News | Regata > Vela Giovanile

10/10/2013 - 16:39

Derive giovanili (e non solo)

Bozano Dellepiane
nazionali RS 500

!--paging_filter--strongL’equipaggio del C.N. Ugo Costaguta di Genova-Voltri /strongstrongFrancesco Bozano e Andrea Dellepiane vince il /strongstrongCampionato Nazionale della Classe RS 500/strongstrong. Al Circolo Vela Bellano 25 barche in acqua con equipaggi provenienti da Gran Bretagna, Olanda, Francia e Italia/strong!--break--br / nbsp;br / br / In prima posizione dalla prima prova, valida per il 1° Titolo Nazionale di Classe, Francesco Bozano e Andrea Delle piane (ITA 944) del C.N. Ugo Costaguta di Genova-Voltri nbsp;confermano la loro leadership e salgono sul gradino più alto del podio aggiudicandosi il 1° Titolo Nazionale della Classe RS 500. Al secondo posto si piazzano Luca Abergo-Stefano Costini (ITA 946) delnbsp; C.N. Ugo Costaguta, al terzo Riccardo Urbani e Lodovico Bruno (ITA 1033) rappresentanti del Circolo derviese di Orza Minore.br / br / Primo equipaggio femminile quello composto da Beatrice Xodo e Martina Gommellini (ITA 1035) della LNI Vicenza, con un 10° piazzamento di tappa.br / br / Alla conquista del titolo nazionale l’equipaggio dello Yacht Club Italiano somma un altro buon risultato: il secondo posto assoluto con 16 punti finali nell’ultima tappa dell’SE Euro Grand Prix 2013, risalendo dalla quarta posizione della seconda giornata di regate. nbsp;La vittoria della tappa del Grand Prix va all’equipaggio britannico Barton- Chipperfield (GBR 1015), già in testa alla fine del secondo giorno e che conclude con 7 punti. Il terzo posto di tappa è degli olandesi Blomsma-De Jager (NED 777) con 20 punti.br / nbsp;br / Il Campionato Nazionale, il 1° della Classe RS 500, si è svolto dal 4 al 6 ottobrenbsp; a Bellano, organizzato dal Circolo Vela Bellano (a href="http://www.velabellano.it" title="www.velabellano.it"www.velabellano.it/a), insieme all’Associazione internazionale di Classe, durante le regate dell’ultima tappa dell’RS 500 SE Euro Grand Prix 2013.br / nbsp;br / Le condizioni meteo con vento quasi sempre stabile e l’organizzazione del Circolo Vela Bellano e della Classe Internazionale hanno permesso di disputare tutte le prove in programma.br / nbsp;br / Gli italiani hanno dato filo da torcere a inglesi e olandesi anche nella classifica generale di tappa dell’SE Euro Grand Prix 2013. Alla fine della prima giornata il podio è infatti tutto italiano. L’equipaggio composto da Francesco Bozano (C.N. Ugo Costaguta) e Andrea Dellepiane, seguito da Luca Abergo -Stefano Costini e da Filippo Bucciarelli-Gabriele Tropiani (entrambi del C.N. Ugo Costaguta) guida la classifica provvisoria di tappa.br / Cambio di posizioni al vertice della classifica alla fine della seconda giornata di prove nella quale passano al comando gli inglesi Barton-Chipperfield (GBR 1015) con 9 punti, davanti a Blomsa-de Jager (NED 777) con 16, e a Honor-Lebrum (FRA 999) al terzo posto con pari punteggio. Bozano-Dellepiane (ITA 944) scivolano al 4° con 18 punti. nbsp;Gli italiani si difendono però bene e occupano la classifica dal 5° al 10° posto senza lasciare posto agli avversari anche nelle due ultime prove della terza giornata.br / nbsp;br / La Classe RS 500, riconosciuta ISAF E FIV, ha visto uno sviluppo molto rapido in Italia, confermata dal numero elevato di equipaggi partecipanti al 1° Campionato Nazionale.br / br / a href="http://www.bellano.it" title="www.bellano.it"www.bellano.it/abr / nbsp;br /

Commenti

Anonimo (non verificato)

Ennesimo flop dei galleggianti che il cantiere RS tenta di imporre in ogni maniera. Ma quale Gran Premio, ma quale campionato nazionale? Due categorie - ragazzi e ragazze - per venticinque concorrenti, cercandoli anche in altre tre nazioni importanti! Arrendetevi all'evidenza! Molto meglio l'elegante, italianissimo Strale oppure l'antica U serie nazionale; l'economico ed internazionale Fireball ma potrei citare tante altre classi ormai fuori moda, contro cui non ho assolutamente nulla. Chiunque, se ha qualche buona idea, può fare una classe, con una sua onorevole diffusione in qualche epoca ed in qualche contesto geografico particolare ma quando si vogliono imporre dei plasticoni senz'anima nel solo nome di una modernità non corroborata da altrettante qualità marine, allora il gioco non funziona!