Per la prima volta in italiano un manuale per la patente nautica in ebook. Da acquistare in libreria o direttamente online
Tutti
Video in Altura
Pagine
News | Regata > Coppa America
20/10/2011 - 19:45
!--paging_filter--strongConsegnata la sfida di Luna Rossa alla XXXIV America's Cup. Non solo AC45 e World Series: la sfida di Prada (sponsorizzazione da 40 Milioni) vuole arrivare fino in fondo, alla Louis Vuitton Cup e a San Francisco 2013. Il Club? Nuovo, prestigioso e... a sorpresa/strong
Blog | >
20/10/2011 - 13:18
IncontriamoIncontriamo oggi l'Ing. Vincenzo Carabelli neolaureato del Politecnico di Milano in Ingegneria Aerospaziale con una tesi sull'ottimizzazione delle vele rigide dei catamarani AC72.Era il 9 Novembre 2009, mancavano 3 mesi alla sfida dall'ultima America's Cup, quando BMW- Oracle presentò la sua arma segreta che avrebbe agevolato la sua vittoria e contribuito a stravolgere le regole della vela moderna.A quasi 2 anni da quella storica data, l'ala rigida è entrata a far parte del modo comune di immaginare ogni regata della prossima Coppa America. Certamente però sappiamo ancora poco dell'ala, dei vantaggi e delle differenze rispetto alle vele tradizionali.Per approfondire l'argomento incontriamo Vincenzo Carabelli neolaureato del Politecnico di Milano in Ingegneria Aerospaziale con una tesi sull'ottimizzazione delle vele rigide dei catamarani AC72Era il 9 Novembre 2009, mancavano 3 mesi alla sfida dall'ultima America's Cup, quando BMW- Oracle presentò la sua arma segreta che avrebbe agevolato la sua vittoria e contribuito a stravolgere le regole della vela moderna.A quasi 2 anni da quella storica data, l'ala rigida è entrata a far parte del modo comune di immaginare ogni regata della prossima Coppa America. Certamente però sappiamo ancora poco dell'ala, dei vantaggi e delle differenze rispetto alle vele tradizionali.Per approfondire l'argomento incontriamo Vincenzo Carabelli neolaureato del Politecnico di Milano in Ingegneria Aerospaziale con una tesi sull'ottimizzazione delle vele rigide dei catamarani AC72.Sappiamo ancora poco dell'ala anche se è diventata il simbolo della prossima Coppa America. Approfondiamo l'argomento con Vincenzo Carabelli neolaureato del Politecnico di Milano con una tesi sull'ottimizzazione delle vele rigide degli AC72.
Storia | Regata > Vela Olimpica
18/10/2011 - 19:22
Pietro, il timoniere del 49er azzurro, costretto a saltare i Mondiali di Perth (Australia) a dicembre, per un problema fisico. Corsa contro il tempo per preparare un equipaggio che possa centrare la qualifica olimpica: il baby Ruggero Tita con a prua Gianfranco Sibello. Intanto in squadra salgono Prada e Pirelli
News | Regata > Coppa America
18/10/2011 - 16:48
!--paging_filter--strongNapoli presenta l'America's Cup World Series. Due appuntamenti: 7-15 aprile 2012 e 11-19 maggio 2013. L'evento come spinta per accelerare la bonifica della ex area industriale/strong
Storia | Regata > Coppa America
18/10/2011 - 16:44
La Coppa America torna in California, nella città che vide l'epopea de Il Moro di Venezia... Che porti fortuna?
Storia | Regata > Vela Olimpica
17/10/2011 - 21:14
Si sono conclusi ieri sul lago di Garda, gli allenamenti della squadra Paralimpica italiana della classe Skud 18, ospitati per tutta la settimana alla sede del Circolo Vela Gargnano

Newsletter | >
17/10/2011 - 20:58
Avete partecipato alla Barcolana 2011? Non avete partecipato? Volete rivivere le emozioni, in "presa diretta" dall'interno della regata più affollata del mondo?