News | Regata > Vela Olimpica
12/08/2017 - 17:37
vela olimpica senza pace...
Aarhus, scoppia il caso Nacra 17
Nel pieno del test event dei Mondiali 2018 che valgono il 40% di selezione olimpica per Tokyo 2020 ad Aarhus, la Medal Race dei Nacra 17 Foil è annullata perchè il cantiere richiama tutti i catamarani (nuovi e refitted) per un problema ai cuscinetti delle nuove derive! I RISULTATI (ALCUNI NON MALE) DEGLI AZZURRI AD AARHUS NELLE ALTRE CLASSI
Non c'è pace per la vela olimpica. Proprio nei giorni di Aarhus, con gli occhi (si fa per dire) del mondo olimpico addosso, per il Test Event di quelo che sarà tra 12 mesi su queste acque il grande mondiale delle classi olimpiche e prima selezione per i Giochi del Giappone, il già problematico tassello del catamarano misto Nacra 17 fa un colpo di teatro. Il cantiere Nacra Sailing richiama tutti i cat per un problema ai cuscinetti delle derive. Problema che vale per le barche nuove (native foiling) e per le vecchie adattate al foil.
Nacra Sailing ha raccomandato con urgenza ai possessori delle barche di non navigare e di consentire al cantiere di rimpiazzare le derive, evidentemente per il rischio di incidenti.
Un provvedimento del quale è arduo trovare precedenti, un evento grave, che lascia supporre problematiche assicurative, ma che di fatto danneggia il movimento della vela olimpica, World Sailing, le nazioni e gli atleti, tutti impegnati a trovare un pizzico di continuità e di visibilità agli occhi del CIO e dei media. E invece...
La classifica di Aarhus dopo 10 prove (evidentemente corse a rischio e pericolo dai velisti, come il recente Europeo vinto dai nostri Ruggero Tita e Caterina Banti) vedeva in testa i danesi Linea Cenholt e Christian Peter Lubeck, davanti ai neozelandesi Gemma Jones e Jason Saunders e agli altri danesi Anette Viborg e Mathias Borresov (tre timoniere femmine al comando, il trend si sta imponendo), e al 4° i nostri Ruggero e Caterina, davanti alla medaglia di Rio 2016 Jason Waterhouse e Lisa Darmanin. Ma adesso tutto inutile, come detto. Per il Nacra 17 è notte fonda, altre settimane decisive perse per tutti.
I RISULTATI DEGLI AZZURRI NELLE ALTRE CLASSI
470 M - Ci sono 15 barche al via... I turchi Cinar in testa dopo 8 prove. Gli azzurri Matteo Capurro e Matteo Puppo in 11° posizione.
470 W - Le barche al via sono 12... In testa le svizzere Farhni Siegenthaler, mentre le azzurre Elena Berta e Sveva Carraro sono seste.
49er - 30 barche in gara e non ci sono azzurri
49er FX - Nessun equipaggio azzurro anche tra i 20 skiff femminili
FINN - Buona flotta di 30 timonieri e ben tre azzurri in gara. Al comando dopo 10 prove l'olandese Nicholas Heiner. Tra gli italiani: 8° Alessio Spadoni, 22° Filippo Baldassari e 26° Enrico Voltolini.
LASER STD - Sessantadue timonieri e tre italiani. Dopo 7 prove complicate doppietta australiana in testa con Tom Burton e Matthew Wearn. Gli azzurri: 16° Gio Coccoluto, 21° Marco Benini, 25° Francesco Marrai
LASER RADIAL - 28 le laseriste impegnate, senza azzurre. Guida la fuoriclasse olandese Marit Bouwmeester.
RSX M - Ben 46 atleti presenti, due gli italiani. Dopo 10 prove in testa il francese Luis Giard, 8° posto per Mattia Camboni, 15° Daniele Benedetti
RSX W - Uno show delle surfiste azzurre, nelle bella flotta di 28 atlete: in testa l'olandese Linda De Geus, ma poi al 2° posto dalla giovane azzurra Marta Maggetti, e al 3°, vicinissima, l'olimpica di Rio 2016 Flavia Tartaglini. Buono anche il 13° dell'altra giovane Veronica Fanciulli.
RS:X FEMMINILE ARGENTO E BRONZO CON MARTA MAGGETTI E FLAVIA TARTAGLINI
(Federvela) Arrivano dalla Danimarca due medaglie per l’Italia nella classe RS:X Femminile: Marta Maggetti (SV Guardia di Finanza) è argento e Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza) è bronzo al Test Event di Aarhus 2018, il Campionato del Mondo delle classi olimpiche.
Si è conclusa così, brillantemente, la prima giornata di Medal Race, con la vittoria di Flavia Tartaglini che passa così dalla quinta alla terza posizione e di Mattia Camboni (GS Fiamme Azzurre) che nonostante la vittoria di oggi non riesce ad andare oltre l’ottava posizione overall. Marta Maggetti con il sesto posto odierno, conferma una settimana di grande costanza in cui scarta un decimo posto come peggiore risultato e si posiziona sul secondo gradino del podio.
“Sono contenta di questo risultato piuttosto inaspettato – ci racconta una raggiante Marta Maggetti – sono soddisfatta della settimana che è stata impegnativa con condizioni difficili di vento e corrente. Adesso pensiamo al Mondiale con i raduni di Ostia.”
Flavia Tartaglini: “Aarhus è una località molto interessante, sono contenta che siamo venuti qui in vista del Campionato del Mondo dell’anno prossimo e di aver testato queste acque. Per me è stata una settimana un po’ difficile, quest’anno è la mia seconda regata ed ero evidentemente arrugginita. Sono contenta però di aver chiuso in bellezza vincendo la Medal Race sono riuscita a risalire dalla quinta alla terza posizione. So quanto possa essere fondamentale vincere quest’ultima prova, e sono contenta di essere arrivata prima.”
Si è chiusa ieri, con una giornata di anticipo la regata per i Nacra17 dopo la comunicazione ufficiale di World Sailing che ha cancellato la Medal Race della classe in programma per oggi, perché il cantiere sta ritirando le nuove derive volanti e chiede che nessuno vada in acqua con il nuovo kit dotato di foil prima della sostituzione. Ruggero Tita (SV Guardia di Finanza) e Caterina Banti (CC Aniene), dopo aver condotto la classifica per i primi giorni, scivolano fuori dal podio proprio nell’unica prova di ieri. Tita e Banti sono quarti e si distinguono al loro secondo appuntamento internazionale in una flotta estremamente competitiva.
Domani Medal Race per le classi Laser Standard e Radial, Finn e 470 Maschile e Femminile. Al momento gli italiani in regata domani sono Alessio Spadoni (CC Aniene) che è ottavo nei Finn ed Elena Berta e Sveva Carraro (CS Aeronautica Militare) seste nei 470 femminili.
Si concludono oggi le regate dell’Aarhus 2018 test event per Matteo Capurro e Matteo Puppo (YCI) che sono undicesimi nella classe 470 maschile, e per i finnisti Filippo Baldassari (SV Guardia di Finanza), ventiduesimo, ed Enrico Voltolini (SV Guardia di Finanza) ventiseiesimo.
Nessun italiano nella Medal Race dei Laser: Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza) è sedicesimo, Marco Benini (CC Aniene) ventunesimo e Francesco Marrai (SV Guardia di Finanza) chiude al venticinquesimo posto.
davide (non verificato)
fcolivicchi