News | Regata

25/10/2010 - 19:26

XIV Trofeo Velico dei Giovani di Confindustria

Giovani industriali
velisti a Capri

Nell'isola campana si svolgerà il prossimo weekend il XIV Trofeo Velico dei giovani di Confindustria, in occasione del loro convegno annuale. Perché sfidarsi in mare fa bene anche agli affari...

La vela come strumento per fare squadra. Per questo, Capri ospiterà dal 30 al 31 Ottobre prossimi il XIV Trofeo Velico dei giovani di Confindustria, che da quest'anno Saily.it seguirà in diretta in qualità di mediapartner.
 
L’appuntamento, ideato dalla Challenge Network, è ormai diventato una tappa fissa dell’annuale congresso dei giovani industriali. La sua nascita avviene nella splendida isola campana ma, con il passare degli anni, si è confermato come un importante momento di aggregazione tra i partecipanti del congresso. Un modo per rinsaldare i legami e costruire rapporti di collaborazione tra gli appartenenti a una stessa organizzazione, al di là di quanto possa riuscire a fare un tradizionale convegno.
 
Alle competizioni di quest’anno prenderanno parte quattro barche: la formazione degli equipaggi sarà effettuata sabato sera, durante una serata-evento presso il locale Pantarei. Domenica mattina, a partire dalle 9.30, le imbarcazioni si sfideranno in una unica regata a bastone. La premiazione si svolgerà in porto, al termine della regata.

"Il trofeo velico vuole essere un'occasione di confronto e di condivisione di quanto vissuto in un anno di attività che trova nell'esperienza in mare uno dei suoi momenti più emozionanti. Trovarsi tutti insieme sulla stessa barca per mettere in atto le strategie migliori per arrivare alla vittoria, riscoprirsi uniti nel raggiungere un traguardo comune, essere primi e vincere insieme ai propri compagni di avventura: questo è lo spirito di una regata", ha spiegato Roberto Santori, direttore generale di Challenge Network.
 
La Challenge Network SpA, organizzatrice dell’evento velico, è una società di formazione e consulenza aziendale che realizza progetti di formazione personalizzati e innovativi, basati sul metodo "esperienziale" e sviluppati sia con attività in aula sia con esperienze di outdoor training.

Commenti