Storia | Regata > Vela Olimpica
24/04/2012 - 16:20
Test evaluation: report positivi
Test evaluation: report positivi
Kitesurf olimpico?
Più chanches
Più chanches
Al test di Santander il Kiteboarding è stato promosso con buoni voti. Ecco i testi completi del report dei valutatori e dei velisti. Ora la parola passa all'ISAF e a Stresa...
Anche il Kiteboarding alle Olimpiadi della vela. Le possibilità aumentano, almeno stando ai report seguiti ai test di valutazione svolti a Santander in Spagna, e che Saily vi mette a disposizione i queste pagine. I valutatori, e gli stessi atleti, concludono il report con queste considerazioni: (A) il Kiteboarding è pronto per esser incluso tra gli eventi ISAF, sia maschile che femminile; (B) come nuovo evento ISAF, la federvela internazionale e l'IKA (associazione del Kiteboarding) potranno sviluppare una nuova disciplina della vela, con criteri di sicurezza, regole di regata e un occhio particolare a nuovi formati rivolti all'interesse degli spettatori; (C) il Kite può aggiungere interesse alla ISAF World Cup e agli ISAF World Championship, e aiutare a promuovere la vela sui media e presso il CIO; (D) i criteri di sicurezza generali presentano alcune differenze da altre discipline veliche, per questo è essenziale che i team sul campo di regata siano particolarmente preparati...
Insomma un altro passo avanti deciso verso le possibilità olimpiche del Kite nell'ambito della vela. Visto l'interesse suscitato dai nostro precedenti articoli sulla materia, la discussione nell'ambiente si fa intensa. Con una prevalenza di considerazioni positive. Anche se le novità, si sa, spesso danno fastidio. E' il futuro, baby... Staremo a vedere: Saily.it sarà in prima file (come sempre quando si tratta di vela olimpica...) e vi aggiornerà in tempo reale sulle ultime news.
IL REPORT FINALE SUI TEST DI VALUTAZIONE DEL KITEBOARDING
IL REPORT TECNICO
VIDEO KITEBOARDING EVALUATION SANDANDER
Anche il Kiteboarding alle Olimpiadi della vela. Le possibilità aumentano, almeno stando ai report seguiti ai test di valutazione svolti a Santander in Spagna, e che Saily vi mette a disposizione i queste pagine. I valutatori, e gli stessi atleti, concludono il report con queste considerazioni: (A) il Kiteboarding è pronto per esser incluso tra gli eventi ISAF, sia maschile che femminile; (B) come nuovo evento ISAF, la federvela internazionale e l'IKA (associazione del Kiteboarding) potranno sviluppare una nuova disciplina della vela, con criteri di sicurezza, regole di regata e un occhio particolare a nuovi formati rivolti all'interesse degli spettatori; (C) il Kite può aggiungere interesse alla ISAF World Cup e agli ISAF World Championship, e aiutare a promuovere la vela sui media e presso il CIO; (D) i criteri di sicurezza generali presentano alcune differenze da altre discipline veliche, per questo è essenziale che i team sul campo di regata siano particolarmente preparati...
Insomma un altro passo avanti deciso verso le possibilità olimpiche del Kite nell'ambito della vela. Visto l'interesse suscitato dai nostro precedenti articoli sulla materia, la discussione nell'ambiente si fa intensa. Con una prevalenza di considerazioni positive. Anche se le novità, si sa, spesso danno fastidio. E' il futuro, baby... Staremo a vedere: Saily.it sarà in prima file (come sempre quando si tratta di vela olimpica...) e vi aggiornerà in tempo reale sulle ultime news.
IL REPORT FINALE SUI TEST DI VALUTAZIONE DEL KITEBOARDING
IL REPORT TECNICO
VIDEO KITEBOARDING EVALUATION SANDANDER
Lamberto (non verificato)
Martin Flores (non verificato)