News | Regata > Vela Giovanile

24/07/2017 - 17:25

La giovine vela non si ferma più

Mondiale Laser 4.7
quattro medaglie!

E' un super-luglio per la vela giovanile italiana: dopo il titolo Optimist e quello della tavola a vela T293, arrivano altri due mondiali nel Laser 4.7 femminile, e 4 medaglie in tutto, grazie a Federica Cattarozzi e a Giorgia Cingolani, mentre Maria Giulia Cicchinè decima è terza U16. Tra i ragazzi, terzo posto assoluto e Mondiale U16 per il sardo Cesare Barabino

 

Doppio titolo mondiale femminile per l'Italia nella classe Laser 4.7 a Niuewpoort, in Belgio. Al termine della settima e conclusiva regata della Gold Fleet nelle acque belghe, Federica Cattarozzi e Giorgia Cingolani, atlete del Circolo Vela Torbole, si sono laureate campionesse del mondo. Federica ha vinto nella categoria Under 18 e Giorgia in quella under 16.

Successi di lavoro, di pianificazione, di talento e di filiera. La vela giovanile in Italia ha sempre portato ottimi risultati, forse persino incrementati di recente, segno di una politica generale, della FIV, delle classi, dei circoli, della preparazione degli istruttori e allenatori, nonchè della collaborazione con le famiglie, che funziona. Un bottino che si incrementa e che impone sempre più una riflessione su come garantire continuità nel tempo alle prestazioni e alla "carriera" dei giovani talenti della vela azzurra. Ci sarà tempo e modo per parlarne, anche su Saily.

Inoltre le nostre due magnifiche ragazze hanno conquistato i primi due posti della classifica assoluta, coronando così un lavoro iniziato qualche anno fa dall'allora direttore sportivo, oggi presidente del CVT Gianpaolo Montagni, che a caldo dichiara: "Con il coach Fabrizio Lazzerini (l'allenatore della squadra Laser) abbiamo iniziato un progetto comune quando rivestivo ancora il ruolo di direttore sportivo. Oggi da presidente posso dire grazie a tutti coloro i quali ci hanno creduto, perché questo è il coronamento di un grande sforzo comune.

"Federica e Giorgia sono due atlete eccezionali, e già dopo i recenti successi avevamo intuito che c'erano tutte le potenzialità per riuscire a portare a casa anche il titolo mondiale. Ci siamo riusciti, è il coronamento del loro lavoro in acqua, dell'impegno del nostro direttivo tutto, di come siamo riusciti a iniziare un progetto tempo fa e chiuderlo, idealmente, con questo doppio titolo. Lasciamo fare giusta festa alle nostre due ragazze in questo momento, poi penseremo a come accoglierle al loro rientro dal mondiale"!

Tre vittorie, un secondo posto e due quinte posizioni (scartato un ottavo come peggiore) lo "score" di Federica, un 1°, un 2°, tre 3° e un 7° (scartato un 15°) quello di Giorgia, che ha dato alla terza classificata, la tedesca Büsselberg due punti di distacco (19 vs 21). La lotta è stata dura, perché la tedesca era in testa dopo cinque regate a parimerito con la nostra Giorgia a quota 9 punti. Federica, invece, era terza assoluta con 13 punti. Una rimonta eccezionale per lei con la conquista del primo posto assoluto e il titolo mondiale davanti alla compagna di guidone Giorgia, campionessa alla fine anche lei della categoria under 16 come detto.

Non da meno il terzo posto assoluto nella classifica mondiale, e prima Under 16 per l'olbiese Cesare Barabino, partito alla grandissima (tre primi nelle prime cinque prove) e poi leggermente calato, ma ha tenuto e si è assicurato un podio super prestigioso e il titolo di categoria. Bravo!

(Federvela) Federica Cattarozzi (CV Torbole) è medaglia d’oro e Giorgia Cingolani (CV Torbole) medaglia d’argento e prima degli Under 16. Nella categoria maschile Cesare Barabino (YC Olbia) vince la medaglia di bronzo ed è primo tra gli Under 16. Arrivano ben tre medaglie all’Italia dai giovani velisti impegnati a Nieuwpoort in Belgio al Campionato del Mondo Youth Laser 4.7. Federica Cattarozzi (CV Torbole) è medaglia d’oro e Giorgia Cingolani (CV Torbole) medaglia d’argento e prima degli Under 16. Nella categoria maschile Cesare Barabino (YC Olbia) vince la medaglia di bronzo ed è primo tra gli Under 16.

Ben 4 primi posti in nove prove per Federica tutte caratterizzate da condizioni difficili, anche oggi, nell’ultimo giorno, con vento da nord ovest sui 15 nodi con onda. Ma anche oggi la giovane Cattarozzi ha chiuso due splendide prove, un primo ed un secondo posto. E anche l’argento Giorgia Cingolani ha chiuso con un secondo posto, proprio nell’impegnativa giornata di oggi, una bella serie partita con una vittoria nel primo giorno. Cesare Barabino non ha apprezzato troppo le regate di oggi, 33 e 11 i parziali, ma tra gli Under 16 è stato il migliore e ha disputato una bella serie con tre primi posti, in cui purtroppo hanno pagato un paio di prove finite male. M

a trovarsi così giovane sul terzo gradino del podio mondiale è una grande soddisfazione. Bene anche nella categoria femminile Maria Giulia Cicchinè (CV Portocivitanova) che chiude in nona posizione e guadagna la medaglia di bronzo negli Under 16; e nella classifica maschile Matteo Paulon (YC Cannigione) che chiude in decima posizione e Niccolò Nordera (RYCC Savoia) in 17esima e in quarta posizione nella classifica Under 16.

Chiuso il Mondiale dei giovanissimi, dal 26 luglio al 2 agosto andrà in scena, sempre nelle acqua di Nieuwpoort, il 2017 Laser Radial Women e Standard Men Under-21 World Championship, con ben 10 ragazzi e 6 ragazze italiane in partenza.

Commenti

Mario Orlich (non verificato)

Ciao Fabio, Ottimo articolo e soprattutto tempestivo ma non ti sembra che meriti la stessa attenzione e gli stessi complimenti anche Cesare Barabino, Campione Mondiale Under 16 oltre che terzo nella classifica generale? Un carissimo saluto Mario Orlich