News | Regata > Vela Olimpica

02/02/2018 - 10:17

Avviato il processo decisionale della federvela internazionale

2024, a rischio RS:X, 470 e Finn

Giorni decisivi per il futuro della vela olimpica. Il gruppo di lavoro dei due Committee Events ed Equipment ha votato (a maggioranza) i suoi suggerimenti da inviare al Board di World Sailing sugli "eventi" olimpici verso Parigi 2024: le classi "sotto osservazione" (quindi a rischio esclusione olimpica) sono: 470, windsurf RSX e Finn. Il documento con il verbale della riunione. Le motivazioni. Come funziona l'iter decisionale e cosa può accadere - GUARDA TRE VIDEO SU RSX, 470 E FINN

 

Si disegna in questo inverno europeo la nuova vela olimpica per il futuro, a cominciare da Parigi 2024. La prima fase è iniziata il 31 gennaio con il Working Party formato da due Committee di World Sailing, la federvela mondiale: l'Events e l'Equipment. Il gruppo di lavoro ha inviato al Board le sue decisioni sotto forma di suggerimenti. Il Board prossimamente darà a sua volta il giudizio e proporrà questi o altri suggerimenti al Council, cui spetta la decisione finale. Un processo ancora complicato e non brevissimo, che dovrebbe concludersi a maggio. Le classi sono (quasi) tutte in fibrillazione e con una forte azione di difesa del proprio status olimpico.

Qual è stata dunque la prima decisione del Working Party Events-Equipment? Preliminarmente, dopo la dichiarazione di alcuni membri in conflitto di interesse, che hanno deciso di non votare, si è scelto il procedimento a scrutinio segreto. Secondo la Regulation 23, almeno 4 classi dovevano essere messe "under review", quelle più votate. Vediamo come è andata.

Eventi e Voti

Men's Windsurfer (RSXM) 12

Women's Windsurfer (RSXW) 12

Men's One Person Dinghy (Laser) 4

Women's One Person Dinghy (Laser Radial) 4

Men's One Person Dinghy Heavyweight (Finn) 12

Men's Two Person Dinghy (470M) 11

Women's Two Person Dinghy (470W) 11

Men's Skiff (49er) 5

Women's Skiff (49er FX) 5

Mixed Multihull (Nacra 17) 4

Le più votate, quindi suggerite per l'osservazione al Board sono dunque cinque: i due Windsurfer maschile e femminile, il Finn, e i due 470. Sono "salvi" in questa prima fase, Laser, Radial, 49er, FX e Nacra 17. Il gruppo di lavoro ha dettagliato le ragioni della scelta in una ampia Appendice alle sue minute (vedi allegato in questa pagina), che possiamo riassumere brevemente: sono scelte le 5 classi più votate perchè, pur essendo aperti a una revisione completa delle classi olimpiche future, non si può mettere in osservazione più della metà delle classi, causando problemi organizzativi di difficile gestione. Inoltre guardando ai 5 eventi under review, il WP ritiene che World Sailing abbia l possibilità di ottenere come richiesto dal CIO la parità di genere al 50%.

I 10 attuali eventi sono stati discussi approfonditamente e il WP avrebbe concluso che le categorie fondamentali rappresentative della vela olimpica: singoli, doppi e misti, sono ben rappresentate dalle restanti classi non votate per essere messe under review. I concetti/valori che si vogliono tutelare secondo il WP sono: universalitò, innovazione, appeal verso i giovani, diversità e interesse dei media.

Naturalmente l'inclusione dei windsurf (l'attuale classe olimpica RSX) tra gli eventi a rischio o comunque in osservazione, provocherà reazioni, tanto più dall'Italia dove il windsurf è diffusissimo e ha storia e tradizione. Reazioni analoghe sono immaginabili dagli ambienti del Finn e del 470. Mentre per il momento brindano le altre classi. Ma siamo solo all'inizio. Va ricordato che il Board e il Council possono sempre ribaltare le submissions ricevute.

Inoltre il WP si è mosso (anche) con l'ottica di consentire vie di uscita a Board e Council, che potrebbero revisionare gli eventi senza eliminare le classi. E' la voce prevalente che circola, ad esempio: l'ipotesi del 470 che resta ma con un colo evento (misto). Meno facile la posizione di windsurf e Finn.

Il seguito alle prossime puntate su Saily...

Commenti