NEWSLETTER
Anno 2 Numero 51
15 dicembre 2011
15 dicembre 2011
Noi siamo con loro (e voi)?

Verso la volata finale i Mondiali di Perth-Fremantle. Vi spieghiamo come si è qualificata l'Italia nella classe Laser grazie a Marco Gallo (foto). Come stanno realmente le cose nelle altre classi. Come vanno gli azzurri e quali le possibilità di qualifica in palio. In un Mondiale che ha parlato pochissimo italiano...
La situazione vede le Star con 8 prove: le ultime due di venerdi 16 serviranno a definire la griglia dei top-10 della Medal Race di sabato 17, e la classifica finale con le relative qualifiche per nazione (11 i posti in palio: Italia in bilico con Diego Negri e Enrico Voltolini). 470 femminili a 6 prove, ma con due giornate piene di regate, venerdi e sabato, per chiudere le qualifiche e scegliere i 10 della Medal e le 14 nazioni qualificate per Londra 2012. Le azzurre Giulia Conti e Giovanna Micol sono ottave e puntano sicure alla Medal. Poi i Laser Standard maschili, che sono a quota 8 prove, riposeranno venerdi, e svolgeranno le ultime due regate sabato, per definire anche loro i 10 della Medal Race e le 35 nazioni qualificate per Londra 2012. Con l'ingresso in flotta Gold, l'azzurro Marco Gallo ha regalato il ticket olimpico a Michele Regolo (il vincitore delle selezioni di primavera). Stesso discorso per i windsurf RSX maschili, 8 prove e sosta venerdi 16, ultime due prove sabato 17, quindi Medal Race domenica 18. Le nazioni da qualificare per le Olimpiadi sono 28. L'azzurro Federico Esposito è in piena corsa per centrare l'obiettivo. (...) LEGGI TUTTO QUI
Clicca sui link nell'elenco qui sotto, e guarda TUTTI I SERVIZI VIDEO QUOTIDIANI SUL MONDIALE DI PERTH, un servizio esclusivo sulla TV web di Saily.it! Con le splendide immagini in mare, le partenze e i giri di boa dall'elicottero, la tecnica dei campioni.
La situazione vede le Star con 8 prove: le ultime due di venerdi 16 serviranno a definire la griglia dei top-10 della Medal Race di sabato 17, e la classifica finale con le relative qualifiche per nazione (11 i posti in palio: Italia in bilico con Diego Negri e Enrico Voltolini). 470 femminili a 6 prove, ma con due giornate piene di regate, venerdi e sabato, per chiudere le qualifiche e scegliere i 10 della Medal e le 14 nazioni qualificate per Londra 2012. Le azzurre Giulia Conti e Giovanna Micol sono ottave e puntano sicure alla Medal. Poi i Laser Standard maschili, che sono a quota 8 prove, riposeranno venerdi, e svolgeranno le ultime due regate sabato, per definire anche loro i 10 della Medal Race e le 35 nazioni qualificate per Londra 2012. Con l'ingresso in flotta Gold, l'azzurro Marco Gallo ha regalato il ticket olimpico a Michele Regolo (il vincitore delle selezioni di primavera). Stesso discorso per i windsurf RSX maschili, 8 prove e sosta venerdi 16, ultime due prove sabato 17, quindi Medal Race domenica 18. Le nazioni da qualificare per le Olimpiadi sono 28. L'azzurro Federico Esposito è in piena corsa per centrare l'obiettivo. (...) LEGGI TUTTO QUI
Clicca sui link nell'elenco qui sotto, e guarda TUTTI I SERVIZI VIDEO QUOTIDIANI SUL MONDIALE DI PERTH, un servizio esclusivo sulla TV web di Saily.it! Con le splendide immagini in mare, le partenze e i giri di boa dall'elicottero, la tecnica dei campioni.