Scusate tutti ma al momento restiamo anonimi. (potremmo discuterne ...)
Io la penso diversamente da tutti voi e dalla maggior parte di coloro che hanno qualcosa da perdere..
Trovo questa rivoluzione utile e necessaria, non solo dal punto di vista economico , anzi ci sarà da investire di più in forze pagate....e questa è la vera rivoluzione, via parassiti inutili attaccati alle sedie e spazio a dirigenti professionisti che verranno pesati secondo il loro lavoro. Mi riferisco a quei gruppi di lavoro che attualmente sono gestiti da alcuni consiglieri che non hanno sicuramente gestire progetti e ve ne sono...
Via dunque un grosso dei Consiglieri attualmente votati su indicazione dei Comitati di zona e non sicuramente espressione della base! sapete come si fa ad eleggerli, con la terna.. due si sacrificano e uno passa...??? il giorno delle elezioni girano i biglietti di favore...!!!!!
Sarebbe giusto, quindi togliere questa figura che ha molto potere e che per la maggior parte non sa quali sono i problemi nella loro zona!
E qui vengo al punto...PIU forza ai Presidenti che sono la vera espressione della base loro sono gli unici conoscitori delle esigenze e problematiche della loro zona e, haimè attualmente non vengono assolutamente ascoltati, anzi... progetti loro portati in consulta vengono dequalificati e manipolati a tal punto, dai consiglieri di turno, da non aver più motivo di esistere...
Sul punto anzianità... il problema esiste, gli ufficiali di regata sono per la maggior parte pensionati, i giovani dove sono??, Gli istruttori che accedono ai corsi Allievo ...come sopra.., i dirigenti riconosco il loro ruolo nell'anzianità..che corrisponde a maturità.. fiino a che punto non lo so!
Nella divisone delle zone.. forse il Coni lo permette di crearle a nostro piacimento ma... nel caso della 14° pensate alle istituzioni Regione e Coni Regionale e Coni Provinciale,
a chi devono fare riferimento queste istituzioni a quale dei due presidenti e a questo punto c'è un presidente che attinge alle risorse di tre regioni la dove vi sono già altre zone con altri presidenti, mi riferisco a finanziamenti, a riconoscimenti ecc.. Sarà dura all'inizio ma dobbiamo svecchiare e pensare che i tempi possono cambiare, l'attività sportiva un circolo la fa comunque anche con accordi interzonali, attività altamente raccomandabile per numeri e per qiualità
Grazie dell'attenzione
Collegamento permanente,
03/10/2016 16:09