News | Regata > Altura

08/04/2016 - 18:58

Vela Offshore a Riva di Traiano e a Santa Margherita di Caorle

Tornano i giorni
dell'alto mare

Barche e velisti pronti a lanciarsi nella passione del momento: la vela di grande altura. A Riva di Traiano la Roma per 2, per Tutti e per 1, 530 miglia con giro di Lipari, allinea 65 yacht al via, con tanti nomi importanti.SPECIALE  SAILY TV: DOCK SHOW DELLA VIGILIA, E TELECRONACA LIVE DELLA PARTENZA - In Alto Adriatico parte La Ottanta al CNSM. Previsioni meteo incerte. A Traiano il "sabato del villaggio"



Che vela è, se non fai almeno un paio di notti di mare, di turni, di albe e tramonti, cambi vele,avvistamenti di cetacei e slalom tra i groppi? Il menu è servito: tutto il meglio della vela offshore, che non a caso sta appassionando sempre più armatori ed equipaggi. Una vela vera, che privilegia la navigazione, il rapporto con gli elementi, rispetto alle regate "mordi e fuggi" tra le boe. Non è un caso, forse, che questa vela-verità ha preso piede proprio negli anni della grande crisi, quando tutti - chi più e chi meno - hanno scoperto la possibilità di fare a meno del superfluo e riscoperto il valore dell'essenziale.

Messe così, la vela offshore e la sua crescita possono anche essere un veicolo, un altro, per portare questo sport a un pubblico sempre più vasto. Tra nomi di navigatori sempre più conosciuti per le imprese in oceano, i Miceli, Mura, Pedote, e numeri costantemente in crescita che coinvolgono anche neofiti, famiglie, amici. Abbiamo mari, coste e isole talmente belle da essere invidiate nel mondo: regatarci in mezzo è anche un modo per far conoscere a tutti questo patromonio inestimabile.



SAILY TV SPECIALE RIVA DI TRAIANO: DOCK SHOW SABATO CON INTERVISTE, BARCHE E PERSONAGGI IN BANCHINA; E DOMENICA LA TELECRONACA LIVE DELLA PARTENZA


RIVA DI TRAIANO, IL SABATO DEL VILLAGGIO
A meno di sorprese clamorose dell’ultim’ora la “formazione” per la partenza della Roma per 1/2/Tutti sembra quella definitiva. 65 barche così suddivise: 6 solitari (Pedote, Fantini, Potestà, Miceli, Cohen, Mura), 26 in doppio, 25 in equipaggio, 8 nella Riva (3 in doppio, 5 in equipaggio).

 “Ci stiamo avvicinando ai numeri dei tempi belli – commenta il presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino – e ne siamo ovviamente felici, così come siamo soddisfatti del livello della partecipazione. Abbiamo tanti grandi nomi, oltre a quelli dei solitari ‘oceanici’, a partire da Pietro D’Alì, Maurizio Vettorato, Giancarlo Simeoli, Andrea Caracci… e sicuramente ne dimentico qualcuno. Ma dovrei citarli tutti, perché ognuno ha la sua storia fatta di passione per il mare e di amore per questa corsa. Faccio un’eccezione per Valerio Brinati, l’unico ad essere stato sempre presente in tutte le 23 edizioni e con participazioni non certo simboliche. Quest’anno sul suo storico Este 35 Whisky Eco farà la 'per 2' con il figlio Manuel che di anni ne ha 14. 68 Valerio, 14 Manuel: forse il più anziano e sicuramente il più giovane tra i regatanti. Se questo non è amore per la vela e per questa corsa, non so cosa lo sia”.

Amore che traspare anche dalla parole di Andrea Mura: "La Roma per 2 è una delle più belle e importanti regate del Mediterraneo. Per me non è la prima volta. L'ho già vinta quattro volte in doppio, ma essere qui è sempre una grande emozione".

Venerdi è una giornata di grande fermento. Le banchine sono piene di gente e di cose. I lavori non si fermeranno fino alla cena degli equipaggi allo Sporting Club. Una breve pausa, perché poi, anche nella notte si riprenderà a lavorare. E sabato anche il gran ballo dei media, con i giornalisti di carta stampata e tv impegnati a scoprire le storie e i segreti di ogni barca. Ci saranno sicuramente le telecamere di Rai Sport e quelle del media partner Saily.it a "dar fastidio" ai regatanti. Ma vista la t-shirt di Andrea Fantini SPONSOR WANTED per molti sarà un piacere accoglierli a bordo.


IL PROGRAMMA

Venerdì 8 aprile
Cena degli equipaggi c/o lo Sporting Club con vini selezionati della Casa Vinicola SIlvestri

Sabato 9 Aprile
Dalle 10:00 alle 10:45 Presentazione della Cassetta di Sicurezza - a cura di COMSrl;
Dalle 11 alle 12 Corso di sicurezza per i regatanti aperto a tutti a cura di Traiana Nautica 
Dalle 12:00 alle 13:00 Apertura zattere di salvataggio ARIMAR in acqua, prova giubbini di Salvataggio SPINLOCK con la presenza del personale HARKEN - a cura di Traiana Nautica 91
Baia Blu Bar Ristorante propone fritti al cartoccio e prosecco
Tutto il giorno sarà poossibile gratuitamente uscire in barca a vela a cura della Granlasco, provare la bicicletta con pedalata assistita Italwin a cura della Lispi srl e sperimentare un massaggio shiatsu - a cura della New Oltre Il Mare
Alle 17:00 Brefing per i regatanti e previsioni meteo - a cura di Paolo Sottocorona 

Domenica 10 Aprile

ore 10:00 il Maestro Emiliano Bertoni, incisore, realizzerà delle stampe da matrici di rame, che saranno donate ai primi classificati delle Regate, accompagnato da un duo jazz – a cura della MC Art Gallery;
Baia Blu Bar Ristorante propone fritti al cartoccio e prosecco;
Ore 12:00 Partenza della Regata ROMAx1, x2,xTUTTI;
Possibilità di uscire in barca a vela per accompagnare la partenza della regata - a cura della GranLasco

SAILY TV SPECIALE RIVA DI TRAIANO: DOCK SHOW SABATO CON INTERVISTE, BARCHE E PERSONAGGI IN BANCHINA; E DOMENICA LA TELECRONACA LIVE DELLA PARTENZA

Commenti