

La comunicazione FIV è talmente allo sbando che anche i cognomi sono diventati un optional.
A Venezia, per i campionati Under 16 e la Coppa Primavela, la FIV ha incaricato un esperto UdR come il cagliaritano Guido Ricetto, di fare il P.R.O. (Principal Race Officer, all'inglese). Un compito arduo, con molte responsabilità (pensate solo alla decisione se e quando mandare in acqua e come gestire i campi di regata per un migliaio di bambini). Svolto con coraggio ed equilibrio.
A Venezia, per i campionati Under 16 e la Coppa Primavela, c'eravamo anche noi di Saily.it, che vi abbiamo raccontato con uno Speciale ricco di contenuti il clima, le barche, i protagonisti della splendida kermesse che ogni anno rende più gioioso il futuro del nostro movimento velico. Ci avete premiato con un'audience da urlo, migliaia e migliaia di accessi e visualizzazioni dei nostri servizi filmati. La trasferta di Saily.it a Venezia è stata interamente a carico nostro e resa possibile grazie a due partner che ringraziamo: Negri Nautica e il Cantiere Faccenda. Anch'essi evidentemente amanti della bellezza della vela giovanile.
A Venezia per i campionati Under 16 e la Coppa Primavela, c'è stato anche il bravo e noto collega Luca Bontempelli, che da qualche tempo opera in collaborazione e per conto della Comunicazione FIV. Non presente tutti i giorni, per la verità, perchè è andato e venuto. Il tempo di una lunga intervista al vicepresidente federale plenipotenziario (un po' a disagio davanti alla telecamera), poi si è eclissato, perdendosi il più bello, la sfilata a Piazza San Marco e il clou delle regate. Però è tornato nel finale. Il tempo per una intervista al P.R.O.. Che è uno solo, e ha un solo cognome, peraltro assai noto nell'ambiente della vela. Sbagliarlo è un po' come tirare fuori un rigore al 90°.
A Venezia, per i campionati Under 16 e la Coppa Primavela, la FIV ha incaricato un esperto UdR come il cagliaritano Guido Ricetto, di fare il P.R.O. (Principal Race Officer, all'inglese). Un compito arduo, con molte responsabilità (pensate solo alla decisione se e quando mandare in acqua e come gestire i campi di regata per un migliaio di bambini). Svolto con coraggio ed equilibrio.
A Venezia, per i campionati Under 16 e la Coppa Primavela, c'eravamo anche noi di Saily.it, che vi abbiamo raccontato con uno Speciale ricco di contenuti il clima, le barche, i protagonisti della splendida kermesse che ogni anno rende più gioioso il futuro del nostro movimento velico. Ci avete premiato con un'audience da urlo, migliaia e migliaia di accessi e visualizzazioni dei nostri servizi filmati. La trasferta di Saily.it a Venezia è stata interamente a carico nostro e resa possibile grazie a due partner che ringraziamo: Negri Nautica e il Cantiere Faccenda. Anch'essi evidentemente amanti della bellezza della vela giovanile.
A Venezia per i campionati Under 16 e la Coppa Primavela, c'è stato anche il bravo e noto collega Luca Bontempelli, che da qualche tempo opera in collaborazione e per conto della Comunicazione FIV. Non presente tutti i giorni, per la verità, perchè è andato e venuto. Il tempo di una lunga intervista al vicepresidente federale plenipotenziario (un po' a disagio davanti alla telecamera), poi si è eclissato, perdendosi il più bello, la sfilata a Piazza San Marco e il clou delle regate. Però è tornato nel finale. Il tempo per una intervista al P.R.O.. Che è uno solo, e ha un solo cognome, peraltro assai noto nell'ambiente della vela. Sbagliarlo è un po' come tirare fuori un rigore al 90°.
Anonimo (non verificato)
fcolivicchi