2016 - 18:25
Festeggiare 70 anni in una "lunga rotta" in solitario dalla Sardegna a Capo Horn via Polinesia. Gian Biagio Mulas, ex pilota civile, originario di Lanusei e cagliaritano di adozione, è partito pochi giorni dopo Gaetano Mura. Due storie simili divise dall'età...

08/11/2016 - 18:06
GUARDA 4 VIDEO - La VOR di Mark Turner lancia la campagna delle "Grandi Novità". Ora si aspettano i team: a un anno dalla partenza, gli iscritti sono due (con i cinesi)

Pagine