Archivio Storie
05/07/2018 - 17:44
Sono passati cinquanta anni, da quel 1968 in cui tutto accadde. Anche il ritorno trionfale di Alec Rose e del suo ketch di 36 piedi Lively Lady, dopo la circumnavigazione del globo durata 354 giorni. Aveva 59 anni e faceva il fruttivendolo. Voleva solo vivere la sua avventura personale, preparata per tutta la vita. Ma ad attenderlo a Portsmouth c'erano 250.000 persone festanti. La sua è la storia di un eroe ordinario, con tanti insegnamenti attualissimi - FOTO E VIDEO
04/07/2018 - 15:05
Energy Observer, la prima imbarcazione a idrogeno per il giro del mondo (Odissea del futuro) farà scalo a Venezia, dove resterà per 10 giorni, con il nuovo villaggio interattivo e pedagogico, completamente digitalizzato. Con Victorien Erussard, capitano e ideatore del progetto, e Jérôme Delafosse, capo spedizione, alla Certosa ci sarà anche Alberto Sonino - FOTO - VIDEO
04/07/2018 - 14:32
Partono al Centro Velico Caprera i primi corsi di navigazione, ambiente e cultura, novità 2018. La didattica sul cabinato unita alla scoperta delle meraviglie naturali e storiche di luoghi incantevoli del Mediterraneo. A bordo oltre all'istruttore anche un biologo marino. Date e costi
04/07/2018 - 01:09
La Barcolana svela la sua immagine, che è anche un messaggio, e fa centro: il "Siamo tutti sulla stessa barca" che l'artista Marina Abramovich ha realizzato con illycaffè, fa riflettere e partecipare (che per la regata dei record è il verbo chiave). Lo spirito di squadra, il sentirsi insieme a bordo e parte di qualcosa, può applicarsi allo sport (e alla vela), alla geopolitica, all'ambiente. E funziona perfettamente. Tanto più in questi tempi - LE DATE, L'AVVICINAMENTO, I PROGRAMMI, LE NOVITA' della SuperBarcolana!
03/07/2018 - 11:11
Maelle Frascari, la prodiera del Nacra 17 timonato da Vittorio Bissaro, aggiorna su fb sull'infortunio e i tempi di recupero. Lo staff medico, i tecnici e gli atleti hanno convenuto di saltare l'appuntamento con l'Europeo in Polonia nei prossimi giorni. Ecco il punto nel suo messaggio
02/07/2018 - 15:38
La "guerra" della cartografia nautica elettronica prosegue a colpi di fusioni e acquisizioni. Navico Group annuncia la fusione per incorporazione con C-Map, uno dei marchi storici nella produzione e distribuzione di carte nautiche per dispositivi elettronici. Pochi mesi fa l'altra fusione Garmin-Navionics
02/07/2018 - 12:22
Il progettista francese Philippe briand prende spunto dalla nuova classe America's Cup e propone questo scafo di 6 metri e mezzo (misura che fa pensare anche al possibile utilizzo di questo concept sui Mini Transat?) dotato di due foil zavorrati al posto della chiglia, e di randa alare, per due persone di equipaggio. Lo scopo? Costruirla in serie e rendere popolare e accessibile a molti questa vela super-tech
28/06/2018 - 13:57
Venerdi 29 parte da Barcola a Trieste il progetto One Ocean Foundation: Mauro Pelaschier fa il periplo della penisola da Trieste alla Liguria. In tutto 12 tappe persino sui laghi, a bordo del 12 metri d'epoca Crivizza, tutta di legno e con vele di tela. Porta il messaggio della salvezza degli oceani. Il battesimo dell'impresa tra gli eventi di Barcolana 50, come sottolinea il presidente della SV Barcola Grignano, Mitja Gialuz
26/06/2018 - 10:21
Maelle Frascari, la prodiera di Vittorio Bissaro sul catamarano misto olimpico Nacra 17 Foiling, si è ferita a un piede (12 punti di sutura) nell'urto con il timone dopo essere volata in acqua in allenamento. Prognosi di due settimane. Europeo a rischio. Il suo racconto su Facebook
25/06/2018 - 19:41
Si parla tanto di sicurezza, si parla (spesso quando è ormai troppo tardi) di sistemi di tracciamento, localizzazione, soccorso, sia della barca che dei singoli velisti. Dal RORC arriva questo strumento: un AIS personale. Utile e forse indispensabile