Storia | Regata > Vela Olimpica

17/10/2011 - 21:14

Vela per tutti

Sul Garda i test
Paralimpici azzurri

Si sono conclusi ieri sul lago di Garda, gli allenamenti della squadra Paralimpica italiana della classe Skud 18, ospitati per tutta la settimana alla sede del Circolo Vela Gargnano
 
 
Si sono conclusi ieri sul lago di Garda, gli allenamenti della squadra Paralimpica italiana della classe Skud 18, ospitati per tutta la settimana alla sede del Circolo Vela Gargnano, grazie alla disponibilità e alla collaborazione di Bogliaco 2000 e della 14° Zona della Federazione Italiana Vela. La squadra azzurra, composta da Marco Gualandris dell'Avas di Lovere e da Marta Zanetti del Circolo Vela Alto Adriatico di Monfialcone,  si è confrontata con l'imbarcazione della nazionale di Israele. A coordinare il lavoro c'era il coah Giulio Comboni. Durante la settimana,  mercoledì 12 ottobre, gli skipper hanno festeggiato la giornata dello sport Paralimpico. 
 
Gualandris  e  Zanetti hanno qualificato l'Italia per le Paralimpiadi di Londra 2012 in occasione del Mondiale di Weymouth (lo stesso campo di gara delle Olimpiadi), dopo una prima serie di regate disputate proprio sul Garda, in occasione del Campionato Europeo Access Dinghy, durante il quale conquistarono una più che promettente medaglia d'argento, battuti solo dalla barca dell'Inghilterra. Sempre in quel campionato il Circolo Vela Gargnano presentò la sua nuova passerella a "misura di carrozzina" che grazie ad una proposta di legge quadro nazionale (ma si spera anche europea) promossa da "Unione vela solidale", divententerà il format per approdi obbligatori ed accessibili  in tutti i porti italiani.
 
Il prossimo test per Gualandris e Zanetti è in programma sempre sul Garda ad inizio novembre sulle acque di Malcesine (Verona). Domenica prossima a Bogliaco di Gargnano si chiuderà, invece, la stagione 2011 del Circolo Vela Gargnano con la "Regata dell'Odio" per le classi monotipo ed il Campionato Sociale Open per gli "Under 15" della classe Optimist.
 
 

Commenti