Iniziativa della Nave di Carta e del Comune di Melegnano: sbarcano sul web le navi di carta con i sogni e le speranze dei giovanissimi al tempo del lockdown.
Tutti
Video in Altura
Pagine
23/06/2020 - 17:05
Nelle acque del porto di Brindisi, su iniziativa del Circolo della Vela, sono in corso di svolgimento le “Settimane Azzurre 2020”. Si tratta di corsi estivi dedicati ai ragazzi, neofiti della vela, di età compresa tra i 6 ed i 18 anni I corsi si svolgono presso il Porticciolo turistico “Marina di Brindisi” e nel prospiciente “Stadio del Vento”. Hanno avuto inizio lo scorso 15 giugno e si concluderanno a metà agosto.
News | Regata > International
23/06/2020 - 16:58
SPECIALE SU SAILY - A Gargnano ripartono le regate con le flotte dei Monotipi e con il Vela Day. Ma l'attesa e la preparazione sono tutte per l'edizione del settantennale della celebre Centomiglia, la regatona del Garda che promette di essere un simbolo di ripresa, velica e non solo. Confermato il percorso più amato: a tutto lago
23/06/2020 - 16:30
Il Nord Adriatic Rating Circuit (NARC), torna in acqua con una nuova proposta del tradizionale NARC Training 2020. Tre week end di allenamenti strutturati per imbarcazioni ORC con il supporto di tecnici e professionisti
News | Regata > Vela Oceanica
23/06/2020 - 16:18
Primo appuntamento dell’anno per il navigatore torinese. La Port Olona, Les Sables d’Olonne, dal 25 al 27 giugno, è la prima competizione sportiva di tutte le discipline ad essere autorizzata. Come ci arrivano Alberto e Sebago. E intanto lavora all'idea Offshore olimpico in coppia con Cecilia Zorzi
Storia | Regata > International
23/06/2020 - 11:53
ESCLUSIVA SAILY, SPECIALE WORLD SAILING 2020 - Il Covid-19 rimette in discussione le scelte olimpiche per il 2024. Il CIO a fine anno potrebbe decidere per un clamoroso no-change, che lascia le classi veliche invariate? Il Finn potrebbe restare olimpico? I francesi restano senza Offshore? E il Kite e le tavole foil? Il nostro punto della situazione internazionale. Elezioni in autunno con voto digitale. Situazione finanziaria allarmante (anche se arriva un po' di ossigeno dal CIO). CON LE INTERVISTE AGLI ITALIANI PER IL BOARD
Storia | Regata > International
23/06/2020 - 11:52
LA VISIONE DI RICCARDO SIMONESCHI - Dopo 26 anni di esperienze nella Federvela internazionale, si presenta per entrare nel Board dei vicepresidenti. Come è nata la spinta a candidarsi. Il confronto con (almeno) un altro candidato italiano, Luca Devoti. La prospettiva che il Covid-19 suggerisca di congelare le classi olimpiche per il 2024. Il futuro ella vela, non solo olimpica: "Dobbiamo riuscire a pensare alle prossime generazioni: che vela troveranno?"
Storia | Regata > International
23/06/2020 - 11:51
LUCA DEVOTI, APPELLO PER UNA VELA PIU' UMANA - Argento Finn a Sydney 2000, ex skipper di Coppa America (+39 Challenge), coach e costruttore, riferimento per molti velisti. Da Valencia, città dove con la sua Dinghy Academy che prepara molti velisti in campagna olimpica, Luca Devoti parla del futuro di World Sailing (e quindi dello sport della vela), partendo da un concetto: "Torniamo a dare alla gente uno sport meraviglioso"
Storia | Regata > International
23/06/2020 - 11:51
SPECIALE WORLD SAILING, LA SITUAZIONE E LE PROSPETTIVE - Ne parliamo con Walter Cavallucci, membro del Council, da oltre trent'anni nell'ente internazionale. Che lancia tre allarmi: 1) "Situazione finanziaria pre-fallimentare", 2) "Il presidente è indagato dalla Commissione Etica interna"; 3) "Importanti scadenze in arrivo, le elezioni, e il CIO sulle discipline olimpiche 2024". E un appello (anche elettorale): "Per uscirne serve unità e visione, non personalismi" - SI AL VOTO DIGITALE
21/06/2020 - 14:46
QUAL E' IL TUO MEDITERRANEO PREFERITO? SCEGLI LA BANDIERA: VOTA QUI - Tra oltre 1000 proposte ricevute, ecco le quattro finaliste selezionate: ora possiamo e potete scegliere tutti, cittadine e cittadini del Mediterraneo, la bandiera che diventerà la prima bandiera del Mediterraneo Unito! Qui le bandiere e il concept dei loro autori