Come sempre, Fabio ha ragione, e fa bene a punzecchiare. In tre anni chi si è occupato della comunicazione per la nostra federazione ha prodotto zero e raccolto zero. Aggiungendo errori e superficialità a conoscenze del mondo velico e federale approssimative. Esempi ne abbiamo visti tanti, e anche Colivicchi si è limitato a elencarli, per carità di patria (o per ritrovato amore per la FIV stessa).
Anche in tema "tv su internet" Colivicchi è sempre stato anni luce avanti, e lo aveva dimostrato quando aveva fatto introdurre nel sito FIV la sezione video-TV. Oggi l'esperienza di Saily è la più avanzata in giro e non ha confronti con altre realtà molto minori. Adesso anche Sailrev ha "copiato" Saily, con la diretta di una regata: benvenuti, come dissero dalla Apple a Microsoft quando lanciarono Windows...
Una prova su tutte che lo dimostra: quello che c'è scritto sul player video del sito federale:
<< Le emozioni della vela, le barche, gli eventi, i personaggi, l’azione, la tecnica e il divertimento. La FIV apre le proprie pagine a una nuova sezione Video-TV, che sarà sempre più ricca e aggiornata. I migliori filmati sulle principali regate, le interviste, le repliche delle rubriche veliche della RAI e dei maggiori network. E in futuro una programmazione ancora più personalizzata, per una vera e propria “Federvela TV”. Buona visione su www.federvela.it. >>
Quella frase (che era anche un programma) l'aveva scritta l'ufficio stampa precedente... Quelli attuali non sono stati capaci neanche di cambiarla.
Collegamento permanente,
03/10/2016 16:09