News | Regata > Vela Olimpica
11/08/2018 - 19:41
Mondiale vela olimpica ad Aarhus, ultimo atto con tre finali piene di italiani!
Vela olimpica italiana,
la domenica dei sogni
Una domenica bestiale per la vela olimpica: dalle 14 in poi da Aarhus (Danimarca) tre finali Medal Race con ben 8 velisti azzurri e due a caccia di podio. Nel catamarano misto abbiamo i campioni europei Ruggero Tita e Caterina Banti primi e in corsa per il titolo! Dalle 14 RSX maschile (Mattia Camboni e Daniele Benedetti), alle 14:45 RSX femminile (Marta Maggetti puo' arrivare al bronzo), alle 15:30 Nacra 17 (Tita-Banti primi, Bissaro-Frascari settimi ad affiancarli - GUARDA QUI LA DIRETTA - VIDEO
Azzurro Aarhus, ultimo atto, una domenica bestiale, con tantissima Italia in tre Medal Race del supermondiale della vela olimpica, ciascuna con due equipaggi azzurri, due dei quali in corsa per una medaglia, uno dei quali è primo, in corsa quindi anche per uno storico titolo mondiale. La cosa bella è che tutte queste finali e le loro emozioni saranno in diretta.
Adesso non è il momento dei bilanci, è solo il momento di concentrarsi e fare il tifo per gli azzurri. Ma è un dato di fatto che mai così tanti velisti italiani sono arrivati nella finale Medal Race tra i top ten delle classi olimpiche. Averne due in ogni classe nella domenica conclusiva di Aarhus, è una soddisfazione, ma anche un onere e un risultato. Conseguenza di programmazione e lavoro, di filiera giovanile che crea talenti e li consegna alla carriera e al sogno olimpici, responsabilità di conservare questi valori, e possibilmente portarli a realizzare l'ultimissimo passo, quello più difficile, il podio e la medaglia olimpica.
Intanto però prendiamoci quello che arriva da Aarhus, che non è poco, anche in confronto con altre nazioni-guida della vela mondiale. L'Italia c'è, i velisti azzurri anche, e meriterebbero le attenzioni che in questi giorni abbiamo visto riservate ai nuotatori e agli atleti in azione agli europei. Questo Mondiale della vela olimpica non è stato annunciato e preparato nel modo giusto ai media, ma ora abbiamo tanti in finale e almeno una medaglia in arrivo. Vediamo come la prenderanno i giornali...
Statisticamente, per quello che vale, l'Italia è seconda nella ipotetica classifica di partecipanti alle Medal Race di Aarhus, con 8 atleti in tutto, alle spalle della Gran Bretagna con 14, alla pari con la Francia, e davanti a Olanda (7), Cina, Australia e Nuova Zelanda (4). E quanto a classi qualificate per Tokyo, l'Italia è terza (6 classi) con Nuova Zelanda e Olanda), superata solo da Gran Bretagna (10) e Francia (7). I numeri non mentono mai.
Vigilia tranquilla, ieri sera tutti i Nacra a cena insieme. Strategie per la Medal più importante, quella del cat misto, non se fanno ufficialmente, ma il mondiale è stato duro e i colpi bassi hanno lasciato il segno, si va in acqua senza fare complimenti! Due italiani, due inglesi e due australiani, il 60% dei cat in acqua domani è da battaglia navale! Sportivamente una grande occasione.
Chi ha qualificato la classe lo ha fatto per la nazione, le selezioni interne ci saranno dal 2019 con i criteri che saranno annunciati. Non ci sono "autori" delle qualifiche, ma atleti che numericamente hanno conquistato il piazzamento necessario, Puo' capitare che più atleti facciano quei numeri, come nel caso delle tavole a vela.
ALTRE NAZIONI QUALIFICATE PER LE ULTIME CLASSI
Nacra 17 (27 nazioni, 68 barche)
Argentina
Australia
Austria
Brazil
Denmark
Great Britain
Italy
New Zealand
49er (31 nazioni, 86 barche)
Croatia
Denmark
France
Germany
Great Britain
New Zealand
Portugal
Switzerland
RS:X Men (33 nazioni, 65 atleti)
China
France
Great Britain
Greece
Israel
Italy
Netherlands
Norway
Poland
Spain
RS:X Women (28 nazioni, 62 atlete)
China
Denmark
Estonia
France
Great Britain
Israel
Italy
Netherlands
Poland
Russia
Spain
LA VIGILIA, REPORT FIV
(Federvela) Nella penultima giornata del Campionato del Mondo di vela a classi unificate di Aarhus, gli unici a scendere in acqua sono stati i migliori dieci equipaggi degli skiff maschili e femminili e i migliori 20 kiter, le prime dieci ragazze ed i primi dieci ragazzi. Le Campionesse del Mondo della classe 49er FX sono le olandesi Annemiek Bekkering e Annette Duetz, e nei 49er i fratelli croati Sime e Mihovil Fantela, che hanno dominato la classifica quasi tutta la settimana.
La classifica maschile ha subito ieri sera un cambiamento ai danni del nostro equipaggio composto da Uberto Crivelli Visconti e Gianmarco Togni (Marina Militare): la Giuria ha squalificato il team azzurro dall’ultima prova ed è passato dall’11esima posizione alla 15esima.
VIDEO HIGHLIGHTS DAY 10
Domani, nell’ultima giornata di regate in Danimarca, le ultime tre Medal Race, nelle quali ci saranno ben sei equipaggi italiani in gara. Nei Nacra 17 abbiamo Ruggero Tita e Caterina Banti (SV Guardia di Finanza - CC Aniene) in prima posizione, pericolosamente vicini a secondi e terzi, e Vittorio Bissaro con Maelle Frascari (GS Fiamme Azzurre - CC Aniene) settimi. Negli RS:X maschili ci sono Mattia Camboni (GS Fiamme Azzurre) e Daniele Benedetti (SV Guardia di Finanza), rispettivamente settimi ed ottavi, e negli RS:X femminili Marta Maggetti (SV Guardia di Finanza) sesta e Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza) decima.
Le Medal Race di domani inizieranno alle 14 sul campo Stadium, molto vicino alla costa e al pubblico, e saranno trasmesse live DA VEDERE QUI SU SAILY. I primi a regatare saranno le tavole a vela maschile, poi le ragazze alle 14,45 e alle 15,30 i multiscafi ad equipaggio misto.
Le qualifiche per la nazione sono già ufficiali di tutte e tre le classi, resta da decidere negli RS:X maschili chi sarà l’autore della qualifica: Camboni e Benedetti si trovano a quattro punti l’uno dall’altro e chi farà meglio domani, potrà mettere la propria firma sulla qualifica.
DAY 11 - DOM 12 AGOSTO - MEDAL RACE 4 - LAST DAY (RSX M, RSX W, NACRA 17)
fcolivicchi