A Venezia, dove mi trovo per i Campionati Under 16 e la Primavela, i quotidiani locali aprono in copertina sulla "Coppa America a Venezia", e dedicano paginate entusiastiche al successo del sindaco velista Orsoni e al ruolo di Albertino Sonino. Legittimo entusiasmo. Nelle lunghe descrizioni su come si è arrivati a portare l'evento in laguna, è facile trovare anche qualche spunto, qualche notizia, che non si trova nel comunicato ufficiale America's Cup, e neanche nei quotidiani nazionali. Per esempio: il costo dell'operazione. Gli americani chiedevano (un anno fa) 5 milioni di euro. Orsoni aveva detto "arrivederci", e alla fine son tornati con pretese molto più miti: 1 milione. Altro esempio: la clamorosa (e sommersa) corsa che ha visto contrapposte Venezia e Napoli. L'annuncio di Venezia ha spiazzato il neo sindaco De Magistris, che pare si sia incazzato di brutto con gli industriali partenopei, i quali gli avevano promesso la Coppa. C'è una coda possibile e ancora un po' oscura. Napoli (e per primi proprio gli industriali bacchettati da De Magistris, il quale non è un tipo che le manda a dire) continua a credere di poter avere una tappa delle AC World Series, e forse nel 2013. Dal canto suo Venezia ha detto ieri che gli eventi all'Arsenale saranno due, nel 2012 e nel 2013. Anzi Sonino, che la sa lunga, ha detto che proprio l'evento 2013 è il più importante e sentito, visto che cadrà a pochi mesi dalla XXXIV America's Cup vera e propria (quella con gli AC72) a San Francisco. Spunta anche una clausola che parla di riduzione del 50% (il milione diventerebbe mezzo) per Venezia, qualora un'altra città italiana ospitasse un evento. E a completare l'opera ci sono i dettagli sulla divisione della torta (per la verità tutta ancora da assaggiare): il 10% delle sponsorizzazioni internazionali vanno alla città ospitante, mentre il 40% delle sponsorizzazioni locali vanno agli americani. Secondo Il Gazzettino, il progetto Coppa America a Venezia servirà a finanziare la conclusione dei lavori di restauro dell'Arsenale. E pensare che c'era chi continuava a dire che la Coppa America era morta...
Collegamento permanente,
03/10/2016 16:10