News | Regata > Altura

14/05/2015 - 15:45

157 miglia tutte da vivere (meteo permettendo)

Genova, Isolotti
e belle barche

Parte venerdi 15 da Genova la Regata degli Isolotti, Troeo Challenfe Achille e Giulia Boroli

 

 

Prende il via domani alle 17 da Genova la Regata degli Isolotti, organizzata dallo Yacht Club Italiano e aperta alle imbarcazioni IRC con lunghezza superiore a 9,14 metri, suddivise nei seguenti gruppi:

Gruppo 0: LOA ≥ 18,05 Metri
Gruppo A: Classi: A – 1 – 2
Gruppo B: Classi: 3 - 4
 

Gli iscritti
Partecipa alla Regata degli Isolotti una flotta di venti imbarcazioni, tra cui lo Swan 70 Flying Dragon di Giorgio Marsiaj, lo Swan 42 Voloira dei fratelli Zucchi, il Proto Stupeficium 3 di Maria De Leo e il Vallicelli 55 Zahra di Fortunato Unali.


Il percorso
La regata è lunga 157 miglia e porterà i concorrenti a girare l’isola della Gallinara e l’Isola del Tino per fare poi ritorno a Genova. L’andamento può essere seguito su www.yci.it.

L’affascinante percorso, che attraversa il Mar Ligure, riprende una classica che il Club organizzava negli anni ’70 e che è tornata nel calendario da due anni.


www.yci.it

Commenti

Luciano Manfredi (non verificato)

Caro Luigi, ti ringrazio ancora di avermi dato la possibilità (ed un tracker) di seguire la regata come allenamento alle regate lunghe x2. Le condizioni meteo sono state un pò pazze ma come al solito i migliori stanno davanti. Colgo l'occasione per confermarti la mia opinione da socio dello YCI e da appassionato di regate lunghe: perchè si limita alle sole barche IRC, quando molte, ed in particolare quelle del Campionato Italiano Offshore corrono in ORC? perché non si fa anche una classifica x2? Questo interesse mi è stato confermato anche da un altro armatore, Alessandro Novi. In sintesi, mi sembra che tutto ciò che in un periodo difficile può ampliare la partecipazione ad una regata vada incentivato. Cmq ancora grazie per due giorni di mare e di poco/tanto vento! luciano