Aggiungi un commento

Alessandro Turchetto (non verificato)

Tutto bello, escluse le classi prescelte: col laser si impara la vela preconfezionata dalla multinazionale tascabile che lo produce mentre nessuno esce sapendo centrare un albero o tagliare l'onda in bolina; col 420 si impara di quali frenate siano capaci le barche a vela - col 470 505 FD si impara invece quali accelerazioni siano possibili - con quel buffo multiscafo si rimane ingaggiati con una buona deriva. vogliamo capire che anche i giovani devono divertirsi? riusciamo a comprendere che il divertimento della regata è la tattica, la tecnica ed il controllo di un mezzo potente da mettere preventivamente a punto? qualcosa di buono ha fatto recentemente la FIV, disincentivando la permanenza su queste barche oltre una certa età personalmente consiglierei le barche di arrivo - sostanzialmente quelle olimpiche, escluso il laser - il più presto possibile!