In Nuova Zelanda il singolo olimpico pesante chiude la stagione preolimpica con un bel mondiale, tecnico e tirato, dove alle spalle del dominatore assoluto Giles Scott (GBR) si sono dati battaglia per il podio e la top-10. Gli azzurri non sono mai stati "dentro" a questo Mondiale. E sfuma anche la qualifica per Rio 2016, ormai appesa a un filo - VIDEO DAY 5-6
Tutti
Video in Saily 1
Pagine
30/11/2015 - 15:09
Tutti aspettavano la bonaccia, e invece Capo LInaro ha fatto l'ennesimo miracolo... I vincitori di giornata: Ars Una di Carlo Rocchi e Vittorio Biscarini in regata, Twins di Francesco Sette in Crociera, Mylan di Anna Paolini in Gran Crociera, Aeronautica Militare-Duende in ORC
Storia | Regata > International
30/11/2015 - 14:58
Annunciato (e riportato sulle nostre Storie qualche giorno fa) e puntualmente compiuto, il passaggio di Capo Horn alla vela su un piccolo catamarano sportivo dotato di foil (Nacra 20) ad opera di Franck Cammas con un prodiere selezionato a seguito di un'ampia iniziativa social. Lo sponsor sorride
30/11/2015 - 14:24
Dal 4 all’8 dicembre torna a Imperia l’appuntamento internazionale con la vela. 13 a oggi i paesi registrati, con un notevole incremento di iscritti che porterà a Porto Maurizio quasi 200 equipaggi. Sul mare di Imperia regaterà anche il Messico
Storia | Cultura > Eventi e promozione
30/11/2015 - 14:01
Una grande festa ha chiuso la stagione 2015 del Circolo Vela Gargnano sulla sponda bresciana del lago di Garda
30/11/2015 - 13:55
Solo i Dinghy in acqua per l'ultima gara della Autunno Inverno della Canottieri Garda per questo 2015
Storia | Cultura > Vela solidale
30/11/2015 - 12:00
Il navigatore Gaetano Mura con l'associazione Lisca Bianca di Palermo sperimenta in navigazione le stampanti che producono i pezzi di ricambio per il suo class 40. Nasce Trans Island Project: navigare con una stampante 3D. Scopri cos'è - FOTO E VIDEO
News | Regata > Vela Oceanica
27/11/2015 - 19:49
I due mega trimarani Spindrift 2 e IDEC Sport in corsa per battere il record del Trofeo Jules Verne, hanno passato la linea dell’Equatore praticamente insieme (un’ora e mezza di distacco), al quinto giorno di navigazione dopo la partenza dalla Manica. E’ già un record. Ora l’Atlantico del Sud. E l’avventura velica più esagerata in circolazione. GALLERY FOTO - VIDEO BELLISSIMI SULLO SPECIALE DI SAILY TV
Storia | Regata > Vela Olimpica
27/11/2015 - 18:37
Una rosa di almeno 10 località candidate a ospitare le regate veliche per le (eventuali) Olimpiadi di Roma 2024. Ma presto il comitato promotore, in collaborazione con la FIV, dovrebbe selezionare una short-list di 3 finaliste tra le quali decidere. Ecco la lista aggiornata