Aggiungi un commento

VELANFATTA ========================================================= E ora? Ora niente ! Vi diranno che quattro anni erano troppo pochi per portare a termine la rivoluzione. Vi chiederanno fiducia e voi glie la ridarete, con la solita indolenza. Perchè loro non sentiranno il dovere di andare tutti a casa. Al contrario! I raccoglitori di deleghe, specialisti in killeraggi elettorali, stanno già scaldando i muscoli ed affilando le lame dei loro pugnali. I "grandi elettori", come pantere rosa, già si aggirano nottetempo nei corridoi degli alberghi a quattro stelle per infilarsi nel letto migliore. ========================================================= In questi quattro anni vi hanno riempito di promesse e di bugie, di statuti strumentali e sbagliati, che loro per primi non hanno rispettato, di regolamenti incomprensibili, di normtive inutili; insomma: "dieci piani di morbidezza". Vi hanno tolto i sostegni per i giovani, vi hanno proposto barchette giocattolo per compiacere gli amici costruttori o venditori, vi hanno propinato programmi faraonici e velleitari, strombazzando numeri di tesserati utili soltanto per compiacere Roma. Hanno lasciato al loro destino le Classi, che ne hanno approfittato, alcune in modo scandaloso. Hanno ceduto all'intraprendenza degli enti di promozione. Vi hanno anche detto, per giustificare tutto ciò, che loro sono lì per vincere medaglie olimpiche e non altro. Infatti!! ========================================================= Ai superdirettori tecnici, che dalle bande del surf alle classi olimpiche sembrano aver acquisito il dono della verità -tecnici eccezionali, parola di Presidente - sono stati ceduti tutti i poteri, per palese incapacità politica e manageriale. Risultato: Per la prima volta., dopo vent'anni, torniamo dalle Olimpiadi con una medaglia di legno e tante altre di.... materiale meno nobile. E vogliamo parlare degli altri angoli della "casa di vetro"? O vogliamo parlare di un Consiglio Federale, del resto nato già microcefalo, senza peso e senza voce, totalmente snobbato dalla ristretta corte dei favoriti, quasi tutti appartenenti alla Real Casa? Oppure dei ben pagati consulenti, a cominciare dal "coordinatore generale", già ricco pensionato, per finire a quelli con i compiti più strani? Pensate, c’è uno sconosciuto ex ammiraglio che ha l'ufficio di rappresentanza aI Coni di Roma; un altro è portaborse, soprannominato “lafivviascolta”, vi ricordate? Poi c’è quello che cerca i centri federali, quell'altro che fa i filmini e le interviste, si, quello cattivo che oramai spara, ben pagato, solo sul Presidente onorario, che a sua volta fa finta di niente. E c’è l’Ufficio stampa che copia le notizie dai giornali e le pubblica come sue. E così via... ========================================================= Ricordate l'uomo dell'anno? (..ma si, ora è chiaro, era una presa per il sedere). Voleva fare un mestiere per il quale non aveva le cose di famiglia.. E di figli sistemati ce n’è un bel po', vero Presidente? Ma lei non era quello dell'intransigenza meritocratica a tutti i livelli? Lei non è quello che ha invocato le selezioni secche (sic!) accusando slealmente, ce lo lasci dire, il suo predecessore, di clientelismi e favoritismi (sono sue dichiarazioni scritte, agli atti). Se volete possiamo parlare degli sponsor di prestigio che dovevano farci ricchi. Chi li ha visti? Ah, ma c’è la crisi. Giusto, però per per le iniziative del Presidente e del suo Club i milioncini arrivano. ========================================================= E vogliamo parlare dell'area tecnica? E' come la motorizzazione civile: rilascia patenti, con gli stessi criteri e gli stessi risultati. Le maggiori responsabilità della nostra pochezza velica risiedono lì. Passi per la massa di quelli destinati per lo più ai villaggi vacanze, ma qualcuno ci sa spiegare come vengono scelti, preparati ed aggiornati i tecnici federali ? Degli UdR, di quelli che contano, è meglio tacere. Gestiscono il “potere” attraverso favori, gelosie e vendette personali, coordinati, si fa per dire, da uno scialbo signorsì. L’esercito dei volontari, quello che ancora ci crede. è tenuto in nessuna considerazione ed umiliato da un professionismo strisciante, ignorato ipocritamente daI vertice. Può accontentarsi dell'annuale maglietta, ma non di più, “perchè non ci sono risorse”... ========================================================= E la periferia? Piove, anzi diluvia sul bagnato. Zone allo sbando, burocratizzate, disorientate da continue costose consulte inconcludenti, litigiose e scontente, spesso gestite da presidenti di piccolo cabotaggio, anche loro con nepotismi da proteggere e poltroncine da assaltare; prive di risorse ed a corto di fantasia. ========================================================= Scuole di vela per l’80% fasulle o votate a far profitti , senza nessun impegno a costruire il domani; l’altro 20%, quello serio, è senza sostegno e senza nessuna considerazione. Chi le controlla? Circoli inesistenti, tenuti in vita, lo sanno tutti, per fare voti. Chi li controlla? Chi li affilia? E che dire dei fallimentari e costosi progetti "under16" e “Velascuola"? ========================================================= Vi aspetta una Federazione ancor più verticistica, gestita nei salotti buoni da pochi servitori fidati. Siamo finalmente tornati al Porticciolo Duca degli Abruzzi (e chissà che non vi vendano anche la sede...); il futuro è a ...quarant’anni orsono. Magnifico! Le dinastie sono vive, come all'ISAF, dove ancora regna sua maestà Costantino di Grecia. A proposito di ISAF...ma lasciamo stare che è meglio! ========================================================= Non recriminate troppo però! Avete consentito voi, in fondo, con indifferenza e leggerezza ai rivoluzionari da strapazzo, al soldo di un signore filosofo, impreparato ed inadeguato, di creare il caos, di buttare via tutto: il bambino e l'acqua sporca. La Federazione è ormai cosa lontana e lo sarà sempre più. Ve l’han fatta e ve la rifaranno, buon vento ragazzi!