News | Regata > Vela Oceanica

17/06/2013 - 15:30

Con il Mini 650, sempre più veloce e sicuro di sè

Pedote: vittoria e record al MAP

!--paging_filter--strongIl navigatore toscano con Prysmian vince il Trofeo Marie Agnes Peron, prima volta per un italiano, e stabilisce anche il nuovo record che resisteva dal 2008!/strong!--break--br / br / br / Si è concluso oggi alle ore 19.49.26 il Trofeo Marie Agnes Peron con la vittoria di Giancarlo Pedote e Prysmian 747. E' la prima volta che un italiano vince questa regata, e lo fa battendo il record di Davy Beaudart (mini674) ottenuto nel 2008 di 1 giorno 6 ore e 28 minuti con un tempo di percorrenza di 1 giorno 4 ore e 50 minuti.br / br / Partito giovedì alle 15.00 dalla baia di Douarnenez, Giancarlo è stato nel gruppo di testa (assieme a Jorg Riechers, Gwénolé Gahinet e Bertrand Delesne) per tutto il corso della regata, tenendo le redini per un tratto dopo due ore dalla partenza e tornando alla leadership nella risalita di poppa, all'altezza della punta di Raz.br / br / "E' stata una regata di velocità " ha dichiarato Giancarlo all'arrivo.br / br / Non ci sono state grandi opzioni strategiche: il gioco tattico si è sviluppato sui dettagli, le scelte della migliore vela, i piccoli passaggi come quello a Birvideaux che, grazie alla scelta di restare leggermente più a est, ha fatto recuperare una posizione a Giancarlo, e la gestione delle proprie risorse.br / br / La regata si è sviluppata in condizioni meteo più intense rispetto a quelle previste: un vento iniziale di 15-20 nodi da sud ovest ha permesso ai 73 ministi in gara di uscire velocemente dalla baia di Douarnenez e scendere verso Birvideaux (a sud dell'Isola di Groix), con venti che si sono gradualemente attenuati a causa dello spostamento verso est della dorsale anticiclonica inizialmente posizionata sulla costa atlantica.br / br / Dopo i venti leggeri trovati dalla flotta di testa a Birvideaux, la risalita verso il secondo passaggio dalla punta di Raz è stata accompagnata da venti provenienti da sud, sud-est che si sono via via rinforzati fino a 15-20 nodi a causa dell'azione di un fronte freddo proveniente dal mare. Su questi venti, Giancarlo e Prysmian sono stati protagonisti di una veloce rimonta, come sottolinea anche il direttore di corsa Camille Gontier: «All'inizio del pomeriggio, i primi hanno accelerato molto velocemente... La rimonta di Giancarlo Pedote (Prysmian) è impressionante, anche se attesa.»br / br / In serata un regime di 20-25 nodi da ovest ha accompagnato i primi prototipi al taglio del traguardo situato nella baia di Douarnenez. Nell'ordine sono arrivati: Giancarlo Pedote, Gwénolé Gahinet (Watever/Nautipark) e Bertrand Delesne (Teamwork).br / br / La regata è valida per il "Championnat de France Promotion Course au Large en Solitaire - Mini 6,50", organizzato dalla Fédération Française de Voile in collaborazione con la Classe Mini francese, campionato che ogni anno incorona i due skipper (categoria serie e categoria prototipi) che hanno ottenuto i migliori risultati alla Pornichet Select, al Trofeo Marie-Agnès Péron, in ciascuna delle due tappe e nella classifica finale della Mini Transat.br / br / Nella prima prova valevole per il campionato (la Pornichet Sélect), Giancarlo ha ottenuto la seconda posizione.br / br / Sul sito di Giancarlo, il videocommento di Giancarlo all'arrivo della regata e l'intervista rilasciata ai giornalisti. a href="http://bit.ly/17Mwfs8" title="http://bit.ly/17Mwfs8"http://bit.ly/17Mwfs8/abr / br /

Commenti

topatop (non verificato)

http://xxxxxx.in/8.html [url=http://xxxxxx.in/8.html]http://xxxxxx.in/8.html[/url] <a href="http://xxxxxx.in/8.html">http://xxxxxx.in/8.html</a>