Storia | Regata > Vela Olimpica

28/06/2012 - 11:23

L'azzurro non si arrende: interviste a Saily e Radio24, possibili ricorsi, un gruppo su Facebook

Pietro Sibello: vado avanti

L'azzurro non si arrende: intervista Skype con Saily.it: "Sto decidendo con i miei legali, forse ricorso al CAS". Poi va da Oscar Giannino su Radio24. Il caso-Sibello apre una questione anche culturale sull'autodeterminazione dell'atleta. Ma lo spirito di Pietro è aperto e sereno: "Comunque vada ho già vinto"

Sono i giorni (ancora) di Pietro Sibello. Il timoniere azzurro del 49er continua le acrobazie a terra. Dopo la qualifica al mondiale, si aspettava una decisione della Commissione Medica del CONI, la quale ha confermato il suo no alla idoneità agonistica: per Pietro significa dire addio alla sua terza Olimpiade. Ma lui, spirito agonistico, guerriero dello sport, forte della passione, della voglia, della speranze di rivincita olimpica dopo Qingdao, vive questo momento con una rinnovata forza.

"Grazie a tutti coloro che mi sono vicini, oltre alla mia famiglia e agli amici, i tifosi, il gruppo Facebook che si chiama Vogliamo Pietro Sibello a Londra 2012 è animatissimo. Io credo di aver già vinto, comunque vada a finire, per l'affetto di tanti che appoggiano la mia battaglia".

Cosa può ancora succedere? "Se la Commissione Medica del CONI non concede l'idoneità agonistica come atleta olimpico, mi resta solo la strada, che stiamo valutando con i miei legali, di un ricorso alla Corte dell'Arbitrato Sportivo a Losanna. io sono forte delle mie convinzioni, e pronto ad assumermi le mie responsabilità".

INTERVISTA A SAILY VIA SKYPE
L'intervista Skype di Saily a Pietro Sibello sarà oggi online sulla webtv: quasi 15 minuti di chiacchierata a ruota libera, che si conclude con un bellissimo inno alla vita e allo sport: "Se sarò al timone del 49er a Weymouth sarò felicissimo di aver avuto comprensione delle mie ragioni. Se invece non sarà così sarò comunque felice di averle provate tutte e di aver avuto tanto affetto della gente, e sarò al fianco di Giuseppe e Gianfranco perchè ottengano il massimo".

CLICCA QUI PER ANDARE ALLA WEBTV DI SAILY E VEDERE L'INTERVISTA SKYPE DA CASA DI PIETRO SIBELLO 

LA POSIZIONE DI GIUSEPPE ANGILELLA
Singolare, e comunque di grande rispetto e dignità, pur se comprensibilmente difficile, la posizione di Giuseppe Angilella, atleta e cuore d'oro, il ragazzo siciliano prima è stato sparring partner, poi riserva, quindi sostituto e oggi convocato olimpico al posto di Pietro: sempre con la massima disponibilità a ogni soluzione.

PIETRO DA OSCAR A RADIO24
Stamattina Pietro Sibello è stato ospite della trasmissione "La versione di Oscar", condotta dall'economista e opinionista Oscar Giannino su Radio24 Il Sole 24 Ore. Una presa di posizione di Giannino in favore della battaglia di Sibello sull'"assunzione di repsonsabilità" per il diritto a una vita non solo normale ma migliore, eccezionale, anche contro varie forme di malattia. Pietro ha parlato in radio e ricordato che il gruppo di Facebook ha già raggiunto i 1000 amici.

CLICCA QUI IL LINK PER ASCOLTARE L'INTERVENTO ALLA TRASMISSIONE DI OSCAR GIANNINO (è IL PODCAST COMPLETO DELLA TRASMISSIONE: ANDARE AL MINUTO 34:45)

Insomma si annuncia calda questa porzione di estate per la vela e il caso-Pietro Sibello. Una questione delicata, che tocca tanti temi e sensibilità, e che oltre a essere come accennato una battaglia culturale e su principi giuridici che l'Italia stenta ad accogliere, rischia di incrociare altre strade. Quella dei rapporti tra il CONI e la FIV, ad esempio (al Foro Italico cominciano a essere piuttosto scocciati della piega presa dagli eventi), la stessa posizione del presidente Carlo Croce, che è presidente italiano ma sarà osservato speciale a Weymouth in quanto candidato alla guida mondiale dell'ISAF.

Commenti