Mini Transat, secondo atto. Tutti pronti per la tappa atlantica che parte mercoledi 1 novembre. L’Oceano aspetta i Mini 6.50 con 2700 miglia di percorso: da Las Palmas (Canarie) a Le Marine (Martinica). La vigilia dei navigatori italiani in gara: Ambrogio Beccaria (Alla Grande Ambeco), Andrea Pendibene (Pegaso Marina Militare), Andrea Fornaro (Sideral), Emanuele Grassi (Penelope). ULTIM'ORA: cambio percorso, gate a sud per rischio ciclone - GUARDA 2 VIDEO - Come seguire - A BORDO CON SAILY TV
Tutti
Video in Saily 1
Pagine
News | Regata > Vela Oceanica
31/10/2017 - 16:55
VIDEO: LEG 1 IN 3 MINUTI! - La prima tappa della Volvo Ocean Race (partenza da Alicante con la diretta streaming che su Saily ha fatto oltre 4000 visualizzazioni), si è conclusa a Lisbona (altra diretta di successo), è stata vinta un po' a sorpresa da Vestas 11th Hour Racing. Il livellamento tra i team rende incerta la classifica. E possono nascere nuovi personaggi della vela. DOMENICA 5 NOVEMBRE PARTE LA TAPPA LISBONA-CAPE TOWN: ALTRA DIRETTA STREAMING ESCLUSIVA QUI
31/10/2017 - 16:00
Il golfo di Lecco invaso dalle vele per il 43° campionato Interlaghi Trofeo Allianz Bank. Successo a sorpresa per il Meteor Pequod di Luca Marioni e Fabio Amoretti. Report completo dei due giorni di regate
News | Regata > Vela Giovanile
31/10/2017 - 15:37
Vittoria francese in un bel finale dell'Eurocup 29er. La Fraglia Vela Riva del Garda chiude un'altra stagione magica fatta di tanti giorni di regate, allenamenti, preparazioni ed eventi. Arrivederci al Meeting di Pasqua Optimist 2018 - GUARDA 2 VIDEO 29er
31/10/2017 - 12:59
Lorenzo Bressani, Luca Tubaro, Matteo Mason e Umberto Molineris regalano all'Aniene il titolo nella Finale LIV in una splendida Crotone. Yacht Club Adriaco (2) e Circolo Vela Bari (3) completano il podio. SCG Salò (4) qualificata per la Champion's League internazionale. Martedi 31 e mercoledi 1 la novità Under 19, con 7 circoli in gara - COMMENTI E VIDEO - SU SAILY TV: TELECRONACHE E INTERVISTE
Storia | Regata > International
30/10/2017 - 23:56
Il Comitato olimpico riconosce ai cosiddetti eSports lo status di Sport. Ma per diventare disciplina olimpica i videogiocatori professionali dovranno organizzarsi - I DETTAGLI