Gira questa voce: Larry Ellison e Louis Vuitton insieme, per lanciare un "nuovo" circuito mondiale tipo World Series, con i catamarani volanti ad ala rigida della "vecchia" America's Cup e un super trofeo messo in palio dalla maison francese. Sconfitti dai neozelandesi e messi fuori dall'avvento di Prada, il tycoon e lo sponsor non si arrendono
Tutti
Video in Altura
Pagine
18/10/2017 - 10:15
Vittoria inglese nella 14ma edizione della Coppa Favini e nel Circuito Europeo 2017. Vittoria italiana nella categoria Corinthian (armatore/timoniere) in entrambe le classifiche con Taki dello Yacht Club Italiano, di Niccolò Bertola e Marco Zammarchi
News | Regata > Vela Olimpica
17/10/2017 - 19:32
Cambia il nome, non cambia l'andazzo: la Coppa del Mondo pare proprio non riesca a decollare per la vela olimpica. Prima tappa 2018 in Giappone (ma non nel campo di regata olimpico 2020), con poche barche e non tanti italiani. Quei pochi danno segnali positivi. Dopo due prove Marrai è terzo nei Laser, Bendetta Di Salle e Alessandra Dubbini terze nei 470 W, Jacopo Lazzi e Andrea Tesei settimi nei 49er
17/10/2017 - 19:13
Prenderà il via Domenica 22 Ottobre al Circeo il Campionato Invernale d'Altura 2017/2018 organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la collaborazione della Cooperativa Circeo Primo e con il Patrocinio del Comune di San Felice Circeo
Storia | Crociera > Vele d'Epoca
17/10/2017 - 18:53
XIII edizione del raduno Vele Storiche Viareggio, evento di fine stagione organizzato dall’omonima associazione in collaborazione con il Club Nautico Versilia: oltre 50 gli scafi d’epoca e classici partecipanti alla manifestazione. Il Sangermani Namib del 1967 si è aggiudicato quattro premi. A Kipawa del 1937 il Trofeo Vele Storiche Viareggio
Storia | Regata > Vela Olimpica
17/10/2017 - 17:55
Tutti in piedi e onore a un grandissimo. A 44 anni l'atleta più vittorioso nella storia olimpica brasiliana, il secondo velista di sempre per numero di medaglie ai Giochi, annuncia l'abbandono dell'attività agonistica con la sua ultima classe, l'acrobatico 49er. Cinque medaglie, due ori in Laser (Atlanta 1996 e Atene 2004), due argenti (Sydney 2000 in Laser, Pechino 2008 in Star), un bronzo (Londra 2012 in Star), dodici titoli mondiali. Un quarto di secolo chiamato Robert Scheidt. Grazie! Lo vedremo ancora... - FOTO E VIDEO