Aggiungi un commento

Andrea Madaffari (non verificato)

Credo sia “tradizionalmente” digerita la possibilità del defender di poter gestire la difesa con una buona dose di vantaggi. Credo però che Bertelli abbia totalmente tutte le ragioni per “alzare la voce”. Una grande ragione per definire un limite oltre al quale la stessa sopravvivenza del concetto di sport non può andare. Se proprio in tanti sono desiderosi di equiparare La Coppa America ad altre importanti manifestazioni sportive e altre specialità, devono tenere conto quello che nello sport è essenziale “ Consentire a qualsiasi concorrente o squadra di poter competere con una ragionevole possibilità di vittoria”: questa è una regola fondamentale di cui si nutre lo sport. Questa possibilità, nelle varie edizioni, con molti limiti, più o meno, ciò veniva quantomeno percepito come realizzabile. E’ mia opinione che il limite in questa occasione è stato superato e solo con una accettazione eventualmente delle nuove proposte da parte di tutti gli sfidanti sarebbe stato possibile procedere, avendo comunque, con le prime regole con 62 piedi, già escluso forse molti aspiranti. Ritengo che se si vuole cercare la passione bisogna ritornare a mettere passione.