Archivio Storie
13/07/2018 - 13:16
Marco Rossato e il suo giro Tri sai4all in trimarano sui mari del Lazio. L’inchino alla Palinuro a Gaeta, il ritorno a Sabaudia e le tappe a Ostia e Civitavecchia
13/07/2018 - 12:39
Il Circolo Savoia di Napoli compie 125 anni e regala alla città, con Archivio Fotografico Carbone, il recupero della memoria storica della vela cittadina - TRE VIDEO CON LE FOTO DA NON PERDERE: LE PRIME TRE GOLFI, IL DOPOGUERRA E LA RIPRESA
13/07/2018 - 12:05
La Scuola Vela Mascalzone Latino rinnova l'appello a devolvere il 5x1000 della dichiarazione dei redditi al suo progetto che coinvolge i giovani delle periferie di Napoli nello sport della vela
10/07/2018 - 17:59
Al CV Caprera c'è Roberto Ferrarese: torna dal 22 al 29 settembre il Master stage in Tecnica-Tattica-Strategia della regata, con il pluricampione mondiale - INFO e VIDEO
09/07/2018 - 18:07
Alberto Riva, classe 1992, laurea in Ingegneria Fisica al Politecnico di Milano, progettista di un nuovo pilota automatico per barche a vela basato su algoritmi di nuova generazione, minista con la Mini Transat chiara sulla prua? Lo abbiamo chiesto direttamente a lui. Che ci ha inviato questo racconto del Mini Fastnet, la regata più dura e affascinante della classe
09/07/2018 - 17:19
La campagna olimpica dei due windsurfisti Marta Maggetti e Carlo Ciabatti sarà supportata dalla Lavanderia Industriale Nivea. I due surfisti sono attualmente in piena preparazione per il Campionato Mondiale che si disputerà ad Aarhus in Danimarca
09/07/2018 - 16:51
Adeguato l’importo del gettone di presenza per gli Esperti Velisti: Federazione Italiana Vela e Lega Navale Italiana soddisfatti del lavoro portato avanti con il Ministero dei Trasporti
09/07/2018 - 16:14
Il cantiere viareggino leader mondiale sul segmento superyacht a vela (e adesso anche a motore) conferma la vendita di un altro 42 metri della linea E-volution. Il fortunato armatore è italiano. Il progetto porta la firma di Franco Romani, l'architettura navale di Reichel/Pugh Design - RENDERING
09/07/2018 - 13:48
Non prendete impegni per il 2022: una circumnavigazione epica per velisti senza confini, che ripercorrerà l'impresa di Ferdinando Magellano 500 anni dopo. Partenza da Cadice e rotta su Brasile, Uruguay, Argentina, passaggio dello Stretto omonimo, poi risalita lungo le coste cilene e traversata del Pacifico fino a Guam e Cebù (Filippine, dove il navigatore morì) e infine ritorno a Cadice via Indiano e Cape Town... Aperta a monoscafi di almeno 40 piedi. Siete pronti? - VIDEO TEASER
05/07/2018 - 18:21
Lima Fotodinamico è il G34 acquistato da Cino Ricci, col quale l'associazione New Sardiniasail di Cagliari sta preparando i ragazzi con problemi penali affidati dal Dipartimento di Giustizia di Cagliari al campionato di vela Marina di Capitana. A bordo anche gli ingegneri dello sponsor che studiano le energie rinnovabili per la nautica