Tutti

Video | >
22/11/2016 - 13:33

Video | >
21/11/2016 - 21:35

Blog | >
21/11/2016 - 20:38
In un Circolo Velico in Olanda, un giorno con 50 nodi di vento (dichiarati), qualche coraggioso decide di sfidare il vento con un Finn. Come si vede da questo video, il match l'ha vinto il vento per KO...

Storia | Barche > Novità
21/11/2016 - 19:43
Varato al Marina di Cala de Medici a Rosignano Solvay, Oscar3 il primo nuovo Mylius 65. Eccone una descrizione esauriente, dalle attrezzature agli interni

21/11/2016 - 12:02
La mostra fotografica "Mare Forza Venti” di Francesco Rastrelli e Roberta Roccati, con le più belle immagini di regate veliche nel Mediterraneo, completa il tour nazionale 2016 con l’esposizione nella prestigiosa sede del Galata Museo del Mare di Genova dal 23 Novembre al 10 Dicembre - Saily.it è media partner dell'evento

Video | >
20/11/2016 - 09:47

Blog | >
20/11/2016 - 09:34
I miei messicani Quante stupidaggini e preconcetti sui Paesi e sulle genti del mondo ci inondano e rischiano di travolgerci ogni giorno! Il Messico sarebbe un Paese pericoloso? I messicani lavativi, truffaldini e trafficanti di droga? Ma per piacere!! Certo, ci saranno i delinquenti da qualche parte, come da noi i mafiosi, ma quanti se ne incontrano o se ne possono riconoscere per strada?

News | Regata > Altura
19/11/2016 - 21:35
Al via il campionato invernale Anzio-Nettuno Platu 25. Tante le novità, tanti i volti nuovi tra cui quello di Claudia Crespi, che guiderà il nuovo equipaggio di "Last but not least"... - I VIDEO DI SAILY DA ANZIO

19/11/2016 - 20:51
L'incidente alle 0935 UTC. Hugo Boss correva a 24 nodi con 22 nodi di vento, un oggetto sommerso ha urtato e rotto il foil di dritta. Thomson (vicino al record nelle 24h) aveva rallentato (!) e stava dormendo. Ha fermato la barca e ispezionato i danni, c'è anche qualche graffio ma niente di strutturale. "Continuo e vedremo". Le spiegazioni del team tecnico. Bertrand De Broc (MACSF) si ritira a Fernando de Noronha per danni allo scafo

News | Regata > FIV
18/11/2016 - 21:16
Riannodati a Barcellona i fili del dialogo tra Federvela e Assolaser. Le parti si sono incontrate e hanno fissato le modalità operativa per dare efficacia a una rinnovata collaborazione. Per il bene di tutti i velisti: sarà davvero la volta buona?

Pagine